Regista cinematografico sovietico (Tbilisi 1930 - Mosca 2019). Il suo primo lungometraggio (Serëza) è del 1960, girato assieme a I. Talankin. Due anni dopo dirige Put´ k pričalu ("La via verso il pontile"). [...] film successivi vanno ricordati Osennij marafon ("Maratona d'autunno", 1979), Slezy kapoli ("Cadevano le lacrime", 1983), Kin-dza-dza (1987), Pasport (1990), Oryol i reshka (1995), Fortuna (2000) e la pellicola di animazione Ku! Kin-dza-dza (2013). ...
Leggi Tutto
Attore cinematografico statunitense (n. Cedar Rapids, Iowa, 1981). Ha debuttato nel cinema a soli otto anni con un cammeo in Ritorno al Futuro parte II (1989) e, appena dodicenne, è stato protagonista [...] : Eternal Sunshine of the Spotless Mind (2004), Sin City (2005), Bobby (2006), Oxford Murders (2008), Maniac (2012) e Pawn shop chronicles (2013). W. si è anche cimentato nel doppiaggio di 9 (2009) e Happy Feat 2 (2011), entrambi film d’animazione. ...
Leggi Tutto
RAMBALDI, Carlo
Paolo Parmiggiani
RAMBALDI, Carlo. – Nacque a Vigarano Mainarda (nei pressi di Ferrara) il 15 settembre 1925 da Valentino, meccanico, e da Maria Taionini, sarta. Fu chiamato Carlo con [...] uno meccanico, e un costume indossato da una coppia di nani e da un bambino senza gambe; inoltre creò una testa meccanizzata, animata a distanza da otto operatori. Per E. T. Rambaldi vinse il terzo Oscar, che gli fu conferito l’11 aprile 1983.
Negli ...
Leggi Tutto
spin-off
<... òf> locuz. sost. ingl., usata in it. al masch. – Nel linguaggio televisivo, prodotto derivato da un’opera già esistente e affermata della quale costituisce una derivazione. Nella [...] ), la serie originaria ambientata a Las Vegas. Anche il cinema ha seguito questa tendenza, ricavando uno spin-off dalla saga d’animazione di Shrek (2001-10), da cui è stato tratto Puss in boots (2011; Il gatto con gli stivali), film focalizzato sul ...
Leggi Tutto
Scrittore italiano (Treviso 1895 - ivi 1969). Ufficiale nella prima guerra mondiale (cfr. Giorni di guerra, 1930); legionario di D'Annunzio a Fiume (cfr. Le mie stagioni, 1951); viaggiò molto, specialmente [...] sensuale gioia di vivere, appena adombrata dal presentimento della labilità terrena, dà alle impressioni un'intima, estrosa, lirica animazione. Ma parti e toni di autentica poesia in prosa hanno anche, in maggiore o minor misura, certe sue narrazioni ...
Leggi Tutto
Attore e regista teatrale italiano (n. Verbania 1950). Rivelatosi nell'ambito del teatro-ragazzi (Orphy 2013, 1983; Oz, 1986), ha sviluppato una personale ricerca sull'arte del raccontare e sul rapporto [...] dei giorni del sequestro Moro). Ha pubblicato il volume Pensieri di un raccontatore di storie (1991), nato dal lavoro di animazione con bambini e insegnanti, e il saggio Ogni volta che si racconta una storia (2017). Nel 2001 ha diretto Bertoldo ...
Leggi Tutto
Congo
Giuseppe Gariazzo
Cinematografia
Con il nome C. si indicano i Paesi africani compresi entro il bacino del fiume Zaire; tale zona venne spartita negli anni 1880-1885 tra Francia e Belgio. Le due [...] originale. Da ricordare sono i lavori dei padri Alexandre Van den Heuvel (a Léopoldville, od. Kinshasa), con la serie d'animazione Les palabres de Mboloko (1953-1955), Albert Van Haelst (a Luluabourg, od. Kananga), con le celebri e magnifiche comiche ...
Leggi Tutto
Churchill, Frank
Nicola Campogrande
Pianista e compositore statunitense, nato a Rumford (Maine) il 20 ottobre 1901 e morto suicida a Castiac (California) il 14 maggio 1942. Dotato di grande e istintiva [...] si era rivelata vincente, era quella di creare una serie di film in cui la musica non fosse subordinata all'animazione, ma in qualche modo potesse accompagnarla e guidarla. Trovò così in C. ‒ all'epoca ancora sconosciuto ‒ un collaboratore prezioso ...
Leggi Tutto
Gondry, Michel
Gondry, Michel. – Regista e sceneggiatore francese (n. Versailles 1963). Affermatosi come uno dei maggiori autori di video a livello internazionale, si dedica al cinema e realizza nel [...] La science des rêves (2006; L’arte del sogno), meno rigorosamente visionario dell’altro ma dotato di un'interessante tecnica di animazione, intrecciata con le riprese ‘dal vero’. I suoi film più recenti sono Be kind rewind (2008; Be kind rewind - Gli ...
Leggi Tutto
Showgirl argentina (n. Buenos Aires 1984). Dopo qualche anno come modella in America Latina e Stati Uniti, si è trasferita in Italia e ha mosso i primi passi nel mondo dello spettacolo partecipando a diversi [...] De Filippi) e ha condotto su ItaliaUno il programma Colorado. Nello stesso anno ha prestato la sua voce per il film di animazione Gladiatori di Roma e nel 2014 ha condotto il programma pomeridiano su ItaliaUno Come mi vorrei. Nel 2015 è tornata nelle ...
Leggi Tutto
animazione
animazióne s. f. [dal lat. animatio -onis, der. di animare (v. animare); nel sign. 2, con influenza del fr. animation]. – 1. a. L’infondere o il ricevere l’anima, la vita: l’a. della creta, da parte di Dio, per la creazione di Adamo;...
anima
ànima s. f. [lat. anĭma, affine, come anĭmus, al gr. ἄνεμος «soffio, vento»]. – 1. Nell’accezione più generica, il principio vitale dell’uomo, di cui costituisce la parte immateriale, origine e centro del pensiero, del sentimento, della...