MONTANI, Francesco
Maria Pia Paoli
– Nacque a Pesaro il 12 ag. 1673 dal conte Alfonso e da Porzia Gottifredi, di famiglia romana. Primogenito, ebbe tre fratelli: Cesare (1675-1729), Giulia (1676-1754, [...] quei paesi era stato in viaggio d’istruzione. Durante la missione il M. rese visite informali alla principessa AnnaMariaLuisade' Medici, moglie dell’elettore del Palatinato Giovanni Guglielmo II, a Düsseldorf, e alla corte di Monaco.
Coinvolto in ...
Leggi Tutto
MONTEMAGNI, Coriolano
Vanna Arrighi
MONTEMAGNI, Coriolano. – Nacque a Pistoia il 16 gennaio 1665 da Pier Francesco di Francesco e da Anna Elena (o Annalena) Maddalena di Giovanni Cancellieri.
La famiglia [...] di saggiare il parere dei membri della corte più vicini al sovrano, in vista di una candidatura della principessa AnnaMariaLuisade’ Medici a nuova moglie del re, ma il progetto non andò in porto. Montemagni svolse anche la trattativa diretta a ...
Leggi Tutto
FRANCHI, Antonio, detto il Lucchese
Marco Gallo
Nacque il 14 luglio 1638 a Villa Basilica, nei pressi di Lucca, da Giovanni e da Lorenza Grassi. Come scrisse nell'autobiografia - che, ripresa e integrata [...] la corte esemplati sui coevi modelli francesi: nel 1687 il principe Ferdinando gli commissionò il ritratto della sorella AnnaMariaLuisade' Medici (Firenze, Uffizi), che è menzionato sin dal 1698 negli inventari di palazzo Pitti, quando si trovava ...
Leggi Tutto
PIAMONTINI, Giovanni Battista
Dimitrios Zikos
– Nacque il 2 settembre 1695 alle ore 17 nella parrocchia di S. Felice in Piazza a Firenze da Giuseppe e da Lucia Vangelisti (Roani Villani, 1997).
Nella [...] cura di L. Zangheri, Firenze 2000, p. 253; D. Zikos, Giuseppe Piamontini: “Il sacrificio di Isacco” di AnnaMariaLuisade’ Medici, Elettrice Palatina, Milano 2005, p. 14; R. Balleri, Oltre Foggini. Scultura a Firenze nel primo Settecento, in Storia ...
Leggi Tutto
SODERINI, Mauro MariaMaria Cecilia Fabbri
– Primogenito di quattro figli maschi (Marrini, 1764, p. XL, nota 3), nacque il 15 gennaio 1703 a Firenze, nel popolo di Santo Stefano a Ponte, da Francesco [...] ), pittore formatosi con Alessandro Gherardini e noto soprattutto per le numerose tele di soggetto sacro ordinategli da AnnaMariaLuisade’ Medici per villa La Quiete (Casciu, 1990, pp. 250 s.; Leonelli, 2006).
Del precoce alunnato di Soderini nella ...
Leggi Tutto
MARIANI, Lorenzo Maria
Vanna Arrighi
MARIANI, Lorenzo Maria. – Nacque a Livorno il 7 sett. 1664 da Giovan Battista di Lorenzo e da Virginia Grimaldi.
La famiglia, di origine fiorentina, si era trasferita [...] alcune stanze. Nel 1717, però, la necessità di utilizzare queste sale per l’elettrice palatina, AnnaMariaLuisade’ Medici, determinò il trasferimento del materiale documentario, ormai generalmente noto come «Archivio delle Antichità delle famiglie ...
Leggi Tutto
MARCELLINI, Carlo
Francesco Freddolini
Nacque a Firenze nel 1643 (Libro di ricordi…, c. 89) da Lorenzo. Il nome della madre non è ancora emerso dalle scarsissime fonti riguardanti la famiglia del Marcellini.
Il [...] di Vienna nel 1683 e per la liberazione di Buda nel 1686. Nel 1691 allestì la mascherata per il matrimonio di AnnaMariaLuisade' Medici e nel 1694 fu responsabile del catafalco per le esequie del padre F. Franci (Firenze, S. Filippo Neri).
Tra il ...
Leggi Tutto
VERACINI, Niccolò Agostino
Sara Ragni
– Nacque a Firenze il 14 dicembre 1689 dal pittore Benedetto e da Maria Francesca Arrighi e fu battezzato con il nome di Niccolò Agostino (Baldassari, 1992, p. [...] -29 ricevette i pagamenti per il Transito di s. Giuseppe e il Cristo deriso che la principessa AnnaMariaLuisade’ Medici, elettrice palatina, aveva commissionato rispettivamente per il ‘coro alto’ e il ‘coro basso’ della chiesa del conservatorio ...
Leggi Tutto
DEL PACE (Paci), Ranieri (Rinieri)
Silvia Meloni Trkulia
Nato a Pisa il 7 maggio 1681 da Tommaso, ricevette la sua prima educazione artistica in famiglia dal cognato Giacomo Perri, forse francese (Perrey?); [...] I disegni ital. del Settecento, Treviso 1981, pp.XLIX, LIV, 67 s., figg.106 s.; S. Casciu, Ilmecenatismo artistico di AnnaMariaLuisade' Medici elettrice palatina, tesi di laurea, Università di Firenze, a.a. 1984-85, pp. 246 s., 253; M. C. Improta ...
Leggi Tutto
RICHECOURT, Dieudonne Emmanuel Nav conte di
Marcello Verga
RICHECOURT, Dieudonné Emmanuel Nay conte di. – Nacque a Saint-Mihiel (Lorena) il 2 gennaio 1697 da Charles-Ignace Nay, signore di Pont sur [...] in discussione dal riaccendersi delle guerre europee. A Firenze, infine, l’ultima erede dei Medici, l’elettrice palatina AnnaMariaLuisade’ Medici, giocava la parte della vestale dell’antico regime.
Richechourt, educato ai valori del ‘servizio ...
Leggi Tutto