Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Francesco Stella
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Le realistiche descrizioni della prima raccolta, Gente di Dublino, assumono una prospettiva [...] esempio, ad Eveline, incapace di fuggire con l’amante Frank e costruirsi una nuova vita lontano dal padre alcolizzato ( del libro sono il taverniere Humphrey Chimpden Earwicker e sua moglie Anna Livia Plurabelle. Earwicker, come tutte le notti, va a ...
Leggi Tutto
Lubitsch, Ernst
Guido Fink
Regista e attore cinematografico tedesco, naturalizzato statunitense nel 1936, nato a Berlino il 28 gennaio 1892 e morto a Los Angeles il 30 novembre 1947. Per molti anni [...] Sumurun, 1920), oppure in quelle di Anna Bole-na nel film omonimo (Anna Boleyn, 1920, Anna Bolena), ma anche nel ruolo insolito di e di Desire, 1936, Desiderio, film diretto insieme a Frank Borzage), al teatro (al mondo patetico e polveroso che Peter ...
Leggi Tutto
BARILLI, Bruno
Arnaldo Bocelli
Nacque a Fano (Pesaro) il 14 dic. 1880, da Cecrope, noto pittore, e da Anna Adanti, ma trascorse l'infanzia e l'adolescenza a Parma, città d'origine e residenza della [...] R. Lucchese, A. M. Ligi, M. Alicata, G. Baldini, A. Bocelli, F. D'Amico, G. Ungaretti, E. Cecchi, E. Falqui, N. Frank, O. Rudge, ecc., e inediti, testimonianze e bibl.); E. Falqui, prefaz. a Il paese del melodramma e altri scritti musicali, cit.; C ...
Leggi Tutto
VALLONE, Raffaele (Raf). – Nacque a Tropea (Vibo Valentia)
Leonardo Spinelli
il 17 febbraio 1916, figlio dell’avvocato torinese Giovanni e di Caterina Mottola.
Da bambino seguì la famiglia a Torino dove [...] (La spiaggia, 1954, di Alberto Lattuada). Accanto ad Anna Magnani fu Giuseppe Garibaldi in Camicie Rosse (1952) di , da Salvador Dalí a Marlene Dietrich, da Rudolf Nureev a Frank Sinatra. Per i suoi tratti mediterranei fu chiamato a recitare il ...
Leggi Tutto
Finlandia
Bruno Roberti
Cinematografia
La cinematografia finlandese ha rispecchiato negli anni la difficile identità di un Paese al confine tra Est e Ovest, sospeso tra l'atmosfera culturale e civile [...] la capacità di amabile umorismo sul modello di René Clair o Frank Capra, in film come Juurakon Hulda (1938, Hulda di Juurakko o in Naisen kuvia (1970, Ritratti di donna), in Anna (1970), interpretato dall'attrice bergmaniana Harriet Andersson, oppure ...
Leggi Tutto
GHIRRI, Luigi
Elisabetta Palmieri
Nacque a Scandiano, in provincia di Reggio Emilia, il 5 genn. 1943, da Pavesio, di professione falegname, e da Anna Cagarelli. Nel 1946 si trasferì con la famiglia [...] photographie nel 1985, al simposio sulla fotografia americana ed europea a Graz nel 1985 organizzato insieme con i fotografi R. Frank e W. Eggleston.
Nel 1986 realizzò per il Touring Club italiano due volumi dedicati all'Emilia Romagna e organizzò la ...
Leggi Tutto
BORELLI, Alda
Sisto Sallusti
Nacque a Cava de' Tirreni (Salerno) il 4 nov. 1879 da Napoleone e Cesira Banti, attori.
Il padre, di famiglia reggiana, era stato volontario garibaldino; avvocato, aveva [...] . Nel 1926 si associò con il regista tedesco Rudolf Frank e con Giulio Donadio: era la prova in un chiusa del Praga. Ricoprì poi la parte di Berta in L'ombra e di Anna di Bernois in La nemica, ambedue di D. Niccodemi, eccellendo nella seconda; ...
Leggi Tutto
Simone Verde
Il Louvre raddoppia
Un progetto di decentramento culturale in Francia, in una politica di redistribuzione dei beni culturali sul territorio. Un’idea nata con la Rivoluzione francese. Attuata [...] il Giovane, l’Annunciazione di Rogier van der Weyden, la S. Anna, la Vergine e il bambino con l’agnellino di Leonardo da Vinci, (1861-1949), nell’edificio progettato (1943-59) da Frank L. Wright. In seguito, sempre gestite dall’omonima Fondazione ...
Leggi Tutto
Thalberg, Irving G.
Giuliana Muscio
Produttore cinematografico statunitense, nato a New York il 30 maggio 1899 da genitori ebrei tedeschi e morto a Hollywood il 14 settembre 1936. Geniale e allo stesso [...] the devil (1926; La carne e il diavolo) e Anna Christie (1930), entrambe dirette da Clarence Brown, a film d'avventura The mutiny of the Bounty (La tragedia del Bounty) di Frank Lloyd, con Gable e Charles Laughton, ai quali seguì un buon Romeo ...
Leggi Tutto
Lansbury, Angela (propr. Brigid Angela)
Simonetta Paoluzzi
Attrice cinematografica e teatrale inglese, naturalizzata statunitense nel 1951, nata a Londra il 16 ottobre 1925. Una delle interpreti di maggior [...] tre moschettieri) di Sidney, in cui ebbe il ruolo della regina Anna, e nel biblico Samson and Delilah (1949; Sansone e Dalila) di Jester, 1956, Il giullare del re, di Norman Panama e Melvin Frank; The long, hot summer, 1958, La lunga estate calda, di ...
Leggi Tutto