PRESTA, Giovanni
Mariangela Caffio
PRESTA, Giovanni. – Nacque a Gallipoli, nel Salento, il 24 giugno 1720, unico figlio maschio di Lazzaro Presta, proprietario terriero di estesi uliveti, e di Caterina [...] trattato cinquanta qualità diverse di ulivi.
In genere ebbe l’abitudine di spedire saggi di oli diversi per qualità o per maturità delle olive a Roma, Firenze, Milano, riportando dappertutto consensi. L’imperatrice diRussia, Caterina II, cui nel ...
Leggi Tutto
LIPPARINI, Ludovico
Francesca Franco
Nacque a Bologna il 17 febbr. 1800 da Giuseppe e da Francesca Tarin. Trasferitosi a Venezia sin dal 1817, iniziò a studiare con L. Cozza e si perfezionò all'Accademia [...] del 1824 sposò a Venezia la pittrice Anna Rosa Manetti, che aveva diciotto anni più di lui, alla quale si devono molti ancora una volta nel 1841 per la granduchessa Elena diRussia (collezione ignota; acquerello, 1838: Cipro, collezione arcivescovile ...
Leggi Tutto
REVELLI, Benvenuto
Lidia Piccioni
REVELLI, Benvenuto (Nuto). – Nacque a Cuneo il 21 luglio 1919, da una famiglia della media borghesia cittadina, ultimo di quattro figli di Ermete (funzionario della [...] Nel maggio del 1945 si sposò con Anna Delfino, sua compagna per la vita, negli anni solidale figura di riferimento. Nel 1947 nacque il figlio Marco.
Con due medaglie d’argento conseguite sul fronte russo, diverse altre decorazioni e una promozione da ...
Leggi Tutto
AMBROSIO, Rinaldo Arturo
Roberta Ascarelli
Nacque a Torino il 3 dic. 1870 da Biagio e Isabella Craveri, in una famiglia della piccola borghesia cittadina che lo avviò alla professione di ragioniere. [...] una stanza della foresteria nel castello di Racconigi e nella tenuta di Sant'Annadi Valdieri.
Nonostante l'estrema fioridezza della dello zar Nicola, che desiderava creare anche in Russia una cinematografia nazionale, e vi realizzò numerose pellicole ...
Leggi Tutto
MANZOLINI, Giovanni
Susanna Falabella
Nacque a Bologna nel 1700 da Francesco, calzolaio, e da Alessandra Marzocchi.
Stante il resoconto dettagliato di Luigi Crespi (p. 301), primo biografo del M., il [...] italiane e straniere, dalla Royal Society di Londra e dall'imperatrice diRussia Caterina II (ibid.). Nel 1765 concluse 1769, pp. 301-307, 311-313, 328 s. (p. 309 per Anna Morandi); F. Pisarri, Dialoghi tra Claro, e Sarpiri…, Bologna 1778, pp. 48 ...
Leggi Tutto
GRAZIOLI, Vincenzo
Rita D'Errico
Nacque il 22 sett. 1770 a Cadelsasso, in Valtellina, da Lorenzo e da Maddalena Lombardini, ultimo di cinque fratelli.
Ancora bambino, nel 1779 seguì il padre e il fratello [...] Anna Londei, di 19 anni più giovane e appartenente a una agiata famiglia di origini anconetane (il padre diAnna, Ciriaco, era un mercante di - avevano ricevuto la visita del principe ereditario diRussia, il futuro zar Alessandro II. Del resto, ...
Leggi Tutto
MENGALDO, Angelo. –
Michele Gottardi
Nacque a Cimadolmo, presso Treviso, il 3 giugno 1787 da Francesco e da Anna Forlin, in una famiglia originaria di Sacile che possedeva una villa con podere in località [...] riportando la frattura delle gambe in più punti. Dopo pochi mesi partecipò, tuttavia, alla campagna diRussia, dove fu protagonista di altri atti di coraggio, salvando tra l’altro un superiore che non sapeva nuotare al passaggio della Beresina, nella ...
Leggi Tutto
MARINI, Leonardo
Laura Facchin
– Nacque a Torino il 15 ag. 1737 da Giuseppe Stefano e da Teresa Borbonese.
Il padre, vestiarista e disegnatore di abiti del teatro Regio (m. 1785), era figlio a sua volta [...] diRussia è testimoniato anche da un disegno per una cornice (Torino, Biblioteca reale, Varia, 218, c. 19v, n. 42), realizzato su committenza dell’ambasciatore russo a Torino, Nikolaj Borisovič Jusupov.
Nello stesso 1782 il M. sposò Anna Francesca ...
Leggi Tutto
MECHETTI
Silvia Gaddini
– Famiglia di editori musicali, cui appartenne Carlo, il quale, nato a Lucca intorno al 1748, svolse inizialmente l’attività di mercante d’arte, commerciando in particolare oggetti [...] catalogo stampato in francese, la collezione di incisioni su rame appartenuta a Caterina diRussia, da lui acquistata per 25.000 il 13 febbr. 1788), figlia del computista di corte Philipp e di Maria Anna Melzer.
Descritta come una donna gentile, ...
Leggi Tutto
PRATI, Alessio
Nicola Badolato
PRATI, Alessio. – Nacque a Ferrara il 19 luglio 1750 da Giuseppe e da Rosalba Finotti.
Le informazioni sulla vita, lacunose e spesso incerte, si ricavano in primis dalle [...] incontrò a Parigi il granduca Pavel Petrovič Romanov (poi Paolo I diRussia), in viaggio con la consorte: «Sia che udisse al teatro dell’anno Prati passò al servizio della duchessa Anna Carlotta Dorotea di Curlandia, a Varsavia. Sempre nel 1783 ...
Leggi Tutto
mobik s. m. Persona costretta ad arruolarsi nell’esercito dalle autorità militari della Federazione Russa. ◆ Ma la spietata illegalità dei sequestri per strada dei futuri “mobik” – come vengono chiamati sprezzantemente i neomobilitati – non...
neoalleato
(neo-alleato), s. m. Chi si è alleato con qualcuno recentemente. ◆ I riflessi della battaglia tra Vodafone e Mannesmann continuano ad attirare l’interesse degli investitori per il settore delle telecomunicazioni e dei media: ieri...