• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
3919 risultati
Tutti i risultati [3919]
Biografie [1077]
Religioni [580]
Arti visive [416]
Storia [264]
Letteratura [219]
Diritto [139]
Storia delle religioni [116]
Filosofia [107]
Temi generali [85]
Diritto civile [83]

TRABACCHI, Giuseppe

Dizionario Biografico degli Italiani (2019)

TRABACCHI, Giuseppe Anna Lisa Genovese – Nacque a Roma il 25 novembre 1838 (Roma, Archivio storico del Vicariato, ASVR, parr. S. Agostino, Battezzati, c. 299), primogenito del cinquantasettenne Domenico, [...] (10 febbraio 1897); Piano regolat., Posiz. 46, b. 519, f. 14 (1905); Archivio storico del Vicariato, parr. S. Salvatore in Lauro, Anime, 1837, c. 303; Uff. III, Pos. Matr., 1838, n. 9080; parr. S. Agostino, Battezzati, 1827-1841, c. 299 (Giuseppe), c ... Leggi Tutto
TAGS: METROPOLITAN MUSEUM OF ART – SCOPERTA DELL’AMERICA – RAFFAELLO GIOVAGNOLI – GIOVANNI DELLA CROCE – CRISTOFORO COLOMBO

TADOLINI, Francesco

Dizionario Biografico degli Italiani (2019)

TADOLINI, Francesco Daniele Pascale Guidotti Magnani TADOLINI, Francesco. – Figlio di Antonio Maria e di Anna Maria Teresa Barbieri, Francesco Maria nacque a Bologna il 15 settembre 1723 nella parrocchia [...] ); con loro viveva anche un nipote di Antonio Maria, Francesco, nato nel 1708 (AGABo, Parrocchia di S. Biagio, Stati d’anime, 1721-26), e forse impiegato come aiutante nell’impresa dello zio. Non è facile collocare Antonio Maria nei numerosi ceppi ... Leggi Tutto
TAGS: SAN GIOVANNI IN PERSICETO – CARLO FRANCESCO DOTTI – ETÀ DELL’ILLUMINISMO – ALFONSO TORREGGIANI – FRANCESCO ALGAROTTI

Paolino di Bordeaux

Enciclopedia on line

Scrittore ecclesiastico (n. Bordeaux sec. 5º), autore di un De paenitentia a torto attribuito a Fausto di Riez. Forse è lo stesso P. che verso il 470 espose in una lettera a Fausto di Riez i suoi dubbî [...] sulla fede e sulla morale cristiana, e specialmente sulla condizione e la salvezza delle anime dopo la morte; ne ebbe una risposta severa e intransigente, e cioè che avrebbe potuto aspirare alla beatitudine eterna solo chi avesse a lungo praticato le ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FAUSTO DI RIEZ

onorevole

Enciclopedia Dantesca (1970)

onorevole (orrevole) Sebastiano Aglianò È presente in Convivio, Inferno e Purgatorio; con sincope e assimilazione (‛ orrevole ') solo nel verso. In If IV 72 concorre alla replicatio di ‛ onore ' (v.) [...] e derivati. Oltre al significato più ovvio di " degno di onore " (con orrevol gente, in If IV 72, sono indicate anime molto ragguardevoli, gli spiriti magni del Limbo), è da segnalarsi qualche uso particolare, connesso alle varie accezioni di ‛ onore ... Leggi Tutto

Viganoni, Carlo Maria

Enciclopedia Dantesca (1970)

Viganoni, Carlo Maria Pittore (Piacenza 1784-1839). Disegnò cinque soggetti danteschi (oggi conservati in unico foglio presso il museo Civico di Piacenza, vol. I del ‛ corpus ' dei disegni del V., n. [...] 85): Le virtù teologali; " Allor si mosse ed io li tenni dietro " (D. e Virgilio); Gesù che porta in cielo le anime dei giusti; " Così sen vanno su per l'onda bruna " (Caronte); " E donna mi chiamò beata e bella " (Virgilio e Beatrice). Bibl. - ... Leggi Tutto

