BIETTI, Giambattista
Michele Virno
Josè Pecori Giraldi
Nacque a Padova il 29 apr. 1907 da Amilcare e da Clelia Engel. Studiò medicina.e chirurgia nell'università di Bologna, dove si laureò con lode [...] allievi in una serie di approfondite ricerche sul meccanismo di azione ipotonizzante oculare degli inibitori dell'anidrasicarbonica e degli acidificanti ematici misero in evidenza una stretta correlazione tra ipotensione oculare e acidosi metabolica ...
Leggi Tutto
MARGARIA, Rodolfo
Emilio Agostoni
– Nato il 15 nov. 1901 a Châtillon, in Val d’Aosta, da Giovanni e da Carolina Pelissier, dopo aver completato gli studi secondari nel collegio nazionale di Aosta, nel [...] enzima specifico, che N.U. Meldrum e F.J.W. Roughton riuscirono a separare dall’emoglobina e proposero di chiamare anidrasicarbonica (The CO2 catalyst present in blood, ibid., LXXV [1932], pp. 3-4P, in collab. con Brinkman - Meldrum - Roughton; The ...
Leggi Tutto
anidrasi
anidraṡi s. f. [der. di anidr(ide), col suff. -asi]. – In biochimica, a. carbonica, enzima che favorisce sia la scissione dell’acido carbonico in anidride carbonica e acqua, sia la sua formazione da questi due composti; è presente...
metalloproteina
s. f. [comp. di metallo1 e proteina]. – In biochimica, proteina coniugata contenente un metallo come tale (che costituisce il coenzima di certi enzimi, quali le polifenolossidasi e l’anidrasi carbonica) o sotto forma di complesso...