GABRIELLI, Adriana (detta Ferraresi Del Bene, Ferrarese o La Ferrarese)
Raoul Meloncelli
Nata a Ferrara intorno al 1755, nulla si conosce sulle sue origini familiari né sulla sua prima formazione musicale; [...] a cura di E. Fubini, Torino 1979, p. 141; F.C. Petty, Italian opera in London 1760-1800, Ph.D. diss., University Microfilms Intern., AnnArbor, MI, 1980, pp. 222-235; J.A. Rice, Rondò vocali di Salieri e di Mozart per A. F., in I vicini di Mozart, I ...
Leggi Tutto
PARENTI, Marco
Lorenzo Fabbri
– Nato il 25 aprile del 1421, presumibilmente a Firenze, fu l’unico figlio maschio di Parente di Giovanni e Tommasa di Antonio Sangalli.
Tipici esponenti della gente nuova, [...] , storia, letteratura, Firenze 2000; A. Crabb, The Strozzi of Florence: widowhood and family solidarity in the Renaissance, AnnArbor 2000; L. Boschetto, Nuove ricerche sulla biografia e sugli scritti volgari di Leon Battista Alberti. Dal viaggio a ...
Leggi Tutto
SANTO PIETRO (San Pie, San Pier, San Piero, Sampier, Sampietro) DE' (del, di) NEGRI (Negro), Giulio
Andrea Garavaglia
SANTO PIETRO (San Piè, San Pier, San Piero, Sampier, Sampietro) DE’ (del, di) NEGRI [...] A. Eistein - F. Lesure - F. Sartori, II, Pomezia 1978, pp. 1577-1581; J. Whenham, Duet and dialogue in the age of Monteverdi, AnnArbor 1982, I, pp. 110, 112, 116, 120, 140; II, pp. 46, 56, 116; O. Mischiati, Indici, cataloghi e avvisi degli editori ...
Leggi Tutto
Vedi IALISO dell'anno: 1961 - 1961 - 1995
IALISO (v. vol. IV, p. 65)
T. Marketou
La fase neolitica è stata accertata con scavi nelle grotte di Koumelo-Archanghelos (metà del IV millennio) e di Haghios-Gheorghios-Kalythiès [...] 77-97; Ch. Gates, Burials at Ialysos and Kameiros (Rhodes) in the Mid-Archaic Periods ca. 625-525 B.C. (diss.), AnnArbor (Mich.) 1981; id., From Cremation to Inhumation. Burial Practices at Ialysos and Kameiros during the Mid-Archaic Period, ca. 625 ...
Leggi Tutto
LUZIO (Di Luzio, Luzi, Lucio), Gennaro
Giulia Veneziano
Nacque a Napoli intorno al 1740. La biografia di questo cantante, specializzato nel repertorio comico, è ancora piuttosto lacunosa e la ricostruzione [...] Emperor and impresario: Leopold II and the transformation of Viennese musical theater, 1790-1792, diss., University microfilm international, AnnArbor, MI, 1987, pp. 60, 134; D. Brandenburg, Zu Tanz- und Bewegungsphänomenen in der Opera buffa des 18 ...
Leggi Tutto
DORICO, Valerio
Lorenzo Baldacchini
Nacque a Ghedi nel Bresciano intorno al 1500.
Fu uno dei numerosi tipografi dell'area lombardo-veneta attivi a Roma e in altre località (tra cui Venezia) nel sec. [...] in on. di F. Barberi, Roma 1976, pp. 484-485; G. L. Masetti Zannini, Stampatori e librai a Roma nella seconda metà del Cinquecento, Roma 1980, pp. 70, 149, 164, 168, 195; S. G. Cusick, V. D.: music printer in Sixteenth Century Rome, AnnArbor 1981. ...
Leggi Tutto
FEDE (Fedino, Fedi), Francesco Maria
Giancarlo Rostirolla
Nato a Pistoia intorno agli anni 1645-1650, insieme col fratello maggiore Giuseppe (anch'egli cantante soprano) appartenne a una numerosa famiglia [...] 1970, pp. 25, 129; D. M. Bridges, The social setting of "Musica da camera" in Rome: 1667-1700, University Microfilms Int., AnnArbor, Mich., 1976, pp. 56, 136, 178; M. Murata, Il carnevale a Roma sotto Clemente IX Rospigliosi, in Rivista ital. di ...
Leggi Tutto
PRIMAVERA, Giovanni Leonardo
Cesare Corsi
PRIMAVERA, Giovanni Leonardo. – Nacque a Barletta, presumibilmente intorno al 1540. Nei primi anni Sessanta era a Napoli presso il principe di Venosa, Fabrizio [...] di Puglia, Bari 1966, pp. 238 s.; D.G. Cardamone, The canzone villanesca alla napolitana and related forms, 1537 to 1570, AnnArbor, Mi., 1981, pp. 112, 153 s.; R.I. DeFord, The evolution of rhythmic style in Italian secular music of the late ...
Leggi Tutto
LOCATELLI (Lucatelli), Pietro
Laura Di Calisto
Figlio di un "merciarolo" bergamasco, nacque a Roma nella parrocchia di S. Marco intorno al 1637 (Manieri Elia, 1993, pp. 253 s.).
Per la data di nascita [...] di Siena, II, Genova 1978, pp. 396, 400 s., 405; B.W. Davis, The drawings of Ciro Ferri, dissertazione, Univ. Microfilms Int., AnnArbor, MI, 1982, pp. 78-80; Disegni italiani del Teylers Museum Haarlem… (catal.), a cura di B.W. Meijer - C. van Tuyll ...
Leggi Tutto
VOLPE, Giovanni Battista, detto Rovettino
Paolo Alberto Rismondo
VOLPE (De Grandis), Giovanni Battista, detto Rovettino. – Nacque probabilmente a Venezia nel terzo decennio del Seicento, o all’inizio [...] IV, 1134 (=10949), f. 5-6 (Magnificat a 4 e 5 voci..., ed. moderna in J. Moore, Vespers at St. Mark’s, II, AnnArbor (Mich.) 1981, pp. 215-220), e cl. IV, 1135 (=10964), f. 1 (Corona aurea, inno a quattro voci) della Biblioteca nazionale Marciana di ...
Leggi Tutto