Dmytryk, Edward

Enciclopedia on line

Dmytryk, Edward Regista cinematografico statunitense (Grand Forks, Columbia Britannica, 1908 - Encino, California, 1999); nel cinema dal 1923, esordì a Hollywood come regista nel 1939, con opere caratterizzate da un forte [...] rising sun (Tragico Oriente, 1943); Murder my sweet (L'ombra del passato, 1945); Till the end of time (Anime ferite, 1946); Crossfire (Odio implacabile, 1947); dal 1947 in Gran Bretagna, essendo stato condannato dalla commissione maccartista per la ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: COLUMBIA BRITANNICA – GRAN BRETAGNA – MACCARTISTA – CALIFORNIA – HOLLYWOOD
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Dmytryk, Edward (1)
Mostra Tutti

TORRI

Dizionario Biografico degli Italiani (2019)

TORRI Daniele Pascale Guidotti Magnani – Famiglia di architetti bolognesi, distintasi a cavallo tra il XVII e il XVIII secolo per le figure di Giovanni Battista e soprattutto del figlio Giuseppe Antonio. È [...] sagrato di S. Domenico (Bologna, Archivio generale arcivescovile, d’ora in poi AGABo, Parrocchie soppresse, Ss. Cosma e Damiano, Stati delle anime, 1655-61, 1674-79). Morì a circa settant’anni il 6 settembre 1677 e fu sepolto nella chiesa di S. Maria ... Leggi Tutto
TAGS: CASTEL SAN PIETRO TERME – CARLO FRANCESCO DOTTI – LEGAZIONI PONTIFICIE – ALFONSO TORREGGIANI – FRANCESCO ANGELINI

COPPOLA, Giovanni Andrea

Dizionario Biografico degli Italiani (1983)

COPPOLA, Giovanni Andrea Pina Belli D'Elia Figlio di Orsino, di nobile famiglia napoletana trapiantata in Puglia fin dal XV secolo, e di Elisabetta Pane, nacque a Gallipoli e fu battezzato il 13 genn. [...] il suo nome negli atti ufficiali e persino nell'unica firma apposta per esteso ad un dipinto, la tela con le Anime del Purgatorio nella cattedrale di Gallipoli. Nulla di certo si sa invece sulla sua formazione artistica, per la quale dovettero essere ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GIAN DOMENICO CATALANO – PACECCO DE ROSA – DOMENICHINO – GUIDO RENI – PENTECOSTE

Eliso

Enciclopedia Dantesca (1970)

Eliso Clara Kraus La sede dei beati per gli antichi pagani (chiamata anche ‛ Elisio ' e ‛ Campi Elisi '), nella quale gli uomini pii godevano dopo morti di ogni delizia. Virgilio (Aen. VI 638 ss.) descrive [...] l'E. come un luogo ridente, luminoso, coperto di prati e di boschi in mezzo ai quali le anime elette vivono continuando a coltivare nell'aldilà gli studi e gli svaghi già amati nel mondo terreno. Ne fa menzione D. in Pd XV 27, nel corso di una ... Leggi Tutto

Şerban, Andrei

Enciclopedia on line

Regista teatrale rumeno (n. Bucarest 1943). Esordì ancora studente con Omul care s-a trasformat în cîne ("L'uomo che si è trasformato in cane") di Osvaldo Dragun, curandone, oltre alla regia, le scene [...] e i costumi; si mise in luce con Şeful sectorului suflete di Alexandru Mirodan ("Il capo del reparto anime", 1965), Nu sînt turnul Eiffel di Ecaterina Oproiu ("Non sono la torre Eiffel", 1966), l'anonimo elisabettiano Arden din Faversham (1967), ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: POESIA VISUALE – STATI UNITI – SHAKESPEARE – BUCAREST – NEW YORK
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 30 ... 392
Vocabolario
Anime
anime s. m. inv. Cartone animato o film d’animazione giapponese. | Anche posposto, in funzione agg.le. ◆ A Bologna "Kappa", la prima manifestazione italiana interamente dedicata a manga e anime (termini giapponesi per fumetti e cartoni animati)....
ànima
anima ànima s. f. [lat. anĭma, affine, come anĭmus, al gr. ἄνεμος «soffio, vento»]. – 1. Nell’accezione più generica, il principio vitale dell’uomo, di cui costituisce la parte immateriale, origine e centro del pensiero, del sentimento, della...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali