MONIGLIA, Giovanni Andrea
Marco Catucci
– Nacque a Firenze il 22 marzo 1625 (non 1624 come riportato di frequente nella bibliografia) da Giovanni, originario di Sarzana, e da Pasquina Angiola Massari.
Educato [...] AnnaMaria Sardelli, detta Campaspe, testimonia il doppio ruolo del M., medico e poeta a corte e a teatro: «La signora AnnaMaria Cosimo con Margherita Luisa d’Orléans furono l il M. accompagnò Giovan Carlo de’ Medici alla villa di Castello, dove ...
Leggi Tutto
FARNESE, Alessandro
Dario Busolini
Nacque a Parma il 10 genn. 1635, secondogenito del duca Odoardo Il e della duchessa Margherita de' Medici.
Il peggioramento dei rapporti tra il Ducato di Parma e la [...] del re.
La regina, MariaLuisa d'Orléans, aveva persino . Questi si orientò invece verso MariaAnna di Neuburg, della cui sorella cura di M. L. Galesloot, in Compte-rendu des séances de la Commission royale d'histoire, ou Recueil des ses bulletins, ...
Leggi Tutto
RENATA di Valois-Orleans
Eleonora Belligni
RENATA (Renée) di Valois-Orléans (Renata di Francia). – Nacque a Blois il 25 ottobre 1510, secondogenita di re Luigi XII di Francia e di Anna, duchessa ereditiera [...] Anna di Bretagna e della sua gentildonna di camera, Michelle da Saubonne, poi Madame de Soubise – governante di Renata –, venne assorbito dalla corte di Luisa le sorelle Anna e Maria Bolena, Anna Malet de Graville, Isabella di medici enciclopedici ...
Leggi Tutto
COLLALTO, Antonio Rambaldo
Renzo Derosas
Appartenente al ramo di San Salvatore della nota famiglia comitale, la cui giurisdizione si estendeva su numerosi castelli della Marca Trevigiana, e che ancora [...] mentre l'unica sorella AnnaMaria andò in sposa a raccogliendo le pressioni dei Medici per il Corsini quando C. la sua discepola Luisa Bergalli, esortandola a 77v; Ibid., Provveditori sopra feudi,Libro d'oro de' vari titolati, b. 1147, c. 440; ...
Leggi Tutto
ESTE, Francesco d'
Luisa Bertoni
Nacque a Ferrara il 10 nov. 1516, da Alfonso I duca di Ferrara e da Lucrezia Borgia. Gli fu imposto il nome di Francesco in onore del re di Francia, vincitore a Marignano. [...] gli dette in moglie la ricca vedova Maria di Cardona, marchesa di Padula nel avvenuto nel 1549, della figlia di Ercole, Anna, con il futuro duca di Guisa Francesco di Ferrara la sposa del nuovo duca, Lucrezia de' Medici.
A Ferrara l'E. acquistò il ...
Leggi Tutto
POCCIANTI, Pasquale
Raffaella Catini
POCCIANTI, Pasquale. – Nacque a Bibbiena, nell’Aretino, il 16 maggio 1774 da Pietro e da Margherita Falesi. Nel 1784, alla morte del padre, fu inviato a Firenze [...] per conto di MariaLuisa di Borbone, regina della sala de’ Novissimi, .
Dal matrimonio con MariaAnna Ducci, sposata nel Cisterna» di Livorno, Milano 2001; La corte di Toscana dai Medici ai Lorena. Atti delle giornate di studio..., Firenze... 1997, ...
Leggi Tutto
LEOPOLDO II di Asburgo Lorena, granduca di Toscana
Fulvio Conti
Nacque a Firenze il 3 ott. 1797 dal granduca Ferdinando III e dalla principessa MariaLuisa di Borbone figlia del re Ferdinando IV delle [...] gli scritti di G. Galilei e pubblicò un'edizione delle poesie di Lorenzo de' Medici, che gli valse la nomina a membro dell'Accademia della Crusca. Il 16 nov. 1817 sposò MariaAnna di Sassonia, con la quale nel 1819 compì un lungo viaggio attraverso l ...
Leggi Tutto
CHIAVISTELLI, Iacopo
Giovanni Leoncini
Pittore e decoratore, nato a Firenze il 2 giugno 1621 da Andrea di Domenico e da Caterina d'Agnolo Fumanti nel popolo di San Michele Visdomini (Firenze, Opera [...] del cardinal Gian Carlo de' Medici): dapprima nel teatro Cosimo con Margherita Luisa d'Orléans, cugina Sacramento presso la chiesa di S. Maria a Settignano e della facciata della di A. Haelweg del catafalco di Anna d'Austria, 1666).
Il C. morì ...
Leggi Tutto
GINORI, Carlo
Orsola Gori Pasta
Figlio di Lorenzo e di AnnaMaria di Arrigo Minerbetti, nacque a Firenze il 7 genn. 1702. Il 13 nov. 1714 entrò nel collegio Tolomei di Siena, diretto dal padre gesuita [...] di S. Stefano e dal 1718 fu paggio di Cosimo III de' Medici. Iniziò precocemente la carriera di funzionario granducale: nel 1728 lo zio di corte dall'imperatrice Maria Teresa e successivamente dalla granduchessa MariaLuisa, moglie di Pietro Leopoldo ...
Leggi Tutto
MELANI, Atto
Barbara Nestola
– Nacque a Pistoia il 31 marzo 1626 da Domenico e Camilla Giovannelli.
Sebbene non si abbiano notizie sulla sua formazione, è plausibile che il M. abbia ricevuto un’educazione [...] fu incaricato di accompagnare la sorella del granduca, Annade’ Medici, e suo marito l’arciduca Ferdinando Carlo del Tirolo durante una visita Margherita Luisa d’Orléans con Cosimo de’ Medici (futuro granduca Cosimo III) e quello di Maria Mancini con ...
Leggi Tutto