Figlia (Blois 1510 - Montargis, Loiret, 1576) di Luigi XII re di Francia e diAnnadiBretagna; sposò (1528) Ercole II d'Este, cui dette cinque figli, tra cui Alfonso II. Donna tenace ed energica, tutelò [...] . Le Fèvre d'Etaples, si schierò a favore dei riformati accogliendo a corte molti profughi francesi sospettati di eresia, tra i quali il poeta C. Marot che scelse come suo segretario. Nel 1536 ospitò Calvino, con il quale rimase poi in corrispondenza ...
Leggi Tutto
Leonardo Da Vinci - «Se la pittura è scienzia»
Edoardo Villata
La vita
Leonardo nacque probabilmente a Vinci (anche se non nell’edificio rurale che la tradizione addita come luogo natale) il 15 aprile [...] giunta a Leonardo dal re di Francia in persona per onorare la regina, AnnadiBretagna; questa congettura, che di vista iconografico, l’idea che si tratti invece di un ritratto di Isabella d’Aragona, infelice duchessadi Milano fino all’ascesa di ...
Leggi Tutto
CHIERICATI (Chierigati, Chericati, Cheregato, Cherigatti, Clericato, Chierigato; Chieregatus, de Chieregatis), Leonello
Anna Foa
Nacque a Vicenza nel 1443 dal conte Niccolò e da Caterina Loschi, figlia [...] , nel 1491, la pubblicazione del matrimonio per procura tra AnnadiBretagna e Massimiliano provocò l'invasione della Bretagna da parte di Carlo VIII, e, nel dicembre, il suo matrimonio con la duchessa.
Importante fu anche il ruolo svolto dal C ...
Leggi Tutto
MANCINI, Ortensia
Stefano Tabacchi
Nacque a Roma il 6 giugno 1646 da Lorenzo e da Geronima Mazzarino, sorella del cardinale Giulio. Crebbe a Roma, insieme con i suoi fratelli, fino al maggio del 1653, [...] un soggiorno di alcuni mesi ad Aix, presso la sorella Laura Vittoria, duchessadi Mercoeur, che Parigi, i governatorati di Alsazia, Bretagna e Vincennes e cospicui si ritirò nel monastero di Campo Marzio, di cui un'altra zia, Anna Maria Mazzarino, era ...
Leggi Tutto
BARBIANO di Belgioioso, Carlo
**
Nacque nel 1458 o nel 1459 da Ludovico Barbiano, conte di Belgioioso, e da Eleonora di Raffaele Mandelli. Da lui il nome del feudo divenne parte integrante del cognome [...] il suo matrimonio con AnnadiBretagna e per la conseguente unione della Bretagna al regno di Francia. Dovevano inoltre, ma anche dalle irriducibili nemiche di Ludovico Sforza, la duchessadi Savoia e la marchesa di Monferrato. Forse l'affannoso ...
Leggi Tutto
CHAMPION, Antoine
François-Charles Uginet
Figlio di Guillaume cosignore di la Bâtie (Gex), nacque nella prima metà del sec. XV. La famiglia Champion, originaria della Moriana, possedeva alcuni feudi [...] 'Assemblea degli stati che conferì a Iolanda la reggenza. La duchessa lo confermò in tutti i suoi incarichi.
Negli anni seguenti diAnnadiBretagna: Carlo VIII gli accordò il perdono e accettò di riconoscere lo Ch. quale legittimo vescovo di ...
Leggi Tutto
GREPPI, Giuseppe
Elisa Signori
Nacque a Milano il 25 marzo 1819, terzogenito di 16 figli, dal conte Antonio e da Teresa dei marchesi Trotti Bentivoglio. Diversamente dall'avo Antonio Greppi (1722-99), [...] scritti del G.: Una pagina della politica di casa Savoia, ricavata dalla corrispondenza diplomatica di Riccardo Hill, inviato straordinario della regina Anna della Gran Bretagna presso il duca di Savoia Vittorio Amedeo II, Torino 1854; Révélations ...
Leggi Tutto
DE GUBERNATIS, Girolamo Marcello
Enrico Stumpo
Nacque a Sospello presso Nizza nel 1633 dal conte Marcello, già ambasciatore presso il papa Urbano VIII, e da Anna Maria dei marchesi Vivaldi. Orfano di [...] l'infanta Isabella di Braganza, presunta erede al trono portoghese. Da tale alleanza la duchessadi Savoia si visconte di Galloway, Enrico di Ruvigny, con la minaccia di sospendere i forti sussidi in denaro della Gran Bretagna al duca di Savoia ...
Leggi Tutto
MANCIA, Luigi
Andrea Garavaglia
Nacque probabilmente intorno al 1660. Il luogo di nascita non è noto: in un documento coevo il M. è indicato come "veneziano" (cfr. Montagu), mentre Quadrio gli assegna, [...] di Charles Montagu, primo duca di Manchester e ambasciatore straordinario a Venezia, alla duchessadi Marlborough, Sarah Churchill, intima consigliera della regina AnnadiAnna Stuart a regina di Gran Bretagna. Montagu, che qualche mese prima di ...
Leggi Tutto
BORBONE, Carolina Ferdinanda Luisa (Maria Carolina) di, duchessadi Berry
Vladimiro Sperber
Figlia di Francesco duca di Calabria (il futuro Francesco I) e della sua prima moglie Maria Clementina arciduchessa [...] la reggenza e nel giugno 1831 lasciava la Gran Bretagna per recarsi in Italia. Dopo un breve soggiorno di Brünnsee.
La stessa duchessadi Berry fece pubblicare in Francia le sue memorie, ove non si fa cenno né del matrimonio né della nascita diAnna ...
Leggi Tutto