MANCINI, Maria
Stefano Tabacchi
Nacque a Roma il 28 ag. 1639 da Lorenzo e Geronima Mazzarino, sorella del futuro cardinale Giulio. A sette anni lasciò la casa paterna per il monastero delle benedettine [...] Mazzarino aveva fatto venire in Francia alcuni nipoti, e cioè AnnaMaria Martinozzi e tre fratelli della M., Laura Vittoria, Paolo e sposa di re Carlo II, la regina di Spagna Maria Luisa d'Orléans, e si rifugiò presso l'ambasciatore francese, P. ...
Leggi Tutto
FARNESE, Alessandro
Dario Busolini
Nacque a Parma il 10 genn. 1635, secondogenito del duca Odoardo Il e della duchessa Margherita de' Medici.
Il peggioramento dei rapporti tra il Ducato di Parma e la [...] e gentiluomo di camera del re.
La regina, Maria Luisa d'Orléans, aveva persino intenzione di combinargli un matrimonio, ma in sposa al re di Spagna. Questi si orientò invece verso MariaAnna di Neuburg, della cui sorella, Dorotea Sofia, lo stesso ...
Leggi Tutto
GUIDI DI BAGNO, Niccolò
Giampiero Brunelli
Nacque a Rimini nel 1584, secondogenito di Fabrizio, marchese di Montebello, e di Laura Colonna, figlia di Pompeo, duca di Zagarolo. Su consiglio del prozio, [...] morte del vecchio duca Francesco Maria II Della Rovere era stata d'Orléans, principe del sangue, quindi il duca di Longueville, Henri d'Orléans stampato. Incontrò in questa occasione Mazzarino, Annad'Austria, il giovane Luigi XIV; tutti assicurarono ...
Leggi Tutto
COPPINI
Dario Ascarelli
Famiglia di ballerini e coreografi i cui componenti si sono avvicendati per diverse generazioni, dalla seconda metà del Settecento in poi, dapprima sulle scene dei teatri veneziani [...] marito) nei balli Britannico e Nerone e Zemira e Azor (di F. Clerico, autore anche della musica; eseguito dopo l'opera Giovanna d'Arco o sia La pulcella d'Orleans due ballerine grottesche, Giuseppa e Anna, probabilmente sorelle, si esibiscono con ...
Leggi Tutto
BELMONTE, Giuseppe Ventimiglia e Cottone principe di
Giuseppe Giarrizzo
Nacque a Palermo nel 1766, primogenito di Vincenzo e di AnnaMaria Cottone di Castelnuovo, la sorella del futuro capo dei "costituzionali". [...] di sconfiggere il "partito francese" capeggiato dalla regina Maria Carolina, e di costituire una "amministrazione siciliana". in prigione il B. aveva mantenuto rapporti col duca d'Orléans, il quale, amico e consigliere del Bentinck, molto contribuì ...
Leggi Tutto
MANCINI, Ortensia
Stefano Tabacchi
Nacque a Roma il 6 giugno 1646 da Lorenzo e da Geronima Mazzarino, sorella del cardinale Giulio. Crebbe a Roma, insieme con i suoi fratelli, fino al maggio del 1653, [...] nel monastero di Campo Marzio, di cui un'altra zia, AnnaMaria Mazzarino, era stata priora. La frivolezza della M. cominciava fratello Philippe, amante del fratello di Luigi XIV, Philippe d'Orléans. Non si trattò di legami duraturi e la lista degli ...
Leggi Tutto
CORREGGIO, Girolamo da
Gigliola Fragnito
Secondogenito di Giberto, conte di Correggio, e della poetessa Veronica Gambara, nacque a Correggio nel febbraio del 1511 e fu battezzato nella basilica di S. [...] la morte del duca d'Orléans, il cui matrimonio con Anna, figlia di Ferdinando d'Austria, avrebbe dovuto consolidare di risvolti scandalistici (nel 1566 ne favorirà la fuga dal marito e nel 1567 si adopererà per ottenerle lo scioglimento del matrimonio ...
Leggi Tutto
GIOVANNI IV Paleologo, marchese di Monferrato
Aldo Settia
Figlio di Giangiacomo, marchese di Monferrato dal 1418, e di Giovanna di Savoia, sorella del duca Amedeo VIII, nacque nel castello di Pontestura, [...] di Dresnay, luogotenente in Italia di Carlo d'Orléans, che, rioccupata Asti, aspirava anch'egli di Ludovico di Savoia e di Anna di Cipro, sua cugina in secondo nome un'apprezzata orazione funebre. Giovanni Mario Filelfo soggiornò alla corte di G. tra ...
Leggi Tutto
LUTI, Benedetto
Alessandro Serafini
Figlio di un artigiano fiorentino di nome Iacopo (Pascoli, p. 228), nacque a Firenze il 17 nov. 1666. Secondo Hugford (p. 61), il L. apprese l'arte del disegno e [...] Angelo (1707-71) che si fece prete, Chiara e Maria Maddalena (Bowron, 1980, pp. 29 s.).
Sono datati Staatsgalerie) e la S. Anna che insegna a leggere alla ad acquistare, per conto di Filippo duca d'Orléans e reggente di Francia, la collezione della ...
Leggi Tutto
GEMITO, Vincenzo
Emanuela Bianchi
Nacque a Napoli il 16 luglio 1852 e, quando aveva appena un giorno, fu deposto nella ruota dello Stabilimento dell'Annunziata. Il 30 luglio venne affidato a Giuseppina [...] parigino del 1882). L'anno seguente sposò Anna Cutolo, detta Nannina, la modella di Domenico per la regina Margherita da Elena d'Orléans, duchessa d'Aosta, e per esporre, su quotidiane e nella vitale gestualità (Maria la zingara, Nutrice, Carmela: ...
Leggi Tutto