Intervista a Evelina SantangeloOgni ferita su di noi è una traccia. Una traccia di attrito con la realtà, con il presente che si rivolta contro di noi. In questo senso, il semplice graffio di un gatto [...] o la lacerazione dell’anima causata dalla perdita ...
Leggi Tutto
Intervista a Caterina Marietti e Michele FoschiniSe negli ultimi anni la percezione del fumetto è cambiata, dobbiamo sicuramente ringraziare BAO Publishing. Nasce nel 2009 per iniziativa di Caterina Marietti e Michele Foschini, quando in Italia sono ...
Leggi Tutto
Dal greco “katharsis”, purificazione. Nella Grecia classica, il rito a forte connotazione religiosa di liberazione dell’anima da ogni contaminazione. Più in generale, il concetto della purificazione, fondamentale [...] nel mondo greco antico, può anche es ...
Leggi Tutto
La curatela di un’esposizione è attività in grado di generare un’armonica rispondenza fra gli oggetti d’arte, lo spazio e il tempo così da toccare l’anima, quando il pensiero e i sentimenti si fondono [...] provocando lo smarrimento dei sensi attraverso l ...
Leggi Tutto
Il primo vocabolario italiano, nel Seicento, la definiva “I benefici, che tu n'hai dati, tra i quali si è la formazione dell’anima”; l’ultimo, edito appena qualche mese fa, “maturazione delle facoltà psichiche [...] e intellettuali dovuta allo studio e al ...
Leggi Tutto
Quando sono andata ad abitare alla Vucciria nel centro storico di Palermo ho ricevuto un dono inaspettato e sorprendente. Un luogo della geografia dell’anima oltre che dello spazio, un mondo di relazioni [...] umane, dove mi davano del tu, mi salutavano l ...
Leggi Tutto
Nicola De BlasiScugnizzo. Una storia italianaFirenze, Franco Cesati Editore, 2017 «Mirabile invero è la vita che anima questi minuscoli organismi, cioè le parole, ombre seguaci, segni di idee e cose: recano [...] in sé uno spirito di vita, paiono nuove e ...
Leggi Tutto
«Quando oggi, su per le terribili strade dell’Izoard, vedemmo Bartali che da solo inseguiva a rabbiose pedalate, tutto lordo di fango, gli angoli della bocca piegati in giù per la sofferenza dell’anima [...] e del corpo ‒ e Coppi era già passato da un pez ...
Leggi Tutto
Elvis Malaj è nato nel 1990 in Albania, ma è in Italia da quando aveva quindici anni. Adesso vive a Belluno, dove studia e scrive. In queste prose brevi, riflette, giocando, sulla sua condizione e su quella di tanti altri, come lui, che si sentono s ...
Leggi Tutto
I tedeschi sono metodici pure nell’instabilità. Davanti al sorprendente risultato elettorale dello scorso settembre, la cancelliera e i suoi alleati hanno dapprima sperimentato la strada, inedita, di un accordo a tre fra conservatori, liberali e ver ...
Leggi Tutto
anima
ànima s. f. [lat. anĭma, affine, come anĭmus, al gr. ἄνεμος «soffio, vento»]. – 1. Nell’accezione più generica, il principio vitale dell’uomo, di cui costituisce la parte immateriale, origine e centro del pensiero, del sentimento, della...
(gr. Περὶ ψυχῆς, lat. De anima) Opera di Aristotele, in 3 libri, il più importante dei suoi scritti sul problema dell'anima. È compreso fra le opere aristoteliche dedicate alle scienze naturali.
anima
Efrem Gettoni
Il termine ricorre assai di frequente nelle opere di D., nella Commedia innanzi tutto, e nel Convivio, più raramente nelle altre. Spesso è inteso in senso rigorosamente filosofico di ‛ principio vitale ' o ‛ entelechia...