Nel Salone dei Corazzieri del Quirinale si sono svolte il 23 settembre le celebrazioni per la riconsegna del Tricolore da parte delle squadre Olimpica e Paralimpica che hanno partecipato ai Giochi di Parigi [...] spalle della Gran Bretagna e dei padroni di casa della Francia). Dagli ultimi quattro giorni di Rio 2016 l’Italia non è mai scesa mondo in una sola gara, mentre la pallavolista Anna Danesi e il Presidente della Federazione Italiana Pallavolo, ...
Leggi Tutto
Gli abitanti di Tahiti, sede delle gare olimpiche di surf, denunciano i danni del colonialismo atomicoAlle Olimpiadi di Parigi ad essere inquinata non è solo la Senna, ma anche Tahiti: l’isola più grande [...] desecretati, una delle ondate con il più alto livello di radiazioni mai registrato.Anna Beech, del NY Times si è recata sull’isola per documentare le conseguenze di trent’anni di test nucleari. I tahitiani oggi registrano altissimi tassi tumorali ...
Leggi Tutto
«Il clima è cambiato rispetto a qualche anno fa in maniera evidente, soprattutto per quanto riguarda le stagioni che si sono modificate e spostate, nelle regioni del Sud e delle Alpi, con un anticipo sulla [...] studi emerge come l’estate del 2022 sia stata una tra le più calde di sempre, come abbia provocato impatti socio-ecologici in diversi Stati tra cui Francia, Spagna, Paesi Bassi e Italia.Indelebili, nella memoria collettiva, le immagini del letto del ...
Leggi Tutto
Pubblichiamo di seguito la postfazione di Andrea Canepari al volume L’eredità italiana a Filadelfia: storia, Cultura, Persone e Idee, a cura di Andrea Canepari e Judith Goode, Treccani 2023.Il volume sarà [...] Italiana, Piazza della Enciclopedia Italiana, 4, Roma, con i saluti iniziali diFranco Gallo, S. A. Em.ma Fra’ John Dunlap, Gian Marco Italia. Ho avuto il piacere di conoscere il dottor Forte e sua moglie Anna, di vedere il loro impegno nell’ ...
Leggi Tutto
campo di prima accoglienza
loc. s.le m. Struttura destinata a fornire i primi soccorsi e un alloggio temporaneo a chi si trova in situazioni di emergenza e necessità. ◆ Alcuni clandestini si sono buttati in mare e sono stati recuperati mentre...
periurbano agg. 1. Che appartiene alla periferia di una città; periferico. 2. Per estensione, posto nell'area a ridosso di un grande centro abitato. ◆ Sviluppo, esigenze, comunità, parole grosse che il «Foglio» maneggiava con sicurezza invidiabile...
Figlia (1461-1522) di Luigi XI, re di Francia, sposò (1474) Pietro II di B. duca di Borbone (v. Borbone, Pietro II di Beaujeu duca di). Per designazione del padre, fu tutrice del fratello Carlo VIII e quindi reggente di Francia dal 1483 al 1491,...
Figlio minore (Torino 1701 - ivi 1773) di Vittorio Amedeo II e di Anna di Francia, erede dello stato nel 1715 per la morte del fratello maggiore Vittorio Amedeo, salì al trono nel 1730 all'abdicazione del padre, i cui tentativi di ritorno sul...