ANNAMARIAd'Orléans, duchessa di Savoia e regina di Sardegna
Elvira Gencarelli
Nata nel 1669 (in maggio o in agosto), A. era figlia dell'unico fratello di Luigi XIV, il duca Filippo d'Orléans, e di [...] 'agosto 1687 e nel novembre 1688 nacquero MariaAnna (morta nell'agosto 1690) e Maria Luisa, che poi divenne, come si - per evitare che la famiglia cadesse nelle mani del duca d'Orléans, comandante delle truppe nemiche - a rifugiarsi con i figli a ...
Leggi Tutto
MARIA LUISA GABRIELLA di Savoia, regina di Spagna
Andrea Merlotti
MARIA LUISA GABRIELLA di Savoia, regina di Spagna. – Nacque a Torino il 17 sett. 1688 (I. Jori, Genealogia sabauda, Bologna 1942, p. [...] Vittorio Amedeo II e della duchessa AnnaMariad’Orléans.
Pochi giorni prima di compiere tredici anni, l’11 sett. 1701, sposò Filippo di Borbone duca d’Angiò, il nipote di Luigi XIV che il re di Spagna Carlo II d’Asburgo aveva nominato erede al trono ...
Leggi Tutto
VITTORIO AMEDEO II di Savoia
Andrea Merlotti
VITTORIO AMEDEO II di Savoia. – Vittorio Amedeo Francesco di Savoia nacque al Palazzo Reale di Torino, il 14 maggio 1666, «alle sette circa di mattina», [...] Adelaide) si veda la bibliografia nelle rispettive voci nel Dizionario biografico degli Italiani. Sulle nozze, M.T. Reineri, AnnaMariad’Orléans. Regina di Sardegna, duchessa di Savoia, Torino 2017. Sulla corte e le residenze: A. Merlotti, Una corte ...
Leggi Tutto
DELLE LANZE (De Lances), Carlo Vittorio Amedeo Ignazio
Pietro Stella
Nacque a Torino il 1º sett. 1712 da Carlo Francesco Agostino, conte di Sale e di Vinovo, figlio naturale di Carlo Emanuele II, e [...] Piossasco di Piobesi. Suoi padrini di battesimo furono lo zio paterno, Vittorio Amedeo II, e la consorte di lui, AnnaMariad'Orléans. Morta la madre (2 febbr. 1721), fu condotto a Chambéry dal padre che era stato nominato governatore di Savoia ...
Leggi Tutto
LANFRANCHI
Bruno Signorelli
Famiglia originaria di Chieri, presso Torino, in cui spiccano le figure di Francesco e del figlio Carlo Emanuele, ingegneri attivi fra Seicento e Settecento alla corte sabauda [...] - Sesia).
Carlo Emanuele morì a Torino, nell'appartamento abitato in palazzo reale quale primo aiutante di camera della regina AnnaMariad'Orléans, tra il 2 maggio 1715, data dell'ultimo atto rogato (Arch. di Stato di Torino, Insinuazione di Torino ...
Leggi Tutto
ELISABETTA TERESA di Lorena, regina di Sardegna
Claudio Rosso
Nacque a Lunéville il 15 ott. 1711, figlia di Leopoldo, duca di Lorena e di Bar, e di Elisabetta Carlotta d'Orléans. L'infanzia e la giovinezza [...] altra parte, era, rispettivamente, cugino e nipote delle due principesse, in quanto sua madre, AnnaMariad'Orléans, era sorella di Elisabetta Carlotta. Arrivata di lì a poco anche una prima approvazione informale da parte di Francesco Stefano e dell ...
Leggi Tutto
MARGHERITA LUISA d’Orléans, granduchessa di Toscana
Maria Pia Paoli
Nacque nel castello di Blois il 28 luglio 1645 dalle seconde nozze di Gastone duca d’Orléans con Margherita di Lorena-Vaudémont, sorella [...] . Un ruolo importante nella vita di M. svolse anche la sorellastra AnnaMaria Luisa d’Orléans, duchessa di Montpensier, unica figlia di Gastone e della prima moglie Maria di Borbone.
Dai Mémoires di mademoiselle de Montpensier, così come dalla ...
Leggi Tutto
MARIA GIOVANNA BATTISTA di Savoia Nemours, duchessa di Savoia
Andrea Merlotti
MARIA GIOVANNA BATTISTA di Savoia Nemours, duchessa di Savoia. – Nata a Parigi l’11 apr. 1644, M. era la figlia primogenita [...] di Reims, che lasciò gli ordini e nel 1657 sposò Mariad’Orléans, ma morì poco dopo le nozze senza figli.
Educata in di dare in moglie a Vittorio Amedeo II la principessa Annad’Orléans, sua nipote. M. cercò strenuamente di evitare il matrimonio ...
Leggi Tutto
MARIA Gonzaga, duchessa di Monferrato e di Mantova
Raffaele Tamalio
MARIA Gonzaga, duchessa di Monferrato e di Mantova. – Nacque a Mantova il 29 luglio 1609 da Francesco principe ereditario di Mantova [...] al 1651 a contrastare i tentativi di Maria Luigia e Anna Gonzaga Nevers, zie paterne del piccolo pp. 222-250 passim; M. Quazza-Capitelli, M. de Gonzague et Gaston d’Orléans. Un épisode de politique secrète aux temps de Louis XIII, ibid., XVII-XVIII ...
Leggi Tutto