Le imposte indirette sulle merci, riscosse durante la loro circolazione dall'intermediario che ne assume il trasporto o l'introduzione nei singoli comuni o nello stato, si dicono generalmente dazî e si [...] non trovano più nell'alto costo dei trasporti una sufficiente protezione contro i manufatti inglesi e contro i grani russi e americani. Di fronte a questa minaccia, aggravata dalla generale discesa dei prezzi, che si manifesta dopo il 1873, si invoca ...
Leggi Tutto
Col nome di capsa i Latini designavano in genere una scatola per chiudervi gioielli, profumi, vestiti, oggetti da toletta, frutta; ma in particolare quella scatola o cassetta cilindrica, portatile, nella [...] una loro banca centrale; hanno depositi per oltre 3 miliardi di marchi finlandesi. Esiste anche una cassa postale con circa 198 milioni di marchi di depositi.
Russia. - Le casse di risparmio sviluppatesi verso la fine del secolo scorso e al principio ...
Leggi Tutto
SERBIA (serbo-croato Srbija; A. T., 75-76)
Elio MIGLIORINI
Vojeslav MOLE
Giuseppe PRAGA
Regione che costituisce il nucleo principale della Iugoslavia e occupa un'estensione di circa 90.000 kmq. nella [...] Michele, che, per sposare la sorella di Andronico III, aveva ripudiato la serba Anna. In questa impresa si distinse particolarmente 1856 il Congresso di Parigi, dopo la guerra di Crimea, aveva sostituito al protettorato russo la garanzia delle grandi ...
Leggi Tutto
ISLANDA (isl. Ísland; A. T., 65)
Hans W. AHLMANN - Emilio MALESANI - Fabrizio CORTESI - Mario SALFI - Arthur HABERLANDT - John STEFANSSON - Anna Maria RATTI - Vermund G. LAUSTSEN - Giuseppe CIARDI-DUPRE' [...] 80 milioni di corone: di questi, 60 milioni di corone erano di pesce, 9 di olio di pesce e olio di fegato di merluzzo, 3 di lana. e altresì, ma solo incidentalmente, nella Svezia e nella Russia. Molto più importanti sono le saghe concernenti il ciclo ...
Leggi Tutto
– Demografia e geografia economica. Demografia. Il territorio. La ‘sinosfera’: la Cina al centro dell’ecumene. Rivendicazioni territoriali della Repubblica Popolare Cinese. La questione del Mar Giallo [...] 2005 un trattato ha stabilito lievi modifiche al confine con la Russia; nel 2008 un trattato è stato stipulato con il Vietnam e 2014, 154, nr. monografico: Le città proibite.
Architettura diAnna Irene Del Monaco. – L’architettura cinese nelle ultime ...
Leggi Tutto
Il genere Sericaria (dal latino sericarius "lavoratore di seta") fu introdotto dal Latreille nel 1825 per indicare altri Lepidotteri che filano un bozzolo, diversi dal baco da seta; fu applicato al baco [...] riguardo alla bachicoltura dell'intero paese e non d'una o di poche provincie di esso.
Possiedono buoni istituti per le ricerche e l'istruzione bacologica anche la Francia, la Russia, la Spagna, ecc. È notevole il fatto che agl'istituti europei ...
Leggi Tutto
PRAGA (cèco Praha; ted. Prag: da práh "soglia", da mettere in rapporto con le piccole rapide della Moldava in corrispondenza dei banchi granitici)
Elio MIGLIORINI
Alzbeta BIRNBAUMOVA
Paul NETTL
Karel [...] nome della regina Anna, fu edificato dal 1534 al 1560 dagli architetti italiani Paolo della Stella e Ferrabosco di Laino; il e della Russia nei rapporti reciproci delle due grandi potenze tedesche. L'Italia non fu compresa nella pace di Praga. ...
Leggi Tutto
Oriente. - La condizione della donna nell'Oriente ha variato secondo i tempi e i luoghi, ma in generale si può dire che le più antiche civiltà orientali, dotate di una salda organizzazione giuridica, assegnarono [...] Amelia Calani, Cristina Belgioioso, Anna Ricasoli) dà la possibilità a un'Italia oppressa di svolgere un primo moto liberale stati: Germania (1918); Austria (1918); Cecoslovacchia (1918); Russia (1917); Svezia (1919-1921); Olanda (1923). Le donne ...
Leggi Tutto
PARAGUAY (A. T., 155-156)
Riccardo RICCARDI
Emilio MALESANI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
José IMBELLONI
Pino FORTINI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
*
Nardo NALDONI
Stato interno [...] de la), che lo attraversa da nord a sud. Esso confina per un migliaio di km. col Brasile (per un tratto il confine è segnato dal Paraná) e Russia e dalla Polonia. La gerarchia cattolica, riorganizzata il 1° maggio 1929, comprende l'arcidiocesi di ...
Leggi Tutto
Nell'antichità greco-romana. - Gli attori del teatro greco non furono mai in numero superiore a tre. L'introduzione del primo attore viene dalla tradizione attribuita a Tespi: con questa introduzione il [...] stabili di città o di corte.
5. Russia. - In Russia per lunghissimo tempo il popolo, poverissimo di letteratura e zarina Anna I, alle rappresentazioni fatte a corte da comici dell'arte italiani, si alternano intermezzi recitati da giovani russi che ...
Leggi Tutto
mobik s. m. Persona costretta ad arruolarsi nell’esercito dalle autorità militari della Federazione Russa. ◆ Ma la spietata illegalità dei sequestri per strada dei futuri “mobik” – come vengono chiamati sprezzantemente i neomobilitati – non...
neoalleato
(neo-alleato), s. m. Chi si è alleato con qualcuno recentemente. ◆ I riflessi della battaglia tra Vodafone e Mannesmann continuano ad attirare l’interesse degli investitori per il settore delle telecomunicazioni e dei media: ieri...