Catalisi ambientale
Gabriele Centi
Siglinda Perathoner
Con l’espressione catalisi ambientale si indica l’insieme dei processi e delle tecnologie che adoperano catalizzatori in grado di ridurre l’impatto [...] (CFC) e quelli per la riduzione delle emissioni di gas a effetto serra (come la riutilizzazione dell’anidridecarbonica, CO2).
In una definizione ancora più estesa, la catalisi ambientale include anche i processi catalitici in grado ...
Leggi Tutto
Archei
Piero Cammarano
I rapporti filogenetici tra i diversi tipi di procarioti (gli organismi composti da cellule semplici senza nucleo, risalenti a circa 3,5 miliardi di anni fa) e tra questi e gli [...] usano strategie energetiche basate su varianti della reazione generale 4H2+CO2 →CH4+2H2O, che a partire da idrogeno e anidridecarbonica producono metano e acqua; (b) un gruppo di procarioti aerobi ‒ gli alofili estremi ‒ che prosperano in ambienti ...
Leggi Tutto
Silicio
Franco Bassani
Come scrive Frederick Seitz nel suo libro sulla storia del silicio, la moderna autostrada informatica e computazionale che ha modificato il nostro modo di comunicare e di produrre, [...] l'ossigeno evitava che si formassero vuoti d'aria dovuti a bolle di ossido di carbonio o anidridecarbonica. Più tardi si scoprì che un'opportuna miscela di silicio nel laminato di ferro produceva un orientamento privilegiato dei grani cristallini ...
Leggi Tutto
Microbiologia industriale
Matilde Manzoni
L’uso biotecnologico dei microrganismi ha radici antichissime, in particolare per le cosiddette biotecnologie classiche che sfruttano i microrganismi per la [...] è Saccharomyces, responsabile della fermentazione alcolica, processo basato sulla trasformazione di zuccheri semplici in etanolo e anidridecarbonica.
La birra è ottenuta per fermentazione, a partire prevalentemente da orzo e in misura minore da ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Dinamica dei reagenti complessi sistemi
Sergio Carrà
Dinamica dei sistemi reagenti complessi
La chimica contemporanea costituisce un efficace e spesso indispensabile strumento per [...] da un processo di 'combustione', attraverso il quale le sostanze nutritive (per es., l'amido) vengono trasformate in anidridecarbonica e acqua. Anche in questo caso interviene un ciclo complesso di reazioni, il ciclo di Krebs, del tutto diverso ...
Leggi Tutto
Vedi Germania dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Germania è la quarta potenza economica al mondo in termini di pil, la prima dei 27 paesi dell’Unione Europea, tra i quali, con i suoi 82 [...] stesso anno il Consiglio europeo, ancora una volta guidato dalla presidenza tedesca, ha deciso di ridurre le emissioni di anidridecarbonica del 20% rispetto ai livelli del 1990, entro il 2020. Attualmente, nell’ambito dei negoziati multilaterali sui ...
Leggi Tutto
Agricoltura
Gian Tommaso Scarascia Mugnozza
Il termine indica l'arte di coltivare la terra dalla quale dipende buona parte delle risorse alimentari umane. In senso stretto si intende con agricoltura [...] dei processi di filtrazione dell'acqua a opera del soprassuolo forestale e del terreno, l'assorbimento dell'anidridecarbonica ecc.) non sono ancora oggetto di esplicite stime economiche.L'intrinseca complessità dei sistemi agricoli può far ...
Leggi Tutto
Chimica dell'atmosfera
John H. Seinfeld
È opinione comune che l'atmosfera della Terra e quella degli altri pianeti simili a essa (ossia Venere e Marte) si sia formata in seguito alla liberazione di [...] nelle componenti solide del pianeta. Si ritiene che inizialmente l'atmosfera terrestre fosse una miscela di anidridecarbonica (più propriamente, biossido di carbonio, CO2), azoto (N2) e vapor d'acqua (H2O) con tracce di idrogeno (H2), una miscela ...
Leggi Tutto
Processi di separazione nell’industria chimica e nelle tecnologie ambientali
Stefano Carrà
La separazione dei singoli componenti dalle loro miscele o da soluzioni liquide costituisce un’operazione importante [...] energetici associati alla compressione del solvente e nei costi di investimento relativamente elevati per le apparecchiature.
L’anidridecarbonica è il solvente più comune, soprattutto perché i suoi parametri critici sono piuttosto bassi (31,1 °C ...
Leggi Tutto
Vedi Argentina dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Nonostante le recenti traversie economiche e finanziarie, l’Argentina, potenza economica, politica e culturale, rimane uno degli attori più [...] di critiche per l’assenza di una vera e propria politica ambientale e per l’elevato grado di emissioni di anidridecarbonica del sistema produttivo nazionale e del settore dei trasporti. In tal senso, è indubbio che la matrice energetica argentina ...
Leggi Tutto
carbon negative (Carbon Negative) loc. agg.le Nell’àmbito delle strategie di contrasto dell’inquinamento atmosferico, detto di quanto riesce a rimuovere più quantità di emissioni di anidride carbonica e di gas serra rispetto a quante ne vengano...
carbon neutral loc. agg.le Nell’àmbito delle strategie di contrasto dell’inquinamento atmosferico, detto di quanto riesce a bilanciare le emissioni di anidride carbonica e di gas serra generate e le emissioni riassorbite (o compensate, nei residui...