LANFRANCO, Giovanni
Erich Schleier
Figlio minore di Stefano e Cornelia (della quale non si conosce la famiglia di appartenenza), nacque a Parma il 26 genn. 1582. Secondo Passeri il ragazzo "fu incamminato [...] Il 10 sett. 1626 nacque la figlia Maria, battezzata il 14 settembre in S. e fu ceduta, secondo Bellori, a S. Anna dei Lombardi (ora a Capodimonte, in prestito , Dessins italiens du Musée des beaux-arts d'Orléans: de Venise à Palerme, Paris 2003, pp ...
Leggi Tutto
CARLO I Gonzaga Nevers, duca di Mantova e del Monferrato
Gino Benzoni
Nacque a Parigi il 6 maggio 1580, ultimo - e, per la morte precocissima dei due fratelli, unico erede maschio - dei cinque figli [...] 1549, aveva ereditato i beni della nonna materna, Annad'Alençon, e sposato Enrichetta di Clèves (1541-1601), passim, 181, 251, 329, 417, 451; M. Capitelli Quazza, Marie de Gonzague et Gaston d'Orléans…, in Atti e Mem. della R. Acc. Virg…, n.s., ...
Leggi Tutto
LUDOVICO (Ludovico Maria) Sforza, detto il Moro, duca di Milano
Gino Benzoni
Nacque a Milano, nel palazzo dell'Arengo, nel 1452 (e non nel 1451 come data Bernardino Corio), il 3 agosto (e non nel castello [...] d'Ercole I, sorella di Isabella e di Alfonso, il futuro duca di Ferrara; e questi, il 23, sposò Anna Sforza, nipote di L. e sorella di Gian Galeazzo Maria il 13 giugno da parte del duca Luigi d'Orléans (che avanzava pretese su Milano, legittimate con ...
Leggi Tutto
FASSOLA (Primi Visconti), Giovanni Battista (Feliciano)
Angelo Torre
Nacque a Varallo Sesia (in provincia di Vercelli, allora nello Stato di Milano) il 22 sett. 1648, da Giacomo e Maria Marca, mercanti. [...] dedizione nella Nuova Gerusalemme, un'opera dedicata a MariaAnnad'Austria, madre di Carlo II e reggente di -Majole sur le Vicariat du Roy d'Espagne en Italie, qui pourrait estre rempli par m. le duc d'Orléans"; Parigi, Bibliothèque de l'Arsenal, ...
Leggi Tutto
DELLA TORRE, Luigi
Gino Benzoni
Nasce probabilmente dopo la metà del Quattrocento, da Ginevra di Bertoldo da Spilimbergo - vale a dire quel "Pertholdus de Spegnimbergo", figlio di Venceslao e marito [...] di Novara, ove s'è asserragliato il duca d'Orléans, ed è, infine, spedito in soccorso di in ordine" cui, poi, a Mariano, s'uniscono 6.000 uomini "delle goriziani, XXI (1957), pp.99 (per la sorella Anna), 103, 119 ss.; A. Ventura, Nobiltà e popolo ...
Leggi Tutto
INNOCENZO XIII, papa
Gino Benzoni
Michelangelo Conti, secondogenito di Carlo, duca di Poli, e di Isabella Muti (e non Monti: si veda copia dell'atto di battesimo in Arch. segr. Vaticano, Proc. Dat., [...] . Dalla sua il Conti ebbe la moglie del re, MariaAnnad'Austria, figlia del defunto imperatore Leopoldo I e sorella dell non tanto devono temere il papa quanto il reggente Filippo d'Orléans che, senza tanti scrupoli, adopera la condanna papale a ...
Leggi Tutto
BONSI, Piero
Umberto Coldagelli
Figlio di Francesco e di Cristina Riari, nacque a Firenze il 15 aprile del 1631.
Il B. apparteneva a famiglia nobile (il padre era membro del Senato toscano) che aveva [...] tra Cosimo de' Medici e la figlia di Gastone d'Orléans, del quale progetto egli già aveva sapientemente usato durante le 1665, il governo del paese era esercitato dalla regina madre MariaAnna, reggente per il minorenne Carlo II, con l'assistenza ...
Leggi Tutto
MANCINI, Maria
Stefano Tabacchi
Nacque a Roma il 28 ag. 1639 da Lorenzo e Geronima Mazzarino, sorella del futuro cardinale Giulio. A sette anni lasciò la casa paterna per il monastero delle benedettine [...] Mazzarino aveva fatto venire in Francia alcuni nipoti, e cioè AnnaMaria Martinozzi e tre fratelli della M., Laura Vittoria, Paolo e sposa di re Carlo II, la regina di Spagna Maria Luisa d'Orléans, e si rifugiò presso l'ambasciatore francese, P. ...
Leggi Tutto
FARNESE, Alessandro
Dario Busolini
Nacque a Parma il 10 genn. 1635, secondogenito del duca Odoardo Il e della duchessa Margherita de' Medici.
Il peggioramento dei rapporti tra il Ducato di Parma e la [...] e gentiluomo di camera del re.
La regina, Maria Luisa d'Orléans, aveva persino intenzione di combinargli un matrimonio, ma in sposa al re di Spagna. Questi si orientò invece verso MariaAnna di Neuburg, della cui sorella, Dorotea Sofia, lo stesso ...
Leggi Tutto
GUIDI DI BAGNO, Niccolò
Giampiero Brunelli
Nacque a Rimini nel 1584, secondogenito di Fabrizio, marchese di Montebello, e di Laura Colonna, figlia di Pompeo, duca di Zagarolo. Su consiglio del prozio, [...] morte del vecchio duca Francesco Maria II Della Rovere era stata d'Orléans, principe del sangue, quindi il duca di Longueville, Henri d'Orléans stampato. Incontrò in questa occasione Mazzarino, Annad'Austria, il giovane Luigi XIV; tutti assicurarono ...
Leggi Tutto