Il dilemma vero/falso
Con il termine documentario si intende, nell'uso comune, un film, di qualsiasi lunghezza, girato senza esplicite finalità di finzione, senza una sceneggiatura che pianifichi le riprese, [...] il perduto Rossija Nikolaja ii i Lev Tolstoj (1928, La Russiadi Nicola ii e Lev Tolstoj) e Segodnja (1930, Oggi); risulta centrale, a partire da Anna (1975), coregia di M. Sarchielli; e soprattutto di No Quarto da Vanda (2000) di P. Costa, dove il ...
Leggi Tutto
Città della Siria settentrionale, a 36°10′ di latitudine N. e 36°6′ di longitudine E., sulla sponda sinistra dell'Oronte (Nahr el-‛Āṣī), a 22 km. dalla foce; si estende fino alle pendici del monte Silpio [...] Lavigerie, il seminario di S. Anna, che fu la culla di un nuovo clero di una gerarchia in maggioranza greca di stirpe e di razza, benché il popolo sia tutto o quasi di stirpe siriana e di lingua araba. Nel 1899, un movimento appoggiato dalla Russia ...
Leggi Tutto
LENINGRADO (A. T., 69-70)
Miron MALKIEL-JIRMOUNSKI
Ettore LO GATTO
Giorgio PULLE'
*
Già capitale dell'impero russo, fu in origine detta dal suo fondatore, Pietro il Grande, Sanktpiterburch, poi, fino [...] nel 1709 di compagnie tedesche. Pietro il Grande s'interessò personalmente allo sviluppo del teatro. Alla zarina Anna Ivanovna si pieno la sua attività con un scelto complesso di artisti russi. Un teatro russo, nel vero senso della parola, era ormai ...
Leggi Tutto
Teatro. - Accolta di attori (v.) per rappresentare lavori in prosa e in versi, tragici e comici. Si tratta qui unicamente della compagnia drammatica. (Per la compagnia lirica e la compagnia d'operetta, [...] "traduttore". Le paghe corrisposte agli artisti erano assai elevate: Anna Pellandi aveva 1060 zecchini (equivalenti a L. 12.603,40 Altri Paesi. - In Russia gli attori (v.) non si aggrupparono normalmente in compagnie di tipo paragonabile a quelle ...
Leggi Tutto
LUSSEMBURGO (Luxembourg; A. T., 44)
Piero LANDINI
Anna Maria RATTI
F. L. GANSHOF
Yvonne DUPONT
*
Il granducato di Lussemburgo è uno degli stati più piccoli d'Europa: confina a N. e a O. con il Belgio, [...] anni successivi. In tal maniera il piccolo Lussemburgo rientra tra i grandi paesi produttori di minerali di ferro (al sesto posto, dopo gli Stati Uniti, la Francia, la Russia, la Gran Bretagna e la Svezia): circa la metà viene fusa sul posto; il ...
Leggi Tutto
SHOAH
Anna Foa
I nomi. - Negli anni tra il 1939 e il 1945, nel corso della guerra scatenata da A. Hitler per conquistare l'Europa, il nazismo sterminò tra i cinque e i sei milioni di ebrei, due terzi [...] sionista e del Bund (il partito socialista ebraico, non sionista, diffuso in Lituania, Polonia e Russia), che organizzarono gruppi di resistenza armati.
A trasformare definitivamente gli ebrei, tutti gli ebrei, da un corpo estraneo da espellere ...
Leggi Tutto
Gruppo di isole dell'Egeo sud-orientale, che fanno parte delle Sporadi meridionali e appartengono all'Italia dal 1912. Il nome attuale fu loro dato, con r. decreto del 1930; precedentemente, e fin dal [...] , l'Italia conservò sempre le isole dell'Egeo. Col patto di Londra (26 aprile 1915), che regolò le condizioni dell'intervento dell'Italia, la Francia, l'Inghilterra e la Russia acconsentirono che l'Italia avesse la piena sovranità su esse (art ...
Leggi Tutto
Demografia e geografia economica. Condizioni economiche. Bibliografia. Politica economica e finanziaria. Storia. Bibliografia. Architettura. Bibliografia. Letteratura. Bibliografia. Cinema
Demografia [...] e geografia economica diAnna Bordoni. – Stato dell’America Meridionale. Al censimento del 2010 la popolazione risultava pari a 190 gli Stati Uniti), la Russia e il Sudafrica (v. brics) e si batté per ottenere un ruolo di maggior rilievo in alcune ...
Leggi Tutto
Capitale della Danimarca, residenza reale e sede del governo, l'unica stazione della flotta nazionale, la più grande città militare e centro della vita scientifica e artistica della Danimarca, di cui è [...] di merce estera a destinazione dei paesi baltici. A prescindere difatti da alcune cause di carattere generale (condizioni attuali della Russia, minore capacità di del balletto Como, e sua moglie, Anna Como, nata Gheringhelli, venuti a contrasto ...
Leggi Tutto
Dopo il distacco dalla Repubblica cecoslovacca dei territorî sudetici e polacchi, e quello, previsto prossimo, dei territorî ungheresi, i dati offertici dagli ultimi censimenti cecoslovacchi presentano [...] consolare.
Il patto provocò una violenta reazione in Germania; si accusò, tra altro, il governo cecoslovacco di aver messo a disposizione dei Russi dei campi d'aviazione. Una tensione si verificò pure con l'Italia, a cagione della politica generale ...
Leggi Tutto
mobik s. m. Persona costretta ad arruolarsi nell’esercito dalle autorità militari della Federazione Russa. ◆ Ma la spietata illegalità dei sequestri per strada dei futuri “mobik” – come vengono chiamati sprezzantemente i neomobilitati – non...
neoalleato
(neo-alleato), s. m. Chi si è alleato con qualcuno recentemente. ◆ I riflessi della battaglia tra Vodafone e Mannesmann continuano ad attirare l’interesse degli investitori per il settore delle telecomunicazioni e dei media: ieri...