Sorgenti di acque minerali, ricche di acido solforico e anidridecarbonica, nel centro di Bagni di Tivoli (Roma). Formano il Lago della Regina. Note già dall’antichità, sono indicate per malattie della [...] pelle, delle vie respiratorie e urinarie ...
Leggi Tutto
In metallurgia, ripristino del quantitativo di carbonio in una lega (in genere ferrosa) nel caso di precedenti processi di decarburazione, mediante sostanze carburanti come per es. miscele gassose di ossido [...] di carbonio e anidridecarbonica o idrocarburi gassosi. ...
Leggi Tutto
Processo biochimico mediante il quale alcuni elementi chimici sono convertiti in composti organici (➔ chimica): nell’o. del carbonio (o fotosintesi clorofilliana) il carbonio dell’anidridecarbonica assunta [...] dalle piante forma glucosio (insieme con idrogeno e ossigeno) ...
Leggi Tutto
Stazione idrominerale in provincia di Sondrio, nel comune di Valdidentro, nella Valtellina. Centro di villeggiatura con sorgenti termali (da 38 a 41 °C) radioattive e ricche di anidridecarbonica. ...
Leggi Tutto
In fisiopatologia, si dice di qualunque catabolita potenzialmente tossico (anidridecarbonica, acido lattico ecc.) che, accumulandosi nel muscolo in contrazione, sarebbe responsabile della sensazione di [...] fatica ...
Leggi Tutto
SANGUE
Giulio La Greca Bertacchi
(XXX, p. 664; App. II, II, p. 782; III, II, p. 657; IV, III, p. 261)
Sviluppi delle tecniche trasfusionali. - Nell'ambito della trasfusione del s. si è verificata un'evoluzione [...] di plastica caratterizzata dalla permeabilità ai gas, che permette l'afflusso di ossigeno e l'allontanamento dell'anidridecarbonica, e che è sottoposta a movimenti di rotazione. L'impiego dei concentrati di leucociti è ostacolato dalle difficoltà ...
Leggi Tutto
'
Geografia umana ed economica
di Pasquale Coppola
Popolazione
Stato compreso interamente nell'emisfero australe, tra l'Oceano Indiano e l'Oceano Pacifico. Il popolamento dell'A. resta assai contenuto [...] . D'altronde, anche le modeste falde acquifere presentano forti rischi di esaurimento e di salinizzazione. Le emissioni di anidridecarbonica e di altri agenti inquinanti sono assai elevate e, per fronteggiarle, il governo non ha imboccato la via del ...
Leggi Tutto
METEOROLOGIA
Luigi De Marchi
. Propriamente discorso sulle meteore, le cose quae in sublimi apparent, cioè di tutti i fenomeni che si svolgono al di sopra della superficie terrestre. Il nome si deve [...] componenti si avrebbe in unità pratiche (kg. m.):
Secondo la legge di Dalton, in un'atmosfera in equilibrio l'anidridecarbonica, già scarsa presso terra, si diluirebbe rapidamente con l'altezza; alquanto meno lentamente l'argon; dei due componenti ...
Leggi Tutto
Sistema solare
Enrico Maria Corsini
Il S. s. è oggetto di un'intensa attività di esplorazione attraverso numerose missioni che hanno come obiettivo la Luna, Marte, Giove, Saturno e alcuni asteroidi [...] nell'atmosfera o congelato sulle calotte polari e nel sottosuolo.
L'atmosfera di Marte è costituita per la maggior parte da anidridecarbonica (95%) e azoto (3%) ed è molto rarefatta, tanto che la pressione media al suolo è inferiore ai 7 hPa. La ...
Leggi Tutto
carbon negative (Carbon Negative) loc. agg.le Nell’àmbito delle strategie di contrasto dell’inquinamento atmosferico, detto di quanto riesce a rimuovere più quantità di emissioni di anidride carbonica e di gas serra rispetto a quante ne vengano...
carbon neutral loc. agg.le Nell’àmbito delle strategie di contrasto dell’inquinamento atmosferico, detto di quanto riesce a bilanciare le emissioni di anidride carbonica e di gas serra generate e le emissioni riassorbite (o compensate, nei residui...