MANCINI, Laura Vittoria
Stefano Tabacchi
Nacque a Roma nel 1635, prima figlia di Lorenzo e di Geronima Mazzarino, sorella del futuro cardinale Giulio. Contrariamente a quanto sostennero in Francia gli [...] in Francia insieme con i fratelli Paolo e Olimpia e la cugina AnnaMaria Martinozzi, figlia di un'altra sorella di Mazzarino.
L'arrivo di Retz, e Mademoiselle de Montpensier Anne-Marie-Louise d'Orléans, che ricordarono l'episodio nelle loro memorie. ...
Leggi Tutto
GONDI, Giovan Battista
Vanna Arrighi
Nacque a Firenze il 17 nov. 1589, terzo figlio di Alessandro e di Giovanna Ricci.
La famiglia, tra le più importanti di Firenze, dopo aver partecipato per secoli [...] defunto Cosimo II, e Gastone d'Orléans, fratello di Luigi XIII, fallite tentò di sostituirla con la sorella minore, Anna, ma l'ipotesi fu scartata per l' per conto del granduca. Nell'incontro con Maria egli cercò di farle accettare l'offerta della ...
Leggi Tutto
PALAGONIA, Ferdinando Francesco Gravina e Bonanni, principe di
Lina Scalisi
PALAGONIA, Ferdinando Francesco Gravina e Bonanni, principe di. – Nacque a Palermo il 15 settembre 1677 da Ignazio Sebastiano [...] nell’aprile 1695 e nel settembre dello stesso anno sposò AnnaMaria Lucchese e Lucchese, figlia di Nicolò Antonio marchese della Nell’ottobre 1713 Vittorio Amedeo e la consorte Anne d’Orleans s’imbarcarono a Villafranca di Nizza scortati dalla flotta ...
Leggi Tutto
GIRALDI, Giacomo (Jacopo)
Stefano Tabacchi
Nacque a Firenze il 30 giugno 1663, sesto dei quattordici figli di Giovanni e AnnaMaria Capponi. Apparteneva a una nobile famiglia fiorentina di tradizioni [...] visita alla granduchessa Margherita di Orléans, che viveva separata dal marito a Parigi. Forse però della principessa AnnaMaria, sorella di al 1848, I, Firenze 1850, pp. 60-62; D. Tiribilli Giuliani, Sommario stor. delle famiglie toscane, II, ...
Leggi Tutto
ESTE, Luigi d'
Paolo Portone
Ultimogenito di Ercole II, duca di Ferrara, Reggio e Modena, e di Renata di Francia, nacque il 25 dic. 1538 a Ferrara. Secondo i rigidi schemi della ragione di Stato che [...] del, re Enrico II, cognato del potente duca di Guisa, marito di Annad'Este, fu accolto nella corte francese come parente piuttosto che come Salvati. In seguito all'esecutorietà dell'editto di Orléans, che toglieva al papa ogni influenza sui beni ...
Leggi Tutto
DUODO, Pietro
Gino Benzoni
Nato a Venezia, il 3 maggio 1554, da Francesco di Pietro e da Chiara di Sebastiano Bernardo, adolescente si trasferi a Padova per perfezionarvi la sua istruzione sia seguendo [...] 'imperatore Rodolfò II Annad'Austria, figlia del , prevede il D., sotto di lui "viveranno quietamente" - e per Orléans, il 28 pinelliani, Milano 1933, p. 88; A. De Rubertis, Francesco Maria II Della Rovere e la contesa fra Paolo V e la Repubblica ...
Leggi Tutto
ESTE, Annad'
Matteo Sanfilippo
Nacque il 16 nov. 1531 da Ercole II d'Este, che divenne duca di Ferrara nel 1534, e da Renata, figlia di Luigi XII di Francia.
Ercole chiese a Clemente VII di tenere [...] da Jean Voltrot durante l'assedio di Orléans.
L'E. accorse al capezzale del marito, che le consegnò una lettera nella quale Anna di Ercole II. Questo fondo raccoglie le carte relative ai due matrimoni dell'E. e alla vertenza con Cesare d'Este ...
Leggi Tutto
GRIMALDI, Giovanni Andrea
Filippo Crucitti
Nato verso il 1430, fu il terzogenito maschio di Nicola, signore di Antibes e Cagnes e governatore di Marsiglia, e di Cesarina Doria, dei marchesi di Oneglia.
Ebbe [...] il duca di Milano, Galeazzo Maria Sforza, e con i suoi rappresentanti Glandèves, il 17 ottobre quello di Saint-Jean d'Utelle, nella diocesi di Nizza, e nella pace tra Anna di Beaujeu, reggente per il fratello Carlo VIII, e il duca di Orléans (il ...
Leggi Tutto
BORBONE, Carolina Ferdinanda Luisa (Maria Carolina) di, duchessa di Berry
Vladimiro Sperber
Figlia di Francesco duca di Calabria (il futuro Francesco I) e della sua prima moglie Maria Clementina arciduchessa [...] d'Artois, duca di Berry, figlio del futuro Carlo X. Dal matrimonio nacque nel 1819 Luisa Maria un altro stato. Gli Orléans e il governo francese tentarono fa cenno né del matrimonio né della nascita di Anna Rosalia: Mémoires historiques de S.A.R. ...
Leggi Tutto
CASATI, Francesco
Franca Petrucci
Di nobile famiglia milanese, nacque nella prima metà del sec. XV da Cristoforo e da Brigida Crivelli.
Scrittore apostolico in epoca imprecisata, si affacciò alla vita [...] più volte confermato a favore di Galeazzo Maria e di Bona di Savoia.
Dopo e Beatrice d'Este, seguiti subito dopo da quelli di Alfonso d'Este e Anna Sforza. una missione diplomatica ad Asti presso il duca di Orléans.
Fonti e Bibl.: M. Sanuto, Diarii, ...
Leggi Tutto