Pittore americano. Nato in Alleghany City nel 1856, rimase orfano giovanissimo. Diciottenne, si recò a New York dove fece l'usciere presso il Harper's Weekly. Qui le tendenze artistiche che aveva dimostrato [...] nel 1880, lo liberò dai residui delle tendenze monachesi; Parigi raffinò il suo gusto, la sua sensibilità, la sua animazione. Eseguì numerosissimi ritratti, quadri di genere, paesaggi, scene e costumi per teatro, e le decorazioni della Library of ...
Leggi Tutto
grafica computerizzata
grafica computerizzata o computer graphics, applicazione dell’informatica alla produzione e al trattamento di informazioni visuali e non testuali mediante elaboratore. Rientra [...] minore è l’estensione superficiale dei singoli pixel. Data l’enorme quantità di dati da gestire (per esempio, in un’animazione o in un filmato), è necessario sviluppare opportunamente gli algoritmi al fine di ottimizzare sia i tempi di calcolo sia le ...
Leggi Tutto
Psicologia archetipica
James Hillman
di James Hillman
Psicologia archetipica
sommario: 1. Origini della psicologia archetipica. 2. Immagine e anima: la base poetica della mente. 3. Immagine archetipica. [...] e dalla quale le altre possono essere osservate, è stata descritta come coscienza ermetica da Lopez-Pedraza (v., 1977), come esse in anima da Jung (Collected Works - che da ora in poi citeremo con la sigla C. W. -, VI, §§ 66 e 77), come posizione del ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Umberto Eco
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Indagatore indefesso di ogni campo dello scibile, medico, matematico e astrologo, Girolamo [...] gioverà poco, o addirittura ne favorirà la veglia.
Anche la figura conta molto nei sigilli che influiscono sulle virtù dell’animo: così, ad esempio, per conciliare il sonno incideremo un uomo addormentato in un bosco, presso un ruscello; infatti, sia ...
Leggi Tutto
Pakula, Alan J.
Roy Menarini
Regista cinematografico statunitense, di origine polacca, nato a New York il 7 aprile 1928 e morto ivi il 19 novembre 1998. Protagonista della grande stagione del cinema [...] , si diplomò alla Yale School of Drama per poi entrare nel 1949 alla Warner Bros. come assistente nel dipartimento animazione. L'anno successivo passò alla Metro Goldwyn Mayer, quindi si trasferì poco dopo alla Paramount dove arrivò a ricoprire ...
Leggi Tutto
Punta corsara
– Compagnia teatrale, costituitasi nel 2011 a Napoli, che ha ereditato il lavoro e l’esperienza avviatisi nel 2007 come progetto triennale di impresa culturale della Fondazione Campania [...] si è consolidata nella condivisione e nell’apertura a interlocutori sempre diversi, combinando formazione, con laboratori di video animazione, pittura, murales, circo, banda e breakdance, e produzione. Da questa prima esperienza è nato nel 2009 lo ...
Leggi Tutto
di Renato Venturelli
Il cinema di genere a partire dagli ultimi anni del 20° sec. è stato sempre più dominato dalla politica hollywoodiana del blockbuster, vale a dire film ad alto budget lanciati con [...] però costituita dall'esplosione del cinema di genere dell'Estremo Oriente, dove il Giappone ha imposto non solo i suoi film d'animazione ma anche i suoi horror, e la Repubblica di Corea (Corea del Sud) ha vissuto nei primi anni del nuovo millennio un ...
Leggi Tutto
Lo sviluppo del documentario nel 21° secolo. Le nuove tendenze del documentario. La lezione di Wiseman e la nuova stagione del cinema del reale. Bibliografia
Lo sviluppo del documentario nel 21° secolo. [...] (2013) di Eric Steel, in cui la vita di una donna che costruisce mosche per canne da pesca è intervallata da immagini animate di una vita subacquea, o ancora in Is the man who is tall happy? Ananimated conversation with Noam Chomsky (2013) di Michel ...
Leggi Tutto
FOGGIA (A. T., 27-28-29)
Goffredo COPPOLA
Carmelo COLAMONICO
Raffaele CIASCA
Vincenzo VERGINELLI
Citta capoluogo della provincia di Capitanata, situata nel mezzo del Tavoliere di Puglia, a 74 m. s. [...] e il Corso Vittorio Emanuele II, che si spinge fino nel nucleo della città e ne forma la via di più intensa animazione; sulla Piazza Cavour ha il suo elegante ingresso la Villa Comunale, che è un vasto e bel giardino pubblico, di figura rettangolare ...
Leggi Tutto
Tecnologia
Fabio Catino
Claudio Censori
L'industria cinematografica si avvale della t. sviluppata in differenti settori in ragione delle caratteristiche specifiche dei dispositivi e delle macchine [...] come apparecchi per proiezione frontale assiale (front-projection), macchine a immagine aerea, macchine per lavoro di animazione, twin-camera eccetera. Si utilizzano inoltre sistemi computerizzati per il controllo dello spostamento della macchina da ...
Leggi Tutto
animazione
animazióne s. f. [dal lat. animatio -onis, der. di animare (v. animare); nel sign. 2, con influenza del fr. animation]. – 1. a. L’infondere o il ricevere l’anima, la vita: l’a. della creta, da parte di Dio, per la creazione di Adamo;...
anima
ànima s. f. [lat. anĭma, affine, come anĭmus, al gr. ἄνεμος «soffio, vento»]. – 1. Nell’accezione più generica, il principio vitale dell’uomo, di cui costituisce la parte immateriale, origine e centro del pensiero, del sentimento, della...