• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
7749 risultati
Tutti i risultati [7749]
Biografie [3559]
Storia [1186]
Arti visive [1226]
Letteratura [478]
Religioni [392]
Cinema [328]
Geografia [281]
Musica [302]
Teatro [203]
Lingua [191]

PANAMÁ

Enciclopedia Italiana - I Appendice (1938)

PANAMÁ Anna Maria Ratti . Finanze (p. 167). - Diamo qui di seguito le cifre dei bilanci dal 1933 (in milioni di balboas). Al 30 settembre 1937 il debito estero era di 150 milioni e quello interno di [...] 1,6. In conseguenza della svalutazione americana anche il balboa dall'aprile 1933 è stato svalutato. Bibl.: v. le pubblic. periodiche della Società delle nazioni, specie l'Annuario ... Leggi Tutto
TAGS: SOCIETÀ DELLE NAZIONI – DEBITO ESTERO

CANADA

Enciclopedia Italiana - I Appendice (1938)

Popolazione (p. 630). - La populazione del dominion al censimento 1931 è risultata di 10.376.786 ab., con un aumento di 1.588.303 individui rispetto al precedente del 1921. Tutte le provincie avvertono aumento di popolazione tranne due delle tre provincie marittime (Isola Principe Edoardo, che da 88.615 individui scende a 88.038; Nuova Scozia da 523.837 a 512.846); i due Territori continuano a mantenere ... Leggi Tutto
TAGS: INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA – SOCIETÀ DELLE NAZIONI – UNIONE SUDAFRICANA – IMPERO BRITANNICO – REDDITO NAZIONALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su CANADA (17)
Mostra Tutti

IRAN

Enciclopedia Italiana - VI Appendice (2000)

Iran Anna Bordoni Giuseppe Smargiassi Silvia Moretti ' (App. IV, ii, p. 221; V, ii, p. 760; v. persia, XXVI, p. 806; App. I, p. 927; II, ii, p. 522; III, ii, p. 389) Geografia umana ed economica di [...] Anna Bordoni Al censimento del 1996 la popolazione dell'I. ammontava a circa 60 milioni di unità; nel 1998 una stima dell'ONU attribuiva al paese 65.758.000 abitanti. Il tasso di accrescimento annuo è ancor oggi molto elevato ed espone il paese ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: ESTRAZIONE DEL PETROLIO – TRANSIZIONE DEMOGRAFICA – BILANCIA COMMERCIALE – ECONOMIA DI GUERRA – ARMAMENTI NUCLEARI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su IRAN (18)
Mostra Tutti

BRASILE

Enciclopedia Italiana - IX Appendice (2015)

Demografia e geografia economica. Condizioni economiche. Bibliografia. Politica economica e finanziaria. Storia. Bibliografia. Architettura. Bibliografia. Letteratura. Bibliografia. Cinema Demografia [...] e geografia economica di Anna Bordoni. – Stato dell’America Meridionale. Al censimento del 2010 la popolazione risultava pari a 190.755.799 abitanti, saliti nel 2014 a 202.033.670, secondo una stima UNDESA (United Nations Department of Economic ... Leggi Tutto
TAGS: UNIONE DELLE NAZIONI SUDAMERICANE – FERNANDO HENRIQUE CARDOSO – FERNANDO COLLOR DE MELLO – PAULO MENDES DA ROCHA – ENERGIA IDROELETTRICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su BRASILE (3)
Mostra Tutti

BIENNALE

Enciclopedia Italiana - IX Appendice (2015)

Arte. Manifesta. Monumenta. Bibliografia. Sitografia. Documenta. Bibliografia. Architettura Arte di Stefania Zuliani. – A partire dall’ultimo scorcio del Novecento, le b., caratterizzate innanzitutto dalla [...] ; www.grandpalais.fr/fr/evenement/monumenta; www.manifesta.org; www.theexhibitionist.com; www.labiennale.org. Documenta di Anna Cestelli Guidi. – Concepita sin dalla sua nascita negli anni Cinquanta come mostra di arte figurativa in alternativa al ... Leggi Tutto
TAGS: DONOSTIA-SAN SEBASTIÁN – IMMAGINE IN MOVIMENTO – SPAZIO ARCHITETTONICO – ALESSANDRIA D’EGITTO – EMIRATI ARABI UNITI

RABBENO, Ugo

Enciclopedia Italiana (1935)

RABBENO, Ugo Anna Maria Ratti Economista italiano, nato a Reggio nell'Emilia il 28 ottobre 1863, morto il 3 settembre 1894, poco dopo la nomina a professore nell'università di Modena. Si occupò soprattutto [...] di problemi concreti e a lui si devono studî coscienziosi e in parte originali sulla cooperazione e sul protezionismo: L'evoluzione del lavoro (Milano 1883); La cooperazione in Inghilterra (ivi 1885); ... Leggi Tutto

BELLONI, Gerolamo

Enciclopedia Italiana (1930)

Banchiere romano, vissuto nel secolo XVIII, scrisse nel 1750 una Dissertazione sopra il commercio, che ebbe straordinario successo, fu tradotta in molte lingue e gli valse il titolo di marchese conferitogli da Benedetto XIV. Nel 1757 apparve la seconda edizione italiana e nello stesso anno una Lettera sulla moneta immaginaria. Gli scritti del B. sono stati raccolti dal Custodi nei suoi Economisti classici ... Leggi Tutto
TAGS: ECONOMISTI

GIAPPONE

Enciclopedia Italiana - IX Appendice (2015)

GIAPPONE. Anna Bordoni Giulia Nunziante Paola Salvatori Leone Spita Luisa Bienati Simone Emiliani – Demografia e geografia economica. Condizioni economiche. Bibliografia. Politica economica e finanziaria. [...] Letteratura. La letteratura femminile. La letteratura post 3.11. Bibliografia. Cinema. Bibliografia Demografia e geografia economica di Anna Bordoni. – Stato dell’Asia orientale. Il Paese, segnato da una pesante stagnazione economica, vede da anni ... Leggi Tutto
TAGS: LETTERATURA DI INTRATTENIMENTO – INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA – BARBABIETOLA DA ZUCCHERO – AMMINISTRAZIONE PUBBLICA – SECONDA GUERRA MONDIALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su GIAPPONE (18)
Mostra Tutti

Fondamentalismo

Enciclopedia Italiana - VI Appendice (2000)

Fondamentalismo Francesco Scorza Barcellona Anna Foa François Burgat Denominazione sorta in ambito cristiano negli Stati Uniti agli inizi del 20° secolo per indicare le correnti protestanti dichiaratamente [...] and evangelicals, Oxford-New York 1998. E. Pace, R. Guolo, I fondamentalismi, Roma-Bari 1998. Fondamentalismo ebraico di Anna Foa Per quanto riguarda l'ebraismo, sotto l'etichetta di fondamentalismo si possono designare quelle tendenze e quei gruppi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DELLE RELIGIONI – TEMI GENERALI – STORIA CONTEMPORANEA
TAGS: CONSIGLIO ECUMENICO DELLE CHIESE – SECONDA GUERRA MONDIALE – REPUBBLICA SUDAFRICANA – IMMAGINARIO COLLETTIVO – PRIMA GUERRA MONDIALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Fondamentalismo (6)
Mostra Tutti

LOCRÉ, Jean-Guillaume

Enciclopedia Italiana (1934)

LOCRÉ, Jean-Guillaume Anna Maria Ratti Dal 1813 barone di Boissy, giurista francese, nato a Lipsia il 20 marzo 1758, morto a Mantes l'8 dicembre 1840. Segretario nel 1793 della commissione incaricata [...] della classificazione delle nuove leggi, e nel 1795 segretario redattore del Consiglio degli anziani, fu nominato nel 1800 segretario generale del Consiglio di stato, carica che perdette dopo la seconda ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 34 ... 775
Vocabolario
anna
anna s. m. [dall’indost. ānā, attraverso l’ingl.], invar. – Moneta divisionale indiana, equivalente a 1/16 di rupia.
Carriera alias
carriera alias (Carriera Alias) loc. s.le f. Procedura amministrativa che, sulla base di un accordo di riservatezza tra scuola o ateneo, studente e famiglia (nel caso in cui lo studente sia un minore), prevede la possibilità di modificare in...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali