Mattia GrigoloGente alla buonaRoma, Fandango, 2024 «Fa un freddo che».Poco ci vuole a capire certi libri: una manciata di frasi. Una dichiarazione bella e netta che faccia ben comprendere come al riempimento [...] , però: al contrario, tra un silenzio e un non detto, un ghigno e una parola troppo gridata al bar Anna, purgatorio di anime e conforto di tarli in testa da annacquare, le questioni col tempo che ci vuole vanno risolte e senza evaderle – «il paese è ...
Leggi Tutto
Il dodicesimo uomoUn po’ come accadeva a Pompei nei giorni precedenti alla tragica eruzione del Vesuvio, ancora oggi i gruppi ultras calcistici si identificano immediatamente grazie ai colori. Se allora [...] diversa da un rapporto d’amore convenzionale ‒ e qui subentra un pizzico di misoginia, tollerato anche dalle tante tifose che animano ormai le curve: «e non c’è donna che possa competere...». Qualcosa di maschilista rimane anche nei consueti insulti ...
Leggi Tutto
1. «Si faceva chiamare Dante; era di Firenze, e fu condannato per non so quale delitto. Ti ricordi di quest’uomo?». Aggrottò le sopracciglia e si portò la mano alla fronte come chi cerca nella memoria. [...] e donne – possono identificarsi. Ciò che gli interessa non è la donna, non è l’uomo, è la persona. E come persona (anima e corpo) Dante viaggia nei regni ultraterreni e nell’aldilà ritrova in gloria una donna mortale. La persona, la cosa più perfetta ...
Leggi Tutto
Maddalena CrepetCi siamo traditi tuttiMilano, Solferino, 2024 Io me lo ricordo Renzo coi manichini. Non perché fossi lì, sia chiaro, ma perché tanto mi era rimasta impressa nella lettura dei Promessi Sposi [...] tra un vertice e una riunione, tra una realtà paramilitare e un’azione politica passeranno alcuni corpi e alcune anime con lesioni quantificabili e meno. Chi occupava, sarà invaso. Chi combatteva, sarà costretto alla peggiore delle torture: quella ...
Leggi Tutto
Il Bay camp, il campeggio del Bay Fest, è su un prato accanto a un campo da calcio di Bellaria Igea Marina, proprio di fronte al Beky Bay, la spiaggia dove si svolge il festival. Bisogna prenotare e pagare [...] tecnologico condiviso legato al recente passato. Un immaginario che ha il suo côté televisivo in precisi cartoni animati, per lo più anime, alle cui sigle la band ha poi dedicato addirittura un medley: Holly e Benji - Due fuoriclasse; Mila ...
Leggi Tutto
Sulle pagine del quotidiano «Il Foglio», Alfonso Berardinelli ha scritto a proposito di Rivoluzioni e popolo nell'immaginario letterario italiano ed europeo di Stefano Brugnolo (Macerata, Quodlibet, pp. [...] a chi sa coglierle con respiro e libertà.I classici sono e restano il nostro sentiero. In letteratura ogni parola ha molte anime e la parola sentiero è, senz’altro, parola calviniana: Calvino è uno degli autori analizzati da Brugnolo (Il sentiero dei ...
Leggi Tutto
Dobbiamo considerare che i rapporti con gli stranieri sono sacri al massimo grado […] Poiché infatti lo straniero è solo, senza compagni e parenti, merita più pietà da parte degli uomini e degli dèi (Platone: [...] del doloroso regno / Da mezzo ’l petto uscia fuor de la ghiaccia (Dante: 28-29).«Nel luogo d’ogne luce muto», le anime sono ben disposte verso il pellegrino, ma i demoni, come per esempio Minosse e Caronte, che gli sbarrano il cammino. «E tu che ...
Leggi Tutto
Considerata come scrittura di terz’ordine, la librettistica non ha mai ricevuto l’attenzione critica che, invece, avrebbe meritato (e che merita), dal momento che è sempre stata vista in funzione ancillare [...] in scena a partire dal verso 22 del canto XXX, nel momento in cui Dante vede, appunto, due anime che corrono furiosamente. Una delle due è proprio l’anima di Gianni Schicchi, che, in vita, d’accordo con Simone Donati, si finse Buoso Donati, zio di ...
Leggi Tutto
Maria CortiCatasto magico. L’Etna, una geografia fantasticaPrefazione di Anna Longoni, appendice di Boris Behncke, con un testo di Leonardo CaffoCatania, Nous, 2023 Nelle prime pagine di Catasto magico, [...] fino all’abate di Cluny) le voci e gli ululati dei demoni del «vulcano di Sicilia», che si lamentano delle anime strappate loro di mano attraverso preghiere ed elemosine; al contempo una nave dalle vele nere e senza equipaggio viene avvistata mentre ...
Leggi Tutto
Partirei dalle paludi di Cabras, i quaranta chilometri di costa, l’armonia feroce tra acqua e terra da dove proviene Michela Murgia. Mare, stagno, paludi, spiagge, rocce. Non c’è mai uno scrittore che [...] con l’allegoria e il simbolico a un mondo dove non esistono giusti ed empi, ma umanità, una contraddittoria umanità.«Filius de anima. È così che li chiamano i bambini generati due volte, dalla povertà di una donna e dalla sterilità di un’altra».Sin ...
Leggi Tutto
anime s. m. inv. Cartone animato o film d’animazione giapponese. | Anche posposto, in funzione agg.le. ◆ A Bologna "Kappa", la prima manifestazione italiana interamente dedicata a manga e anime (termini giapponesi per fumetti e cartoni animati)....
anima
ànima s. f. [lat. anĭma, affine, come anĭmus, al gr. ἄνεμος «soffio, vento»]. – 1. Nell’accezione più generica, il principio vitale dell’uomo, di cui costituisce la parte immateriale, origine e centro del pensiero, del sentimento, della...
Sottordine di Uccelli Anseriformi comprendente la sola famiglia degli Animidi, con due specie diffuse nell’America Meridionale. Hanno posizione sistematica controversa; delle dimensioni di un’oca, presentano un aspetto più simile a quello di...
anime
<ànime> s. giapp., usato in it. come s. m. invar. – Abbrev. di animēshon, indica i prodotti d’animazione nipponica. In Italia il termine entra in uso negli anni Novanta del 20° sec,. e identifica principalmente l’enorme massa di...