CLEMENTE VII, papa
Adriano Prosperi
Giulio de' Medici, figlio naturale di Giuliano de' Medici e di una certa Fioretta, del cui casato non si ha notizia sicura (di Antonio dei Gorini, oppure dei Cittadini), [...] da taluni in Alessandro de' Medici, il futuro duca di 1520, ci fu chi scrisse: "al mar va l'acqua" (Sanuto, XXVIII, e il papa, voluta dalla reggente Luisa di Savoia e di cui si in cui lo invitava a staccarsi da Anna Bolena e a tornare con Caterina in ...
Leggi Tutto
LEONARDO da Vinci
Pietro Marani
Figlio illegittimo di ser Piero da Vinci e di Caterina, nacque ad Anchiano, presso Vinci, il 15 apr. 1452, "a ore 3 di notte", come ricorda il nonno paterno, Antonio, [...] (n. 8 P) iscritto "dì di S. Maria della Neve, addì 5 d'aghossto 1473", ma deMedici, l'altro di san Iohanne Baptista giovane, et uno de la Madonna et del figliolo che stan posti in gremmo de sancta Anna Nel castello viveva anche Luisa di Savoia, madre ...
Leggi Tutto
CLEMENTE XIV, papa
Mario Rosa
Giovan Vincenzo Antonio Ganganelli nacque il 31 ott. 1705 a Sant'Arcangelo di Romagna (Forlì) nella legazione di Romagna da Lorenzo e da Angela Serafina Macci (o Mazzi) [...] Maria Teresa del Cuore di Gesù (al secolo Anna accettate da MariaLuisa di Francia una relazione dei medici curanti P. e J.-F. Georgel, Mémoires pour servir à l'histoire des événements de la fin du XVIIIe siècle, I, Paris 1817, Per le profezie ...
Leggi Tutto
FOSCOLO, Ugo
Mario Scotti
Nacque a Zante, isola dell'arcipelago Ionio allora sotto il dominio di Venezia, il 6 febbr. 1778. Suo padre, Andrea, medico corcirese, contava ventiquattro anni, sua madre, [...] de' Medici scomparsa a soli ventidue anni; La Croce e Il mio tempo, composti per la monacazione di Maria Niccolini, l'avvocato L. Collini, Luisa Stolberg contessa d'Albany, che, dopo molta erudizione, le cui tre nipoti - Anna, Eliza, Emma - e la loro ...
Leggi Tutto
DONIZETTI, Gaetano
Raoul Meloncelli
Nacque a Bergamo il 29 nov. 1797 da Andrea, portiere del Monte dei pegni, e da Domenica Nava e fu battezzato coi nomi Domenico Gaetano Maria nella chiesa di S. Grata [...] voci, dedicata a MariaLuisa infanta di Spagna Maria Carolina Augusta, figlia di Leopoldo principe di Salerno (aprile 1822), La fuga di Tisbe, cantata per soprano e pianoforte, dedicata alla marchesa Sofia de' Medici Ph. Gossett, "Anna Bolena" and the ...
Leggi Tutto
FEDERICO II Gonzaga, duca di Mantova e marchese del Monferrato
Gino Benzoni
Gonzaga, A lungo sospirato dai genitori, il marchese di Mantova Francesco e Isabella d'Este, relativamente allietati, nei [...] fidanzato alla coetanea Luisa figlia di Cesare rifiutò - non senza sdegno del marito che inveì contro "quella puttana di alle nozze di Lorenzo de' Medici con Maddalena de La Tour d'Auvergne defunta, propostagli dalla madre Anna il 19. Ed il papa ...
Leggi Tutto
FERDINANDO I di Borbone, re delle Due Sicilie (già IV re di Napoli e III re di Sicilia)
Silvio De Maio
Nacque a Napoli il 12 genn. 1751, terzo figlio maschio di Carlo di Borbone re di Napoli e di Sicilia [...] il matrimonio tra MariaLuisa di Borbone e Pietro Leopoldo d'Austria, secondogeniti rispettivamente di Carlo e Maria Teresa, celebrato T. Di Somma marchese di Circello, in cui emergevano il de' Medici, chiamato a reggere le Finanze e la Polizia, e D. ...
Leggi Tutto
CARLO di Borbone, re di Napoli e di Sicilia
Raffaele Ajello
Primogenito di Filippo V di Spagna e di Elisabetta Farnese, nacque a Madrid il 20 gennaio dell'anno 1716. Il diritto, anche se molto incerto, [...] Medici, aveva influito nella scelta della volitiva principessa italiana quale seconda moglie del fondatore della dinastia borbonica spagnola, intorno alla metà del 1714, poco dopo la morte di MariaLuisaAnnaMaria Vittoria José Manuel de Benavides y ...
Leggi Tutto
ELISABETTA Farnese, regina di Spagna
Marina Romanello
Nacque a Parma il 25 ott. 1692 da Odoardo Farnese, primogenito del duca Ranuccio II, e da Dorotea Sofia di Neuburg, a sua volta figlia dell'elettore [...] dell'approvazione preventiva di MariaAnnade la Trémouille principessa Orsini di Toscana come discendente di Margherita de' Medici moglie di Odoardo. Erano tutte la primogenita del re di Francia, Luisa Elisabetta, a ulteriore garanzia di benevola ...
Leggi Tutto
VITTORIO AMEDEO II di Savoia
Andrea Merlotti
VITTORIO AMEDEO II di Savoia. – Vittorio Amedeo Francesco di Savoia nacque al Palazzo Reale di Torino, il 14 maggio 1666, «alle sette circa di mattina», [...] Luisade Saint Maurice e Valperga di Masino) e con Giovanna da Verrua e con le figlie (Maria Gabriella e Maria Adelaide) si veda la bibliografia nelle rispettive voci nel Dizionario biografico degli Italiani. Sulle nozze, M.T. Reineri, AnnaMaria ...
Leggi Tutto