HITTITA, Arte
G. Furlani *
Col termine di arte h. viene indicata la cultura artistica che si sviluppò nell'Anatolia centrale e sud-orientale nel II millennio a. C. e nei primi secoli del I; il termine [...] una folgore. In un'altra scena libatoria il dio sta in un carro. Vi è infine una statua colossale ora ad Ankara, raffigurante un sovrano. Nelle rovine della stessa città si sono trovate ancora altre opere d'arte di minore importanza. Ci limitiamo ...
Leggi Tutto
Vedi COSTANTINOPOLI dell'anno: 1959 - 1973 - 1994
COSTANTINOPOLI (v. vol. II, p. 880 e S 1970, p. 264)
C. Barsanti
A una limitata attività di scavo e d'indagine sul terreno, ostacolata peraltro dall'espandersi [...] the First Settlement of Ancient Istanbul-Byzantium, in Proceedings of the Xth International Congress of Classical Archaeology, Ankara-Izmir 1973, Ankara 1978, pp. 565-574; L. Vlad Borrelli, Interrogativi sui cavalli di San Marco, in Storia dell'Arte ...
Leggi Tutto
Vedi SARDI dell'anno: 1966 - 1997
SARDI (v. vol. vii, p. 44)
M. Spanu
p. 44). L'attività della missione archeologica americana a S. è proseguita ininterrottamente con la conduzione di scavi, restauri [...] DOP, XXVIII, 1974, nn.· 261-274; G. M. A. Hanfmann, A Pediment of the Persian Era from Sardis, in Mansel'e Armaḡan, Ankara 1974, PP289-302; B. Mc Laughlin, Lydian Graves and Burial Customs, Berkeley 1975; G. M. A. Hanfmann, On the Palace of Croesus ...
Leggi Tutto
Vedi XANTHOS dell'anno: 1966 - 1973 - 1997
XANTHOS (v. vol. VII, p. 1225)
Ch. Le Roy
Non sono stati effettuati nuovi scavi nella città licia, greca e romana, ma un nuovo capitolo dell'esplorazione è [...] , pp. 262-269; H. Metzger, La frise de Satyres et de Faunees de l'acropole de Xanthos, in Mansel'e armağan. Mélanges Mansel, Ankara 1974, pp. 127-137; P. Demargne, Profil et frontalité au sarcophage de Payava, ibid., pp. 527-536; id., Xanthos et les ...
Leggi Tutto
Yilmaz, Atif (propr. Yilmaz Batibeki, Atif)
Roberto Silvestri
Regista, produttore e sceneggiatore turco, nato a Mersin il 9 dicembre 1926. Autore fecondo ed eclettico, con quasi centoventi film di successo [...] indirettamente la partecipazione turca al fianco degli Stati Uniti in un conflitto al quale era ideologicamente contrario, ma che portò Ankara nella Nato. Nel 1957 con Gelinin muradi (Il voto della sposa) si impose all'attenzione della critica per la ...
Leggi Tutto
ALIŞAR
AR Località della Turchia a S-E di Boǧazköy, scavata negli anni dal 1926 al 1933 da una spedizione americana dell'Oriental Institute di Chicago diretta da Schmidt e von der Osten. Lo scavo di [...] -37; E.F. Schmidt, Discoveries at the A. Mound 1927-29, Chicago 1931; G. Contenau, Manuel d'arch. orientale, iv, Parigi 1947, pp. 1738-739; 2196; S. Lloyd, Early Anatolia, Harmondsworth 1956, passim; E. Akurgal, Phrygische Kunst, Ankara 1955, passim. ...
Leggi Tutto
Uomo politico turco (n. İstanbul 1954). Di formazione tradizionalista, militò in gioventù nei partiti islamici e fu sindaco di İstanbul (1994-97): amministratore efficiente e popolare, suscitò tuttavia [...] ,6%) e riscuotendo consensi soprattutto nelle aree rurali, ha perso il controllo nelle grandi aree metropolitane quali Istanbul, Ankara, Smirne e Antalya. Alle presidenziali tenutesi nel maggio 2023 l'uomo politico ha ottenuto il 49,3% dei consensi ...
Leggi Tutto
Grecia
Francesca Krasna e Francesco Bartolini
'
Geografia umana ed economica
di Francesca Krasna
Stato dell'Europa meridionale, situato nella penisola balcanica. Secondo il censimento del 2001, la popolazione [...] integrazione della G. nell'Unione Europea (UE), ottennero l'adesione del Paese all'euro e avviarono un nuovo dialogo con Ankara. Ma dal 2002 l'opinione pubblica cominciò a mostrare un crescente distacco nei confronti del PASOK, favorendo nel 2004 il ...
Leggi Tutto
Vedi TERRACOTTA dell'anno: 1966 - 1997
TERRACOTTA (v. vol. vii, p. 732)
P. D'Amore
A. L. D'Agata
G. Greco
M. J. Strazzulla
B. Genito
C. Lo Muzio
A. A. Di Castro
F. Salviati
p. 732). Vicino Oriente. [...] ibid., XX, 1976-77 [1984], pp. 51-70; C. Bayburtluoglu, Erythrai, II. Pismis toprak eserler. Terracottas in Erythrai, Ankara 1977; Å. Åkeström, Ionia and Anatolia, Ionia and the West. The Figured Architectural Terracotta Frieze: Its Penetration and ...
Leggi Tutto
di Renzo Guolo
L’accordo sul nucleare iraniano, l’intesa sulle armi chimiche della Siria e la relativa stabilizzazione del potere di Bashar al-Assad, e infine la crisi dell’islam politico in Egitto segnano [...] dell’opposizione ad Assad. E ha anche riversato in territorio turco oltre 500.000 rifugiati, imponendo al governo di Ankara di investire nel 2013 più di un miliardo di dollari in sostegno umanitario. Le ambizioni regionali della Turchia hanno dovuto ...
Leggi Tutto
ancirano
agg. [dal lat. Ancyranus, der. di Ancȳra, antico nome di Ankara], letter. – Dell’antica e odierna città di Ànkara, capitale della Repubblica di Turchia, posta nel centro dell’Anatolia; come sost., abitante o nativo di Ankara. In partic.,...
sofagate
(sofa-gate, Sofagate) s. m. inv. Increscioso incidente diplomatico legato al cerimoniale di ricevimento di politici stranieri da parte delle più alte istituzioni turche. ♦ [tit.] Il video del sofa-gate di Ankara: niente sedia d'onore...