rene e sistema urinario
Giulio Levi
Un filtro per purificare il sangue
Il sangue deve continuamente essere ripulito da tutte le sostanze di scarto che derivano dal metabolismo cellulare e da altre sostanze [...] e alcune sostanze tossiche vengono eliminati attraverso le feci e la bile mentre il gas di scarto, l’anidridecarbonica, viene allontanato con l’espirazione. Il resto del lavoro, ovvero la purificazione del sangue, il controllo della quantità ...
Leggi Tutto
alimentare, rete
Giuseppe M. Carpaneto
Come gli organismi viventi interagiscono fra loro
Gli organismi viventi sono legati da strette relazioni alimentari che costituiscono un intricato meccanismo [...] di dettagli sempre più nascosti, ci rendiamo conto che anche le piante hanno le loro risorse alimentari (composti dell'azoto, anidridecarbonica, e altro) e che queste derivano dall'attività di altri organismi o dalla decomposizione dei loro corpi. L ...
Leggi Tutto
risorse idriche, sovrasfruttamento e stress ambientali delle
risórse ìdriche, sovrasfruttaménto e strèss ambientali delle. – Bacini e falde sono contenitori che devono essere sfruttati rispettando il [...] questo fenomeno è minimizzare il cambiamento climatico, indebolendo il legame tra sviluppo economico ed emissione di anidridecarbonica. Il passo principale fatto negli ultimi anni nella direzione della mitigazione dei cambiamenti climatici è ...
Leggi Tutto
Giovanni Caprara
Record di gas serra: il campanello delle Hawaii
Concentrazione record di anidridecarbonica nell’atmosfera: negli ultimi 50 anni il ritmo di crescita è triplicato. Lo ha rilevato l’osservatorio [...] esperti non concordano sull’esistenza di una netta e ben definita correlazione tra l’aumento della concentrazione di anidridecarbonica nell’atmosfera e l’innalzamento della temperatura media atmo- sferica globale.
ppm
Sigla dell’ingl. parts per ...
Leggi Tutto
Capillare
Gabriella Argentin
I capillari (dal latino capillus, "capello") sono condotti anatomici di forma cilindrica e di dimensioni microscopiche. Rappresentano i più piccoli vasi dell'apparato circolatorio [...] endoteliali, estremamente appiattite e disposte una vicina all'altra, e presenta quindi un'elevata permeabilità. Ossigeno, anidridecarbonica e altre piccole molecole di rifiuto si muovono per diffusione tra il liquido intercellulare e il torrente ...
Leggi Tutto
energie rinnovabili
energìe rinnovàbili locuz. sost. f. pl. – Nei prossimi 15-20 anni dovrà avere luogo non soltanto un incremento dell’efficienza energetica unito allo sviluppo di nuovi metodi d’impiego [...] rinnovabili (v. fig. 1), o che, in alternativa, siano possibili tecniche di sequestrazione stabile dell’anidridecarbonica rilasciata dalle fossili (v. CCS). Sulla base delle conoscenze attuali sono considerate fonti energetiche rinnovabili il ...
Leggi Tutto
Asfissia
Giancarlo Urbinati
Per asfissia (dal greco ἀσϕυξία, composto di ἀ- privativo, e σϕύξις, "polso") si intende l'insieme delle alterazioni che sono dovute all'arresto della respirazione e che [...] una prima fase di eccitamento dovuta alla stimolazione del sistema nervoso centrale da parte dell'anidridecarbonica e caratterizzata da esagerazione dei movimenti respiratori e iperattività muscolare generalizzata con convulsioni, aumento della ...
Leggi Tutto
Kyoto, protocollo di
Alessio D'Amato
Documento di attuazione delle direttive stabilite nella Convenzione quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici (UNFCCC, United Nations Framework Convention [...] di ridurre le emissioni e i loro effetti negativi. ● Il protocollo di K. prende in esame le emissioni di anidridecarbonica e di altri 5 gas serra (metano, protossido di azoto, idrofluorocarburi, perfluorocarburi, esafluoruro di zolfo) e prevede per ...
Leggi Tutto
composti
Francesca Turco
Milioni di sostanze prodotte dalla combinazione di pochi tipi di atomi
Moltissime delle cose che ci circondano sono composti. Come dice il loro nome i composti sono formati [...] non basta sapere da quali tipi di atomi è fatto, ma anche quanti ce ne sono di ogni tipo. Per esempio la molecola di anidridecarbonica è fatta da un atomo di carbonio e due di ossigeno e quindi è un composto. In simboli chimici si scrive CO2. L ...
Leggi Tutto
alcol e alcolismo
Margherita Fronte
Usi e abusi di una sostanza molto antica
Fin dall'antichità l'uomo ha imparato a sfruttare il lievito per produrre bevande alcoliche. Ma se bere con moderazione è [...] utilizzare una caratteristica del metabolismo di questo microrganismo. Infatti, il lievito trasforma gli zuccheri in anidridecarbonica e alcol attraverso un processo chiamato fermentazione alcolica. Basta quindi fornire al lievito una materia prima ...
Leggi Tutto
carbon negative (Carbon Negative) loc. agg.le Nell’àmbito delle strategie di contrasto dell’inquinamento atmosferico, detto di quanto riesce a rimuovere più quantità di emissioni di anidride carbonica e di gas serra rispetto a quante ne vengano...
carbon neutral loc. agg.le Nell’àmbito delle strategie di contrasto dell’inquinamento atmosferico, detto di quanto riesce a bilanciare le emissioni di anidride carbonica e di gas serra generate e le emissioni riassorbite (o compensate, nei residui...