FOCOSI, Alessandro
Amalia Pacia
Nacque a Milano il 14 giugno 1836 da Roberto e da Giuditta Elena, sorella del pittore e litografo Giuseppe. Iscrittosi all'Accademia di Brera, frequentò i corsi di pittura [...] disegno di figura" con l'opera Filippo Maria Visconti che dona la libertà ad Alfonso titolo Torquato Tasso nell'ospedale di S. Anna in Ferrara in atto di scrivere ai Magistrati (ad esempio Alessandro de' Medici e Luisa Strozzi) risentono ancora dell ...
Leggi Tutto
GONZAGA, Pietro (Pietro Gottardo, Pietro di Gottardo)
Maria Lucia Tonini Steidl
Figlio di Francesco e della nobile bellunese Anna Grini, nacque il 25 marzo 1751 a Longarone, presso Belluno.
Il padre, [...] futuro zar, Alessandro con Luisa Augusta principessa di Baden. le nozze di Anna Pavlovna, sorella 292-314; S. Ciampi, Notizie dei medici, pittori… italiani in Polonia, Russia…, R.A. Mooser, Annales de la musique et de musiciens en Russie au XVIIIe ...
Leggi Tutto
MARCO di Giovanni Battista (Marco Pino)
Luca Bortolotti
Nacque a Siena, dove fu battezzato il 3 febbr. 1521, figlio di Giovambattista da Costalpino (borgo del Senese da cui deriva il soprannome di Marco [...] Anna di separazione dal marito e che a ., in L'arte a Siena sotto i Medici 1555-1609 (catal., Siena), a cura Milano 1990, pp. 184-200; P. Leone De Castris, M. Pino: il ventennio oscuro, in in Europa. Studi in onore di Luisa Mortari, a cura di M. ...
Leggi Tutto
PACINI, Sante
Alessandra Baroni
PACINI, Sante (Santi). – Nacque nel 1734 a Firenze nella parrocchia di S. Lorenzo, da Giuseppe e Rosa (Firenze, Biblioteca Medicea Laurenziana, Archivio capitolare [...] Maria Nuova – progettato da Giovacchino Maselli – con i ritratti dei medici moglie Anna, vedova Bencini, di 44 anni facendosi carico dei tre figli di lei, Luisa di . Il Settecento a Firenze, in Nouvelles de la république des lettres, II (1982), ...
Leggi Tutto