Schwartz Jacobson, Anna
Economista statunitense (New York 1915 - ivi 2012). Iniziò (1941) la sua carriera presso il National Bureau of Economic Research (➔). Teorica del monetarismo, fu particolarmente [...] nota per gli studi con M. Friedman (A monetary history of the United States, 1867-1960, 1963). Criticò aspramente il presidente della Federal Reserve B.S. Bernanke per la gestione della crisi economica ...
Leggi Tutto
MANCINI, Maria Anna
Stefano Tabacchi
Nacque a Roma l'8 sett. 1649, ultima figlia di Lorenzo e Geronima Mazzarino, sorella del cardinale Giulio. Perse il padre nel 1650.
Nel 1656 fu condotta, ultima [...] tra le sue sorelle, in Francia presso il cardinale Mazzarino. Alla corte francese, dove già si trovava la madre della M., si segnalò per la sua precoce intelligenza e per la sua vivacità, componendo versi ...
Leggi Tutto
ENRIQUES, Anna Maria
Giuseppe Sircana
Nacque a Bologna il 14 sett. 1907 da Paolo e da Clotilde Agnoletti Fusconi e ricevette dai genitori, l'uno ebreo e l'altra cattolica, un'educazione rigorosamente [...] laica. Seguendo gli spostamenti del padre, biologo e professore universitario, si trasferi successivamente a Napoli, Sassari, Padova, per stabilirsi infine a Firenze. Qui si laureò in storia medievale ...
Leggi Tutto
Figlia (Valladolid 1601 - Parigi 1666) di Filippo III re di Spagna, moglie di Luigi XIII (1615). Avversata dalla suocera e dal Richelieu, trascurata dal marito, partecipò alle congiure di Gastone d'Orléans e del Cinq Mars e suscitò grande scandalo per l'eccessiva cordialità dimostrata verso il duca di Buckingham. Reggente per il figlio Luigi XIV dal 1643 al 1652 (in realtà però fino al 1661), affidò ...
Leggi Tutto
FUAZZA (Fuaza, Foazza, Foassa, Fuassa), Anna Matilde (Anna Metilde)
Francesca Medioli
Nacque a Vercelli nel 1604, o negli anni immediatamente precedenti, da Bartolomea Odati, oppure Odotti, mentre non [...] prevedeva che, negli atti ufficiali, l'elencazione delle religiose avvenisse in ordine di anzianità di professione.
Con il nome di suor Anna Matilde (o Metilde), la F. è registrata negli atti notarili del convento per gli anni che vanno dal 1626 al ...
Leggi Tutto
Celebre ballerina, sorella maggiore di Francesco Cuppi, reputato violinista, discendente da una nobile famiglia romana, assunse come nome d'arte quello della sua ava materna, una de Camargo di antica nobiltà spagnola. Nacque a Bruxelles il 15 aprile 1710 e fin dai primi anni dimostrò una speciale disposizione per la danza. Fu allieva della Prévost, prima ballerina dell'Opéra, ma ebbe ben presto a soffrire ...
Leggi Tutto
D'ANGERI (Angermayer de Redenburg), Anna
Valerio Vallini
*
Nata a Vienna il 14 nov. 1853, nella famiglia Angermayer, fu dapprima allieva di Mathilde Graumann Marchesi nel conservatorio della sua città, [...] in Italia, ove ebbe inizio la sua luminosa seppur breve carriera. Italiana d'adozione, assunse il nome d'arte Anna D'Angeri, e divenne in breve tempo una delle protagoniste più autorevoli del teatro musicale italiano dopo il fortunatissimo esordio ...
Leggi Tutto
Attrice italiana (n. Milano 1934). Si affermò in Romeo e Giulietta di Shakespeare nel 1954, imponendosi per grazia e spontaneità, doti che le hanno permesso di interpretare con molto successo nel 1957 [...] Il diario di Anna Frank di F. Goodrich e A. Hackett. Tra le sue interpretazioni successive: La locandiera di Goldoni (1970); La signorina Giulia di Strindberg (1976); Zio Vania di Čechov (1978); Antonio e Cleopatra di Shakespeare (1982); Fedra di ...
Leggi Tutto
Pseudonimo della poetessa russa A. A. Gorenko (Bol´šoj Fontan, Odessa, 1889 - Mosca 1966), legata al movimento dell'acmeismo, il cui fondatore, N. Gumilëv, fu il suo primo marito. Popolarissime le sue brevi poesie (Večer "La sera", 1912; Belaja staja "Lo stormo bianco", 1917; Anno Domini MCMXXI, 1922; Iva "Il salice", 1940) per l'immediatezza con cui l'A. esprime la sua limpida visione della vita e ...
Leggi Tutto
carriera alias (Carriera Alias) loc. s.le f. Procedura amministrativa che, sulla base di un accordo di riservatezza tra scuola o ateneo, studente e famiglia (nel caso in cui lo studente sia un minore), prevede la possibilità di modificare in...