diAnna Bordoni
Stato dell'Asia orientale. Al censimento del 1993 la popolazione era di 21.213.378 ab. (172,8 ab./km2), saliti a 22.488.000 secondo una stima del 2005. L'accrescimento demografico risultava [...] iniziativa della Cina, e nell'agosto 2003 si aprì a Pechino un nuovo tavolo di trattative, a cui parteciparono, oltre alla Cina, alla C. del Nord e agli Stati Uniti, la Russia, il Giappone e la C. del Sud. Nel corso dei colloqui Pyeongyang si disse ...
Leggi Tutto
ROMANOV
Fritz Epstein
. Capostipite della vecchia stirpe moscovita (non principesca) dei R. e dei Šeremetev è considerato un Feodor Koška, che sarebbe emigrato dalla Lituania a metà circa del secolo [...] egli però non si valse di quella legge.
Con la morte di Pietro (1725) s'inizia in Russia un governo femminile durato quasi chiamarono sul trono Anna (1730-40), del ramo primogenito della dinastia, figlia dello zar Ivan. Anna nominò a suo successore ...
Leggi Tutto
Di famiglia greca patrizia, originaria di Comne presso Adrianopoli, ricca poi di vasti possessi in Anatolia, nel bacino del Qizil Irmatl, a Qastamūnī. Il padre, Giovanni, era fratello del famoso generale [...] -59). La madre, Anna Dalassena, donna abile e ambiziosa, rimasta sola dopo la morte di Giovanni (1067) ad allevare di Nicea e di Nicomedia; le provincie balcaniche erano turbate dalle incursioni dei Peceneghi, dai Polovzi, tribù mongole della Russia ...
Leggi Tutto
Geografia umana ed economica
diAnna Bordoni
Stato dell'Africa orientale. Secondo una stima delle Nazioni Unite, alla metà del 2005 l'E. aveva una popolazione di 4.561.600 ab., per il 19,5% urbana (percentuale [...] obsoleti e la crescita del comparto è ostacolata dalla scarsità di energia e dal suo costo sui mercati internazionali. Malgrado le fondamentalismo islamico nel Corno d'Africa, con la Russia, principale fornitrice di armi, e con la Cina.
Bibliografia
D ...
Leggi Tutto
Georgia
Anna Bordoni
Paola Salvatori
'
Geografia umana ed economica
diAnna Bordoni
Stato della Transcaucasia. Nei primi anni del 21° sec. la dinamica demografica del Paese (4.677.400 ab. a una stima [...] Mar Caspio e dell'Asia centrale, aggirando la Russia. Una prima breccia nel monopolio russo su tali trasporti era stata aperta, nel 1999, con l'inaugurazione di un oleodotto tra Baku e il porto georgiano di Supsa, sul Mar Nero.
La difficoltà da parte ...
Leggi Tutto
Il nome di questa contea inglese (anche Aubemale, Aumerle) è una variante, nata in Inghilterra, del latino Alba Marla, cioè la città francese di Aumale (v.), che era nel secolo IX una signoria alle dipendenze [...] e cavaliere della Giarrettiera, egli fu apprezzato anche dalla regina Anna, da Giorgio I e da Marlborough, sotto il quale mandato in India. Di lì ritornò in patria per terra, attraverso la Persia, il Caucaso e la Russia, pubblicando nel 1825 ...
Leggi Tutto
Uzbekistan
Anna Bordoni
Paola Salvatori
Geografia umana ed economica
diAnna Bordoni
Stato interno dell'Asia centro-occidentale. La crescita della popolazione (19.810.077 ab. all'ultimo censimento [...] le distanze tra questi e l'U., accelerando il processo di riavvicinamento alla Russia. Nel luglio 2005 il governo decise di revocare la concessione agli Stati Uniti della base di Qarshi-Xanabad; nel novembre successivo, pochi giorni dopo la partenza ...
Leggi Tutto
'
(X, p. 392; App. II, i, p. 619; III, i, p. 389; IV, i, p. 452; V, i, p. 649).
Geografia umana ed economica
diAnna Bordoni
Popolazione.
La distribuzione demografica ha subito un parziale rivolgimento [...] : nel 1995 sono stati registrati oltre 2,1 milioni di turisti (contro i 351.000 della zona turca), vi di missili terra-aria dalla Russia riacutizzò la tensione, riproponendo il problema di C. all'attenzione internazionale. L'ennesimo tentativo di ...
Leggi Tutto
PALLAVICINO TRIVULZIO, Giorgio Guido, marchese
Mario Menghini
Patriota e uomo politico, nato a Milano il 24 aprile 1796, morto nel suo podere di Genestrelle, presso Casteggio, il 4 agosto 1878. Rimasto [...] del padre a sette anni, fu dalla madre, Anna Besozzi, fornito di un'accurata istruzione; e ancora giovanissimo intraprese viaggi in Italia, in Francia, in Inghilterra, in Norvegia, in Russia. D'indole ardente, amante delle libere istituzioni, che ...
Leggi Tutto
Turkmenistan
Anna Bordoni
Paola Salvatori
Geografia umana ed economica
diAnna Bordoni
Stato dell'Asia centro-occidentale. Sotto il profilo etnico la popolazione (4.483.251 ab. al censimento del 1995) [...] elevata (poco meno di 60 miliardi di m3 nel 2004) con prospettive di crescita legate ai contratti di fornitura firmati con Russia, Ucraina e Irān che prevedono l'esportazione di circa 130 miliardi di m3 annui. La produzione di petrolio, più modesta ...
Leggi Tutto
mobik s. m. Persona costretta ad arruolarsi nell’esercito dalle autorità militari della Federazione Russa. ◆ Ma la spietata illegalità dei sequestri per strada dei futuri “mobik” – come vengono chiamati sprezzantemente i neomobilitati – non...
neoalleato
(neo-alleato), s. m. Chi si è alleato con qualcuno recentemente. ◆ I riflessi della battaglia tra Vodafone e Mannesmann continuano ad attirare l’interesse degli investitori per il settore delle telecomunicazioni e dei media: ieri...