Calamità naturali
Paolo Migliorini
"Calamità naturale deve intendersi ogni fatto catastrofico, ragionevolmente imprevedibile, conseguente a eventi determinanti e a fattori predisponenti tutti di ordine [...] del clima conseguenti ad attività antropiche. La causa viene individuata nell'aumento delle emissioni industriali di anidridecarbonica, metano, protossido d'azoto e altri gas responsabili dell', che in assenza di interventi correttivi potrebbero ...
Leggi Tutto
risorse
Fabio Catino
Regali della natura da usare con saggezza
I vari ambienti della Terra forniscono agli uomini risorse come acqua e alimenti, energia e materiali: la gestione di queste risorse naturali [...] internazionali sanciti nel protocollo di Kyoto (1997), le nazioni si impegnano a ridurre le proprie emissioni di anidridecarbonica nell’atmosfera, anche utilizzando meccanismi che ricordano quelli finanziari: le mancate emissioni di CO2, cioè quelle ...
Leggi Tutto
Alessandro Albanese
A Cancun un accordo al ribasso sul clima
La conclusione della sessione annuale della conferenza ONU sul clima tenutasi a Cancun, in Messico, è stata salutata da un lungo applauso da [...] considerevolmente al riscaldamento planetario perché le foglie degli alberi sono in grado di assorbire naturalmente l’anidridecarbonica.
Viene istituito un Comitato tecnologico per migliorare sviluppo e trasferimento di tecnologie a sostegno di ...
Leggi Tutto
ciclo di Calvin
Stefania Azzolini
Serie ciclica di reazioni che avviene nello stroma delle piante e comporta la riduzione del carbonio. Tale ciclo, che prende il nome dallo scienziato statunitense che [...] , iniziale e finale, è il ribulosio-1,5-difosfato (RuDP), uno zucchero a cinque atomi di carbonio legato a due gruppi fosfato.
Il legame dell’anidridecarbonica al RuDP dà l’avvio al ciclo di Calvin. Tale legame comporta la formazione di un composto ...
Leggi Tutto
carbon negative (Carbon Negative) loc. agg.le Nell’àmbito delle strategie di contrasto dell’inquinamento atmosferico, detto di quanto riesce a rimuovere più quantità di emissioni di anidride carbonica e di gas serra rispetto a quante ne vengano...
carbon neutral loc. agg.le Nell’àmbito delle strategie di contrasto dell’inquinamento atmosferico, detto di quanto riesce a bilanciare le emissioni di anidride carbonica e di gas serra generate e le emissioni riassorbite (o compensate, nei residui...