diurètico Sostanza che favorisce la diuresi. In terapia, per favorire la formazione dell'urina in caso di ritenzione idrica (edemi), si impiegano diuretici che agiscono con meccanismi diversi. I più recenti [...] o natriuretici) e quindi di acqua. Il primo ritrovato è stato l’acetazolamide, che inibisce l’anidrasicarbonica, seguita dalla clorotiazide e dall’idroclorotiazide che inibiscono specificamente il riassorbimento di sodio e acqua nella prima ...
Leggi Tutto
Nell'orizzonte divenuto ormai vastissimo della f. moderna, che spazia dagli antibiotici ai miorilassanti, dai neuroplegici agli anticoagulanti, dai chemioterapici agli antifibrillanti, i filoni di studio [...] , in questa App.), i numerosi ipotensivi naturali e sintetici ad azione lenta, i farmaci diuretici per inibizione dell'anidrasicarbonica, i nuovi ipnotici non più legati al nucleo barbiturico, i nuovi anestetici generali, i nuovi analgesici, ecc.
Di ...
Leggi Tutto
anidrasi
anidraṡi s. f. [der. di anidr(ide), col suff. -asi]. – In biochimica, a. carbonica, enzima che favorisce sia la scissione dell’acido carbonico in anidride carbonica e acqua, sia la sua formazione da questi due composti; è presente...
metalloproteina
s. f. [comp. di metallo1 e proteina]. – In biochimica, proteina coniugata contenente un metallo come tale (che costituisce il coenzima di certi enzimi, quali le polifenolossidasi e l’anidrasi carbonica) o sotto forma di complesso...