• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
10 risultati
Tutti i risultati [144]
Medicina [10]
Religioni [25]
Industria [6]
Alimentazione [5]
Psicologia e psicanalisi [2]
Occultismo e metapsichica [1]
Farmacologia e terapia [1]
Industria cosmetica e farmaceutica [1]
Chimica [1]
Comunicazione [1]

ulcerare

Sinonimi e Contrari (2003)

ulcerare [dal lat. ulcerare] (io ùlcero, ecc.). - ■ v. tr. 1. (med.) [ledere producendo un'ulcera: l'alcol può u. lo stomaco] ≈ esulcerare, Ⓖ piagare. 2. (fig., non com.) [provocare cattive reazioni, malanimo [...] e sim.: l'invidia ulcera l'anima] ≈ esacerbare, esasperare, esulcerare, inasprire, lacerare, piagare, trafiggere. ↑ straziare. ↓ ferire. ■ ulcerarsi v. intr. pron. (med.) [venire leso da ulcera: la mucosa va ulcerandosi] ≈ esulcerarsi, Ⓖ piagarsi. ↔ ... Leggi Tutto

seno

Sinonimi e Contrari (2003)

seno /'seno/ s. m. [lat. sĭnus -us "petto, anima, cavità, insenatura, ecc."]. - 1. a. [parte anteriore del tronco umano, spec. con riferimento al corpo femminile: si strinse il figlio al s.] ≈ Ⓣ (anat.) [...] .) [luogo interiore ritenuto sede dei sentimenti: Giustizia entro al tuo s. Sieda e sul labbro il vero (G. Parini)] ≈ animo, cuore, petto, (lett.) precordi. 4. (anat., zool.) [infossamento di un organo molle o di una struttura ossea: s. paranasale ... Leggi Tutto

profondo

Sinonimi e Contrari (2003)

profondo /pro'fondo/ [lat. profundus, der. del sost. fundus "fondo²", col pref. pro-¹]. - ■ agg. 1. a. [di massa d'acqua o cavità, che presenta una notevole altezza: cratere p.] ≈ alto, fondo. ↔ basso, [...] , profondità. ↔ superficie. 2. (fig.) a. [parte più intima e segreta di una persona: nel p. del cuore, dell'anima] ≈ fondo, (ant.) imo, intimità, intimo, profondità. b. (psicanal., psicol.) [l'insieme degli strati della coscienza più lontani dalla ... Leggi Tutto

psichedelico

Sinonimi e Contrari (2003)

psichedelico /psike'dɛliko/ [dall'ingl. psychedelic (coniato dallo psichiatra canad. H. Osmond, 1957), comp. del gr. psykhḗ "anima, psiche" e tema di dēlóō "manifestare"; propr. "rivelatore della psiche"] [...] (pl. m. -ci). - ■ agg. 1. (farm.) [di sostanza che provoca uno stato di particolare tensione emotiva con allucinazioni e fenomeni di evasione dalla realtà] ≈ allucinogeno, stupefacente. 2. (fig.) [di illuminazione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

cuore

Sinonimi e Contrari (2003)

cuore /'kwɔre/ (pop. e poet. core) s. m. [lat. cŏr]. - 1. a. (anat.) [organo muscolare, situato tra i due polmoni, che costituisce il centro motore dell'apparato circolatorio: palpiti, pulsazioni del c.; [...] non com., avere in cuore [avere un determinato proposito, con la prep. di: avere in c. di partire presto] ≈ avere in animo, avere (tutta) l'intenzione, essere intenzionato (a), intendere (ø), proporsi; dare (o donare) il cuore (a qualcuno) ≈ amare (ø ... Leggi Tutto

respiro

Sinonimi e Contrari (2003)

respiro s. m. [der. di respirare]. - 1. a. [l'alternarsi dei movimenti respiratori] ≈ fiato, (ant.) lena, respirazione. ⇓ espirazione, inspirazione. ● Espressioni: fig., togliere il respiro 1. [di cosa, [...] .) defungere, (fam.) lasciarci (o rimetterci) la pelle, (eufem.) mancare, morire, (eufem.) passare a miglior vita, rendere l'anima a Dio, (eufem.) riposare per sempre, (ant.) sbasire, (spreg.) schiattare, soccombere, spirare, (fam.) stendere le gambe ... Leggi Tutto

avvelenare

Sinonimi e Contrari (2003)

avvelenare [der. di veleno, col pref. a-¹] (io avveléno, ecc.). - ■ v. tr. 1. [somministrare veleno a qualcuno] ≈ intossicare. ↔ disintossicare. 2. [mettere del veleno in un cibo, in una bevanda e sim.: [...] , turbare. ↔ addolcire, allietare, rallegrare, svelenire. b. [deturpare moralmente: letture che avvelenano l'anima] ≈ corrompere, guastare, rovinare. ↔ ‖ redimere, salvare. ■ avvelenarsi v. rifl. [ingerire sostanze venefiche] ≈ intossicarsi ... Leggi Tutto

tasca

Sinonimi e Contrari (2003)

tasca s. f. [dal franco taska]. - 1. a. (abbigl.) [nei capi di vestiario, specie di sacchetto destinato a contenere piccoli oggetti: t. della giacca] ≈ (region.) saccoccia. ⇓ taschino. ● Espressioni: fig., [...] ; e non rompere le t.!] ≈ dare fastidio (o noia), disturbare (ø), importunare (ø), infastidire (ø), molestare (ø), (fam.) rompere l'anima (o, volg., i coglioni, o, volg., il cazzo), (fam.) scocciare (ø), seccare (ø). ↑ assillare (ø), tormentare (ø ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

corpo

Sinonimi e Contrari (2003)

corpo /'kɔrpo/ s. m. [dal lat. corpus "corpo, complesso, organismo"]. - 1. a. (fis.) [quantità di materia limitata da una superficie e avente le proprietà di estensione, divisibilità e impenetrabilità: [...] elettori] ≈ elettorato. □ corpo mistico (teol.) [totalità della comunità ecclesiale cattolica, comprendente i fedeli in vita, le anime purganti e i santi] ≈ Chiesa, comunione dei santi. □ spirito di corpo [atteggiamento di mutuo sostegno tra militari ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO CIVILE

salute

Sinonimi e Contrari (2003)

salute [lat. salus -ūtis "salvezza, incolumità, integrità, salute", affine a salvus "salvo"]. - ■ s. f. 1. (lett.) [l'essere salvo, inteso per lo più come stato di benessere individuale o collettivo: s. [...] pubblica, patria; la s. dell'anima; la s. eterna] ≈ bene, salvezza. ↔ dannazione, male, perdizione, rovina. 2. a. [lo star bene fisicamente e psichicamente: essere in s.; ricuperare la s.; non avere s.] ≈ benessere, floridezza, (non com.) sanità. ↔ ( ... Leggi Tutto
Enciclopedia
L'anima
(gr. Περὶ ψυχῆς, lat. De anima) Opera di Aristotele, in 3 libri, il più importante dei suoi scritti sul problema dell'anima. È compreso fra le opere aristoteliche dedicate alle scienze naturali.
anima
anima Efrem Gettoni Il termine ricorre assai di frequente nelle opere di D., nella Commedia innanzi tutto, e nel Convivio, più raramente nelle altre. Spesso è inteso in senso rigorosamente filosofico di ‛ principio vitale ' o ‛ entelechia...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali