ARAJA, Francesco
Ulisse Prota-Giurleo
Nacque a Napoli il 25 giugno 1709 da Angelo e da Anna Cataneo. Studiò con il padre e con il nonno, Pietro Aniello, entrambi buoni maestri di musica. L'A. fu un [...] teatrali e la sua attività fu così limitata alla musica per la corte (cantate, pastorali, intermezzi, ecc.). Morta la zarina AnnaIoannovna il 17 ott. 1740 e giurata fedeltà al piccolo zar Giovanni VI, l'A. chiese ed ottenne il permesso di recarsi ...
Leggi Tutto
Musicista (Napoli 1709 - Bologna o Napoli 1770 circa). Esordì quale operista a Napoli nel 1729. Nel 1735 fu chiamato a Pietroburgo, direttore della nuova compagnia di opere italiane, e vi compose varie opere, dando forte impulso all'arte melodrammatica in Russia. La sua Forza dell'amore e dell'odio ... ...
Leggi Tutto
Compositore, nato a Napoli verso il 1700, morto a Bologna verso il 1770. La sua prima opera, Berenice, fu data alla corte di Toscana nel 1730; la seconda, Amore per regnare, rappresentata a Roma, richiamò l'attenzione dell'ambasciatore russo in Italia, e nel '35 l'A. fu invitato a recarsi a Pietroburgo ... ...
Leggi Tutto