INGHILTERRA (ingl. e ted. England; fr. Angleterre; sp. Inglaterra; denominazioni che si equivalgono per il significato, che è "terra degli Angli"; in lat. Anglia; A. T., 47-48)
Roberto ALMAGIA
Pietro [...] lotte interne sotto i regni di Guglielmo e Maria e di Anna, mentre con le denominazioni ormai entrate nell'uso di tories di distinti acquafortisti di paesaggi, come D. Y. Cameron, Frank Brangwyn, Muirhead Bone, James McBey, G. W. Rushbury e ...
Leggi Tutto
MEDICINA
Arturo CASTIGLIONI
Alessandro MESSEA
Giangiacomo PERRANDO
Nicola LEOTTA
Adalberto PAZZINI
Raffaele CORSO
Giuseppe VIDONI
. Ogni tentativo di rimediare con le proprie forze o con l'aiuto [...] igiene moderna fu ideato nelle sue grandi linee da G. P. Frank che fu professore a Pavia e poi a Vienna. Egli sostenne il ; il travaglio del parto come un castigo di S. Anna. Effetto dell'invasione demoniaca si considerano la paralisi istantanea, l ...
Leggi Tutto
Olimpiadi - Repertorio: OLIMPIADI ESTIVE
OLIMPIADI ESTIVE
ATENE 1896
ATLETICA
100 m maschile
1. Thomas Burke USA
2. Fritz Hofmann GER
3. Frank Lane USA
3. Alojz Sokol HUN
400 m maschile
1. Thomas [...] . Emiel Puttemans BEL
3. Miruts Yifter ETH
maratona maschile
1. Frank Shorter USA
2. Karel Lismont BEL
3. Mamo Wolde ETH
110 kg femminile
1. Saori Yoshida JPN
2. Tonya Verbeek CAN
3. Anna Gomis FRA
fino a 63 kg femminile
1. Kaori Icho JPN
...
Leggi Tutto
Espressionismo
JJolanda Nigro Covre
Gianfranco Contini
Ugo Duse
di Jolanda Nigro Covre, Gianfranco Contini, Ugo Duse
ESPRESSIONISMO
Espressionismo artistico
di Jolanda Nigro Cove
sommario: 1. Uso [...] Barlach in quanto autori di teatro; Döblin, Einstein, Kubin, Klabund, Frank ecc.), è un paesaggio di violenza e di rivolta, ora nel C(himpden) E(arwicker), o della femminile, sua moglie Anna Livia Plurabelle, e sfogliare le decine e anzi centinaia di ...
Leggi Tutto
Acque e lagune da periferia del mondo a fulcro di una nuova "civilitas"
Lellia Cracco Ruggini
Le costanti di una vicenda di storia e di mentalità, dall'antico al tardoantico
Chi percorra i vari itinerari [...] del Timavo; sulla esperienza diretta di Polibio cf. Frank William Walbank, A Historical Commentary on Polybios, I, età romana, Vicenza 1987, pp. 205-302 e spec. 206 ss.; Anna Maria Chieco Bianchi, I Veneti, in AA.VV., Italia omnium terrarum alumna ...
Leggi Tutto
"Un'ordinaria forma non alletta". Arte, riflessione sull'arte e società
Lionello Puppi
Ruggero Rugolo*
Il Seicento rappresenta nella complessa compagine della storia di Venezia l'estrema grande occasione [...] , II, Roma 1995, p. 120 (pp. 119-160).
92. M. Frank, Spazio pubblico, pp. 111-112.
93. C. Ripa, Iconologia, pp. Boschini e la "Carta del JVavegar pitoresco" nell'edizione critica di Anna Pallucchini, "Ateneo Veneto", n. ser., 5, 1967, pp. ...
Leggi Tutto
Aggregazioni insediatine e strutture urbane
Guido Rosada
Il territorio
"Capire" Venezia può voler dire, per chi vi è nato, un atto d'amore sentito e dovuto verso un grembo di storia infinita che tuttavia [...] ;".
119. Notitia Dignitatum, a cura di Otto Seeck, Frank furt am Main 19622, Occ. XXIV, 5: "Sub . 40-58; Indagini archeologiche ad Asolo, pp. 5-72; Guido Rosada - Anna Nicoletta Rigoni, La Rocca asolana nel Pedemonte della Grapa (Treviso), in AA.VV., ...
Leggi Tutto
Narrativa
Claudio Magris
di Claudio Magris
Narrativa
sommario: 1. Tramonto dell'epica e crisi del romanzo: la dissoluzione del grande stile. 2. Totalità e regressione: la cancellazione del soggetto [...] metafisico e che la storia ha precluso per sempre. Già in Anna Karenina (1877), che Thomas Mann in un saggio del 1939 paragonava : è la ‟grande tradizione" di cui ha parlato Frank Raymond Leavis, tradizione etico-estetica che il celebre critico ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: luoghi e forme della conoscenza. Le accademie
Saverio Ricci
Mario Biagioli
Le accademie
Motivi e caratteri ispiratori
di Saverio Ricci
La moderna accademia scientifica [...] Press, 1971.
Hausmann 1995: Hausmann, Frank-Rutger, Zwischen Autobiographie und Biographie. Jugend und s. 8, 37, 1983, 3-4, pp. 91-99.
‒ 1986: Nicolò, Anna - Solinas, Francesco, Per una analisi del collezionismo linceo: l'Archivio Linceo 32 e il ...
Leggi Tutto
La rivoluzione scientifica. Fonti
Fonti
Per le raccolte generali più frequentemente citate sono usate, nel testo, le seguenti abbreviazioni:
AT [Adam, Tannery] = Descartes, René, Oeuvres, publiées par [...] Corsiniana, ff. I-IV, 1r-242v, a cura di Anna Nicolò, Roma, Accademia Nazionale dei Lincei, 2001.
Macquer: Macquer Daniello di Jacopo Vanni, De ingeneis, hrsg. von Gustina Scaglia, Frank D. Prager, Ulrich Montag, Wiesbaden, L. Reichert, 1984, 2 ...
Leggi Tutto