L'età romana
Francesca Ghedini
Nel millennio circa compreso fra la fondazione della prima colonia romana, Aquileia, nel 181 a.C., ed il sorgere di Venezia si sviluppa nell'area veneta una cultura [...] . Cavalieri Manasse, La decorazione architettonica, nr. 46.
17. Cosa: Frank E. Brown, Cosa, I. History and Topography, "Memoirs of American La decorazione architettonica, pp. 72 s.
63. Anna Maria Chieco Bianchi, La documentazione archeologica, in AA ...
Leggi Tutto
Grandezza e miseria della nobiltà veneziana
Laura Megna
Ricchi e poveri
Tra Sei e Settecento la nobiltà veneziana presenta un quadro complesso di realtà economiche e sociali, politiche e culturali assai [...] 1509 i Morosini si erano assicurati il feudo di Sant’Anna presso Cittadella e nel 1523 i Pisani dal Banco , Notarile, Testamenti, b. 175, nr. 25.
193. Martina Frank, Virtù e fortuna. Il mecenatismo e le committenze artistiche della famiglia Manin ...
Leggi Tutto
Atletica - Le specialità: i salti
Giorgio Reineri
I salti
Il salto in alto maschile
Questa disciplina, certamente conosciuta e praticata nella Grecia antica, non faceva tuttavia parte di alcun programma [...] 2003; le russe Marina Kuptsova, Yelena Yelesina e Anna Chicherova. Ai Campionati del Mondo di Parigi 2003 m).
Nel 1915 si rivelò un giovane americano della Cornell University, Frank Foss, che nel 1920, alle Olimpiadi di Anversa, conquistò il ...
Leggi Tutto
Migrazioni internazionali e migrazioni interne
Enrico Pugliese
Il crocevia: un quadro generale
Migrazioni internazionali e migrazioni interne: nelle diverse fasi dell’evoluzione della società italiana [...] successivi come attestano gli studi di Sonja Haug e Frank Heins (in Andare, restare, tornare, 2006), mostrando tra gli anni Sessanta e Settanta – è stato di dimensioni enormi. Anna Badino (Tutte a casa? Donne tra migrazione e lavoro nella Torino ...
Leggi Tutto
Sessualità
Vincenzo Cappelletti
1. Citogenetica
Dalla memoria di Karl Ernst von Baer De ovi mammalium et hominis genesi, del 1827, con le prime osservazioni sull'uovo nei follicoli ovarici di un mammifero [...] strada verso la comprensione dei vissuti profondi, la sessualità tra questi, attraverso l'analisi del diario di una schizofrenica, miss Frank Miller. Anna O. e miss Miller, la paziente di J. Breuer e un caso clinico di T. Flournoy, offrono il primo ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina prima dell'influsso della scienza araba. Immagini della Natura
Baudouin van den Abeele
Wesley M. Stevens
Uta Lindgren
Immagini della Natura
Durante l'Alto Medioevo la [...] , 1994.
von den Brincken 1989: Brincken, Anna-Dorothee von den, Gyrus und Spera. Relikte griechischer de Middelnederlandse artes-literatuur, Utrecht, HES, 1989.
Klein-Franke 1970: Klein-Franke, Felix, The knowledge of Aristotle's lapidary during ...
Leggi Tutto
La laguna e il mare
Giovanni Uggeri
Il mito
La naturale vocazione di Venezia, e prima ancora della "Venetia", per il mare, richiama alla mente remote memorie di relazioni che avrebbero collegato [...] ed era scontata secondo Polibio (Il, 16, 6); cf. Frank W. Walbank, A Historical Commentary on Polybius, I, Oxford 1957 e Duinati (A.A., 10), Udine 1976, pp. 47-62.
90. Anna Karg, Die Ortsnamen der antike Venetien und Istrien, "Wörter und Sachen", 22, ...
Leggi Tutto
CESTI, Pietro (in religione Antonio)
Lorenzo Bianconi
Nacque in Arezzo dove fu battezzato il 5 ag. 1623, nono ed ultimo figlio del pizzicagnolo Giuseppe di Lorentino e di Francesca Ruschi. Fin da ragazzo [...] 11; una "Gilippo, chi non t'ama", a San Francisco, collezione Frank V. de Bellis). La data di stampa del libretto del Cesare amante è manifestato fin dall'autunno precedente, se l'arciduchessa vedova Anna de' Medici il 30 ott. 1667 scriveva da ...
Leggi Tutto
Costantino e la letteratura
Teatro, poesia, narrativa, saggistica (1890-2010)
Alberto Godioli
L’immagine di Costantino nella letteratura del Novecento è un argomento quasi del tutto inesplorato. I pochi [...] The miracle of the flaming Cross, dell’americano Frank Gill Slaughter. Il libro apre una lunga serie wyjdę bezbronny, Warszawa 1985, pp. 438-39. Ringrazio la dott.ssa Anna Zawadzka per l’indispensabile aiuto nella traduzione del romanzo.
72 Ivi, pp. ...
Leggi Tutto
Olimpiadi invernali: repertorio
1924 Chamonix
bob
bob a 4 maschile
1. Eduard Scherrer, Alfred Neveu, Alfred Schläppi, Heinrich Schläppi SUI
2. Ralph Broome, Thomas Arnold, Alexander Richardson, Rodney [...] USA
2. Sjoukje Dijkstra NED
3. Barbara Roles USA
8. Anna Galmarini ITA
a coppie
1. Barbara Wagner e Bob Paul CAN
3. Sergey Tarasov RUS
20 km maschile
1. Sergey Tarasov RUS
2. Frank Luck GER
3. Sven Fischer GER
6. Andreas Zingerle ITA
staffetta 4x7 ...
Leggi Tutto