FILIPPO l'Ardito, Duca di Borgogna
M. Di Fronzo
Figlio cadetto del re di Francia Giovanni II il Buono (1350-1364), della dinastia di Valois, F. nacque a Pontoise nel 1342 e morì a Hal, nel Brabante, [...] Contemporaries, 2 voll., London 1974; P.M. de Winter, The Patronage of Philippe le Hardi, Duke of Burgundy (1364-1404) (tesi), AnnArbor 1976; F. Avril, L'enluminure à la cour de France au XIVe siècle, Paris 1978; P.M. de Winter, Christine de Pizan ...
Leggi Tutto
SHANG, Epoca
A. Tamburello
Si indica con il nome di Shang (o Shang-Yin) il periodo in cui si affermò su una parte dell'attuale territorio cinese una civiltà del Bronzo a carattere urbano (v. cinese, [...] , 2, 1954; M. Loehr, Chinese bronze Age Weapons. The Werner Jannings Collection in the Chinese National Palace Museum, Peking, AnnArbor 1956; Li Chi, The Beginnings of Chinese Civilization, Seattle 1957; Chêng Tê-k'un, The Origin and Development of ...
Leggi Tutto
JEAN de Marville
I. Mosneron Dupin
Scultore attivo principalmente in Borgogna alla corte di Filippo l'Ardito, documentato dal 1366 al 1389, anno della morte.Verosimilmente nativo di Merville, presso [...] du XVe siècle, cat., Dijon 1976; P.M. de Winter, The Patronage of Philippe le Hardi, Duke of Burgundy (1364-1404) (tesi), AnnArbor 1976; id., Jean de Marville, Claus Sluter et les statues de Philippe le Hardi et Marguerite de Flandre au Château de ...
Leggi Tutto
DEL TASSO, Giovambattista
Marco Collareta
Figlio di Marco di Domenico (per il quale v. voce Del Tasso, famiglia), nacque a Firenze nel 1500. Chiamato dai contemporanei semplicemente Battista del Tasso [...] Roma 1980, pp. 218, 220 nn. 3 e 7; L. Mendelsohn, Paragoni. Benedetto Varchis "Due Lezzioni" and Cinquecento art theory, AnnArbor University Microfilms International 1980, pp.14 s.; 20, 93, 148, 155 s., 290 s.; G. Spini, I Medici e l'organizzazione ...
Leggi Tutto
CORRADINI (Coradini o della Corradina), Bartolomeo, detto fra Carnevale
Arnaldo Bruschi
Figlio di Giovanni e nato probabilmente a Urbino, come si desume da documenti, ne sono ignote le date esatte di [...] , Storia M. Strauss, The Master of the Barberini panels…, tesi di dottorato, New York Univ. 1979, University microfilms international, AnnArbor, Mich., 1981; U. Thieme-E Becker, Künstlerlexikon, VI, p. 20 (S. V. Carnevale, fra); Encicl. Ital., IX, p ...
Leggi Tutto
L'Europa tardoantica e medievale. La nascita degli Stati fuori dei confini dell'impero. La Serbia
Ciro Lo Muzio
La serbia
Secondo l’opinione prevalente, Serbi (srbi) è etnonimo derivato da una radice [...] .
J.V.A. Fine, The Early Medieval Balkans: a Critical Survey from the Sixth to the Late Twelfth Century, AnnArbor 1983.
Id., The Late Medieval Balkans, AnnArbor 1991.
D. Kovačević-Kojić, Les villes médiévales de Serbie et de Bosnie avant et après l ...
Leggi Tutto
JUSTE
Francesco Quinterio
Famiglia di scultori e decoratori francesi di origine fiorentina attiva fra XV e XVI secolo. I membri di questa famiglia discendono da Giusto di Antonio di Michele Betti nato [...] Paris 1976; B.S. Hochstetler, The tomb of Louis XII and Anne de Bretagne, tesi di dottorato, University Microfilms International, AnnArbor, MI, 1976; D.A. Brown, Andrea Solario, Milano 1987, pp. 12, 178 s., 199; F. Quinterio, Ymaginiers et maîtres ...
Leggi Tutto
GIOVANNI di Domenico da Gaiole
Francesco Quinterio
Nacque a Gaiole in Chianti nel 1407 circa da Domenico di Francesco, di cui non è nota la professione, probabilmente legata al commercio e alla lavorazione [...] palazzo Medici and a ledger for the church of S. Lorenzo, tesi di dottorato (New York University, 1968), University Microfilms Int., AnnArbor 1970, p. 277; P. Roselli, Coro e cupola della Ss. Annunziata a Firenze, Pisa 1971, p. 33 doc. 46; M. Haines ...
Leggi Tutto
LIPPO di Memmo di Filippuccio (Memmi)
Cristina Ranucci
Non si conosce la data di nascita di questo pittore d'origine senese, menzionato per la prima volta in un documento, datato 1317, che ricorda la [...] , L. Memmi, Simone Martini's "Fratello in arte": the image revealed by his documented works, dissertazione, Univ. Microfilms International, AnnArbor, MI, 1977; A. Caleca, Tre polittici di L. Memmi, un'ipotesi sul Barna e la bottega di Simone e L ...
Leggi Tutto
GORO di Ser Neroccio
Cristina Ranucci
Nacque a Siena il 26 marzo 1382 (Machetti, p. 58) o 1387 (Milanesi, p. 149) e svolse l'attività di orafo almeno a partire dal 1414, anno in cui eseguì, in collaborazione [...] Siena baptistry font: a study of an early Renaissance collaborative program, 1416-1434 (diss., Yale University), University Microfilms Int., AnnArbor, MI, 1967, pp. 205-209, 222, 285, 322 s., 347; M. Trionfi Honorati, Una casa del Settecento a Siena ...
Leggi Tutto