SONNO E INSONNIA.
Maria Gabriella Buzzi
Pierluigi Innocenti
– Significato e meccanismi. I disturbi del sonno. Sonno, alimentazione e metabolismo. Conclusioni. Bibliografia
Significato e meccanismi. [...] (pur in presenza di movimenti respiratori toraco-addominali) e con riduzione della saturazione di ossigeno e aumento dell’anidridecarbonica nel sangue. Al termine dell’apnea si ha un forzato ripristino della pervietà delle vie aeree con associato ...
Leggi Tutto
Nel periodo 1927-47 numerosi sono stati i progressi dell'astrofisica sia nel campo dei mezzi strumentali, sia in quello delle osservazioni e scoperte, e tecnico.
Per la fisica solare, che ha assunto notevole [...] si spiega che abbia perduto certi gas quali ossigeno, azoto e idrogeno libero in grande quantità, conservando l'acqua e l'anidridecarbonica che potevano essere assorbite dalla lava fusa. Così si può forse spiegare come da un globo gassoso quale è il ...
Leggi Tutto
ROCCIA
Federico MILLOSEVICH
Luigi COLOMBA
. Petrografia. - Si dà questo nome a un'associazione di minerali che per la sua mole e per il suo carattere di autonomia geologica viene a costituire parte [...] atmosferici rappresentati dai componenti normali dell'aria, essenziali come l'ossigeno e l'azoto, accessorî come l'anidridecarbonica e l'acqua allo stato di vapore o di precipitazione atmosferica, o anche accidentali come talune emanazioni endogene ...
Leggi Tutto
(fr. absorption; sp. absorción; ted. Absorption, Einsaugen; ingl. absorption).
Assorbimento di liquidi e gas.
L'assorbimento è un fenomeno fisico consistente nella penetrazione d'una sostanza allo stato [...] circa il 0,029 di tale gas nell'emisfero nord, e il 0,026 nell'emisfero sud. D'altra parte la tensione dell'anidridecarbonica contenuta nelle acque stesse è ancora più bassa, e corrisponde ad un tenore di 0,023 circa nell'aria. Da ciò deriva che ...
Leggi Tutto
Quando un combustibile (v.), viene portato alla temperatura di accensione, le velocità delle reazioni di combustione (v.) assumono valori molto elevati e il calore svolto innalza rapidamente la temperatura [...] , lungo la superficie del quale s'inizia la combustione, si è trovato che i gas sono: idrogeno, ossido di carbonio, anidridecarbonica e vapor d'acqua, per lo stabilirsi dell'equilibrio del gas d'acqua:
Soltanto lungo la superficie esterna della ...
Leggi Tutto
La t. a. si occupa di studiare, ottimizzare e innovare tutti i processi di sanificazione, trasformazione e conservazione dei prodotti alimentari. Il suo obiettivo è rallentare e inibire i principali fenomeni [...] (v. atmosfera terrestre) che ci circonda è costituita dal 78% di azoto, dal 21% di ossigeno, dallo 0,9% di anidridecarbonica e da piccole concentrazioni di altri gas. Poiché la maggior parte delle reazioni di degradazione degli alimenti avviene in ...
Leggi Tutto
Varî altri a. sono stati trovati in natura in questi ultimi anni, soprattutto per merito della tecnica cromatografica, sia presenti occasionalmente in varie proteine (o in altri composti), sia liberi. [...] dell'arginina deriva appunto dall'NH3 che si forma per ossidazione dell'ac. glutamico; questa ammoniacá si lega con anidridecarbonica (CO2) dando origine ad ac. carbammico; questo in presenza di adenosintrifosfato (ATP) e ioni di Mg++ dà origine a ...
Leggi Tutto
SHOCK (XXXI, p. 613)
Ferdinando CORELLI
Ugo CERLETTI
Sullo shock, problema di enorme importanza teorica e pratica ed in continua evoluzione, numerosi studî sono stati condotti, nei varî paesi, specie [...] a permanenza, ottenuto mediante ripetute iniezioni di barbiturici (I. Klaesi, 1922), ai tentativi di narcosi con anidridecarbonica (Louvenhart, 1929) e simili (v. psichiatria, in questa App.).
Insulina. - Larghissima applicazione ha trovato - specie ...
Leggi Tutto
(III, p. 435; App. I, p. 120; II, 1, p. 186; III, 1, p. 100; IV, I, p. 129)
Un rinnovato interesse per l'A., sollecitato dalle problematiche ambientali, ha portato, negli anni Settanta e Ottanta, a rapidi [...] possano essere compromessi da un riscaldamento climatico, quale potrebbe essere prodotto, per effetto serra, dall'aumento dell'anidridecarbonica e di altri gas emessi dall'uomo nell'atmosfera. In particolare desta apprensione la crescita del livello ...
Leggi Tutto
. chimica fisica. - S'indica col nome dissociazione la scissione di molecole in parti più semplici. Dissociazione termica nei gas. - Nel 1857, quasi contemporaneamente, Cannizzaro, Kopp, Kekulé e Sainte-Claire [...] dei solidi. - Alcuni solidi nel passare allo stato aeriforme si decompongono (per es., il carbonato di calcio si decompone in ossido di calcio e anidridecarbonica). La trattazione teorica si può fare in maniera analoga a quella della dissociazione ...
Leggi Tutto
carbon negative (Carbon Negative) loc. agg.le Nell’àmbito delle strategie di contrasto dell’inquinamento atmosferico, detto di quanto riesce a rimuovere più quantità di emissioni di anidride carbonica e di gas serra rispetto a quante ne vengano...
carbon neutral loc. agg.le Nell’àmbito delle strategie di contrasto dell’inquinamento atmosferico, detto di quanto riesce a bilanciare le emissioni di anidride carbonica e di gas serra generate e le emissioni riassorbite (o compensate, nei residui...