• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
144 risultati
Tutti i risultati [144]
Religioni [25]
Medicina [10]
Industria [6]
Alimentazione [5]
Psicologia e psicanalisi [2]
Occultismo e metapsichica [1]
Farmacologia e terapia [1]
Industria cosmetica e farmaceutica [1]
Chimica [1]
Comunicazione [1]

psico-

Sinonimi e Contrari (2003)

psico- (davanti a voc. psic-) [dal gr. psykho-, forma assunta in composizione da psykhḗ "anima"]. - Primo elemento di parole composte, che esprime in genere attinenza con la psiche, con l'attività mentale [...] dell'uomo ... Leggi Tutto

psicologia

Sinonimi e Contrari (2003)

psicologia /psikolo'dʒia/ s. f. [dal lat. mod. psychologia, comp. del gr. psykhḗ "anima" e -logía "-logia"]. - 1. (med., psicol.) [scienza che studia la psiche, che analizza i fenomeni e i processi psichici] [...] psicanalitica nei suoi vari aspetti] ≈ ⇑ psicanalisi. 2. (estens.) a. [capacità di comprendere e spiegare i sentimenti, gli stati d'animo, le reazioni e i comportamenti degli altri: devi usare un po' più di p.; mancare di p.] ≈ tatto. b. [complesso ... Leggi Tutto

psicopompo

Sinonimi e Contrari (2003)

psicopompo /psiko'pompo/ s. m. [dal gr. psykhopompós, comp. di psykhḗ "anima" e pompós "conduttore"], non com. - (relig.) [presso gli antichi Greci, divinità che guidava le anime verso il regno dei morti] [...] ≈ psicagogo ... Leggi Tutto

migliore

Sinonimi e Contrari (2003)

migliore /mi'ʎore/ [lat. melior -oris, compar. di bonus "buono"; trattato anche in ital. come compar. di buono]. - ■ agg. 1. [come compar. di buono, che è superiore in bontà, capacità, efficacia, qualità, [...] 'ultimo respiro, (lett.) decedere, (lett.) defungere, lasciarci (o rimetterci la pelle), (eufem.) mancare, morire, rendere l'anima a Dio, (eufem.) riposare per sempre, (ant.) sbasire, (spreg.) schiattare, soccombere, spirare, (fam.) stendere le gambe ... Leggi Tutto

consolare

Sinonimi e Contrari (2003)

consolare [lat. consolāre e consolāri, der. di solāri "confortare", col pref. con-] (io consólo, ecc.). - ■ v. tr. 1. a. [recare sollievo a una persona in pena] ≈ confortare, incoraggiare, rianimare, rincuorare, [...] . ■ consolarsi v. intr. pron. 1. [trovare conforto] ≈ confortarsi, farsi coraggio, risollevarsi, sollevarsi. ↔ affliggersi, sconfortarsi, scoraggiarsi. ↑ disperarsi. 2. [trovare pace, anche iron.] ≈ darsi pace, mettersi l'anima in pace, rassegnarsi. ... Leggi Tutto

sollevare

Sinonimi e Contrari (2003)

sollevare [lat. sublevare "rialzare, sollevare", der. di levare, col pref. sub "sotto"] (io sollèvo, ecc.). - ■ v. tr. 1. a. [spostare verso l'alto, rimuovendo da terra o da un altro piano di appoggio, [...] alzare. ↔ abbassare, chinare, piegare. 2. (fig.) a. [rivolgere verso l'alto, con la prep. a del secondo arg.: s. l'anima a Dio] ≈ elevare, innalzare. b. [togliere da uno stato materiale o morale di inferiorità, portando a un livello più elevato, con ... Leggi Tutto

animalesco

Sinonimi e Contrari (2003)

animalesco /anima'lesko/ agg. [der. di animale²] (pl. m. -chi). - 1. [da animale, tipico di un animale] ≈ e ↔ [→ ANIMALE¹ (1)]. 2. (estens., spreg.) [che ha natura e comportamento indegni di un essere [...] umano] ≈ animale, belluino, bestiale, brutale, crudele, disumano, ferino, inumano, irragionevole, irrazionale. ↔ elevato, nobile, spirituale, umano ... Leggi Tutto

animato

Sinonimi e Contrari (2003)

animato agg. [part. pass. di animare]. - 1. [dotato di anima, di vita] ≈ vivente, vivo. ↔ inanimato. 2. (fig.) a. [pieno di vita, di movimento: un incontro a.] ≈ acceso, brioso, caloroso, mosso, movimentato, [...] vivace, vivo. ↑ concitato. ↔ calmo, pacato, tranquillo. ‖ noioso, sonnolento, spento. b. [di luogo dove passano frequentemente molte persone: una strada molto a.] ≈ affollato, frequentato. ↔ deserto, isolato, ... Leggi Tutto

animazione

Sinonimi e Contrari (2003)

animazione /anima'tsjone/ s. f. [dal lat. animatio -onis, der. di animare]. - 1. [l'opera, l'attività di animare]. 2. (fig.) a. [stato d'animo vivacemente espressivo nel parlare, nel muoversi e sim.] ≈ [...] accaloramento, ardore, brio, calore, eccitazione, effervescenza, enfasi, fervore, vivacità. ↔ calma, flemma, freddezza, pacatezza, tranquillità. b. [frequente passaggio di persone in un luogo] ≈ affollamento, ... Leggi Tutto

animo

Sinonimi e Contrari (2003)

animo /'animo/ s. m [dal lat. anĭmus, affine al gr. ánemos "soffio, vento"]. - 1. [principio attivo delle facoltà intellettuali, del sentimento, degli affetti, della volontà] ≈ anima, coscienza, mente, [...] , con la prep. a: aprire l'a. a un amico] ≈ aprirsi (con), confidarsi (con), (fam.) sbottonarsi (con); lett., avere in animo [con l'inf. seguito dalla prep. di: avere in a. di partire] ≈ prefiggersi, prefissarsi, proporsi, ripromettersi; forza d ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 15
Enciclopedia
L'anima
(gr. Περὶ ψυχῆς, lat. De anima) Opera di Aristotele, in 3 libri, il più importante dei suoi scritti sul problema dell'anima. È compreso fra le opere aristoteliche dedicate alle scienze naturali.
anima
anima Efrem Gettoni Il termine ricorre assai di frequente nelle opere di D., nella Commedia innanzi tutto, e nel Convivio, più raramente nelle altre. Spesso è inteso in senso rigorosamente filosofico di ‛ principio vitale ' o ‛ entelechia...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali