Il 2 aprile 2025 ricorre il ventesimo anniversario della morte di papa Giovanni Paolo II (1920-2005), al secolo Karol Józef Wojtyła, canonizzato nel 2014 da papa Francesco. In occasione di questa ricorrenza [...] dell’orefice, Ben Cross in quello di Stephan, Andrea Occhipinti in quello di Andrew e Rosina Joe Champa in quello di Anna. Tra gli adattamenti delle drammaturgie di Wojtyła è da ricordare anche il film tratto da Fratello del nostro Dio, diretto da ...
Leggi Tutto
Nella cosiddetta era digitale molto è mutato, alle volte persino trasfigurato, rispetto al passato. Viviamo in un contesto nel quale le attività terziarie o di servizio sono diventate predominanti insieme [...] e proprie piattaforme predittive. È il caso del progetto curato dall’Istituto DirPoliS (Diritto, Politica e Sviluppo) della Scuola S. Anna di Pisa, in collaborazione, prima con il Tribunale di Genova e poi, dal 2019, con quello di Pisa; del progetto ...
Leggi Tutto
Lucio Villari, storico di rilievo e noto divulgatore, si è spento nella serata di domenica 16 marzo. La notizia è stata comunicata dalla figlia Anna. Nato nel 1933 a Bagnara Calabra, in provincia di Reggio [...] Calabria, Villari ha lasciato un segno profondo nel panorama accademico italiano, grazie ai suoi studi sull'età moderna e alle numerose pubblicazioni di successo.Nonostante l'età avanzata, Villari continuava ...
Leggi Tutto
Il 7 marzo 2025 ricorre il 240° anniversario della nascita di Alessandro Manzoni. La presenza dell’autore nel canone scolastico, in particolare, contribuisce con forza a perpetuare la memoria della sua [...] inoltre, non si può evitare di menzionare la parodia de I promessi sposi proposta dal Trio, ovvero il celebre gruppo comico composto da Anna Marchesini, Massimo Lopez e Tullio Solenghi, e trasmessa su Rai 1 nel 1990. Tra le parodie per il cinema è da ...
Leggi Tutto
Venticinque anni fa, un uomo fino ad allora poco conosciuto fuori dai circoli di sicurezza russi assumeva la guida del Cremlino. Vladimir Putin, ex agente del Kgb e politico emergente, divenne presidente [...] passava anche dall’eliminazione di ogni dissenso. Tra le vittime simbolo di questa violenza politica: Aleksei Navalny, Anna Politkovskaya, Stanislav Markelov, Anastasia Baburova, Natalia Estemirova.Nel 2008, Putin cedette il posto al fidato Dmitrij ...
Leggi Tutto
Pochi avrebbero mai immaginato quattro anni fa che Donald Trump sarebbe potuto un giorno tornare alla Casa Bianca. La tentata eversione dell’ordine democratico di cui si era reso protagonista, rifiutandosi [...] ambito, funzionali anche a sostanziare simbolicamente e legittimare culturalmente il nazionalismo sovraccarico ed essenzialista di Trump e del suo movimento MAGA. Immagine: Donald Trump (9 ottobre 2024). Crediti: Anna Moneymaker / Shutterstock.com ...
Leggi Tutto
Nel suo "I paesi invisibili", pubblicato da Il Saggiatore (2022) e che ha ricevuto il prestigioso premio Benedetto Croce 2023, Anna Rizzo analizza la narrazione sui paesi invisibili, cercando di spiegare [...] che quasi sempre nasce da una scarsa conoscenza del territorio.Anna Rizzo studia da anni le comunità delle cosiddette «aree interne fascismo. Solo grazie ad un lavoro faticoso di “scavo”, Anna Rizzo è riuscita a rappresentarci la vita di questo paese ...
Leggi Tutto
La mostra Materializzazione del linguaggio (1978) di Mirella Bentivoglio fu in primo luogo una mostra collettiva. Per Bentivoglio la mostra personale appartiene alla presunzione e al soliloquio borghese [...] non dei tradizionali strumenti della pittura, ma di materiali di uso domestico o tutt’al più scolastico (nel caso di Anna Oberto prelevati dalla cartella del figlio). Nelle economie dell’arte al femminile non è previsto lo “studio dell’artista” (il ...
Leggi Tutto
Fa caldo e stiamo male, lo avvertiamo tutti. Anche quelli che dicono che “è stato sempre così in estate!”. Quest’anno, poi, la situazione in alcune zone del mondo, i problemi dovuti all’aumento delle temperature [...] . La ricerca è il risultato del lavoro di 50 autorevoli climatologi e scienziati di diverse nazionalità, compresa l’italiana Anna Pirani, ricercatrice del Centro euro-Mediterraneo per i Cambiamenti Climatici (CMCC). Lo studio riferisce di un aumento ...
Leggi Tutto
«Il clima è cambiato rispetto a qualche anno fa in maniera evidente, soprattutto per quanto riguarda le stagioni che si sono modificate e spostate, nelle regioni del Sud e delle Alpi, con un anticipo sulla stagione primaverile di un mese. Febbraio ha ormai lo stesso clima che aveva marzo e marzo quello di aprile e così via; si è perso un mese di inverno. L’accordo di Parigi del 2015 sul clima ha fissato ...
Leggi Tutto
carriera alias (Carriera Alias) loc. s.le f. Procedura amministrativa che, sulla base di un accordo di riservatezza tra scuola o ateneo, studente e famiglia (nel caso in cui lo studente sia un minore), prevede la possibilità di modificare in...
(ebr. Ḥannāh) Nella Bibbia, moglie di Elcana, sterile e perciò derisa dall’altra moglie, Fenenna. A Silo fece voto di consacrare a Dio il figlio che avesse avuto, fu esaudita e generò Samuele. Pronunciò quindi il cantico di grazie, modello del...
Nome di uomo e di donna della storia biblica ed evangelica; i principali personaggi che lo portarono sono i seguenti:
1. La madre del profeta Samuele (I Re [Samuele], I, 1 segg.), Essa e Fenenna (ebr. Púninnāh) erano mogli di Elcana; la prima...