FERRARI, Ettore
AnnaMaria Isastia
Nacque a Roma il 25 marzo 1845 da Filippo e da MariaLuisa Pasini, discendente da una nobile famiglia fiorentina. Secondogenito di quattro figli, la sua formazione [...] opere più significative ricordiamo: un busto di Giovanni de' Medici del 1874 collocato al Pincio, un riquadro a basso i suoi principî politici. L'8 ag. 1922 perse la moglie Maria Carolina: A partire dalla fine del 1922 dedicò ogni sforzo a rinforzare ...
Leggi Tutto
BARTOLOMEO di Paolo, detto Baccio della Porta (fra, Bartolomeo)
Luisa Marcucci
Nacque a Sofignano (Prato) il 28 marzo 1472. Il padre Paolo di Iacopo, morto il 9 luglio 1487, di famiglia di origine genovese, [...] alla cacciata da Firenze di Piero de' Medici, aveva rinnovato la compagnia con l una cappella del cimitero di Santa Maria Nuova (Fìrenze, Museo di S di Palazzo Vecchio, l'ahogazione della S. Anna Metterza con tutti i santi protettori di Firenze ...
Leggi Tutto
SPINAZZI, Innocenzo
Gabriele Capecchi
– Nacque il 18 luglio 1726 a Roma, nel rione Pigna, da Angelo Maria e da Lisa Buard, originaria di Liegi (Faccioli, 1967, p. 16 s.), impropriamente detto Vincenzo [...] gli stucchi in quella di S. Anna (1749), gli altari del transetto con integrazioni da villa Medici nel 1780 e nel 1787 1771), Antonio (1772), MariaLuisa (1774), Pietro Leopoldo , Firenze 1991, pp. 441-479; A. De Koomen, L’età dei lumi e il sublime. ...
Leggi Tutto
MORANDI, Giovanni Maria
Laura Mocci
MORANDI, Giovanni Maria (Giammaria). – Figlio di Ottavio (Baldinucci 1681), nacque a Firenze con ogni probabilità nel 1620, poiché dal necrologio romano risulta morto [...] della Granduchessa Annade’ Medici e dell’ Cosimo III, ritrasse la granduchessa Margherita Luisa d’Orléans. Al dipinto, perduto, 26-28; C. Barbieri - S. Barchiesi - D. Ferrara, S. Maria in Vallicella. Chiesa Nuova, Roma 1995, p. 74; R. Sansone, in ...
Leggi Tutto
SAVOIA, Filippo
Paola Bianchi
di, duca di Nemours. – Nacque nel castello di Bourg-en-Bresse nel 1490, secondogenito di Filippo II conte di Bresse (1443-1497), detto Senza Terra (così soprannominato [...] del fatto che la sorellastra Luisa avesse sposato Carlo di Valois Enrico II con Caterina de’ Medici. La salma fu condotta de Liesse.
Lasciò due figli, nati dalla moglie Carlotta: Giacomo (1531-1585), duca di Ginevra e di Nemours, futuro marito di Anna ...
Leggi Tutto
MARGHERITA de’ Medici, duchessa di Parma e Piacenza
Gino Benzoni
Nacque a Firenze il 31 maggio 1612, figlia del granduca di Toscana Cosimo II de’ Medici e dell’arciduchessa Maria Maddalena d’Austria.
Passò [...] con la sorella minore, Anna, nata il 21 luglio 1616. Le pretese di Mariade’ Medici incontrarono il rifiuto di apr. 1661, del nipote Cosimo (futuro granduca) con Margherita Luisa, primogenita del duca Gastone d’Orléans, pare che ritardasse il ...
Leggi Tutto
CESTI, Pietro (in religione Antonio)
Lorenzo Bianconi
Nacque in Arezzo dove fu battezzato il 5 ag. 1623, nono ed ultimo figlio del pizzicagnolo Giuseppe di Lorentino e di Francesca Ruschi. Fin da ragazzo [...] per le nozze di Cosimo III con Margherita Luisa d'Orléans, L'Ercole in Tebe, di G febbr. 1666, alla presenza di Maria Mancini e del conestabile Colonna suo consorte precedente, se l'arciduchessa vedova Annade' Medici il 30 ott. 1667 scriveva ...
Leggi Tutto
BONSI, Piero
Umberto Coldagelli
Figlio di Francesco e di Cristina Riari, nacque a Firenze il 15 aprile del 1631.
Il B. apparteneva a famiglia nobile (il padre era membro del Senato toscano) che aveva [...] corti per il matrimonio tra Cosimo de' Medici e la figlia di Gastone d di MariaLuisa si mostrava troppo entusiasta della riacquistata libertà - il "court maintenant de la MariaAnna, reggente per il minorenne Carlo II, con l'assistenza di una Junta de ...
Leggi Tutto
MONIGLIA, Giovanni Andrea
Marco Catucci
– Nacque a Firenze il 22 marzo 1625 (non 1624 come riportato di frequente nella bibliografia) da Giovanni, originario di Sarzana, e da Pasquina Angiola Massari.
Educato [...] AnnaMaria Sardelli, detta Campaspe, testimonia il doppio ruolo del M., medico e poeta a corte e a teatro: «La signora AnnaMaria Cosimo con Margherita Luisa d’Orléans furono l il M. accompagnò Giovan Carlo de’ Medici alla villa di Castello, dove ...
Leggi Tutto
FARNESE, Alessandro
Dario Busolini
Nacque a Parma il 10 genn. 1635, secondogenito del duca Odoardo Il e della duchessa Margherita de' Medici.
Il peggioramento dei rapporti tra il Ducato di Parma e la [...] del re.
La regina, MariaLuisa d'Orléans, aveva persino . Questi si orientò invece verso MariaAnna di Neuburg, della cui sorella cura di M. L. Galesloot, in Compte-rendu des séances de la Commission royale d'histoire, ou Recueil des ses bulletins, ...
Leggi Tutto