• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
il faro
lingua italiana
webtv
74 risultati
Tutti i risultati [74]
Lingua [27]
Lessicologia e lessicografia [4]
Grammatica [3]

La Valutazione d'Impatto Ambientale: Luci e ombre nella fase successiva al rilascio dei provvedimenti unici

Atlante (2021)

La Valutazione d'Impatto Ambientale: Luci e ombre nella fase successiva al rilascio dei provvedimenti unici ● Istituzioni La valutazione di impatto ambientale (VIA) continua a rivestire rilevanza centrale nell’ambito del dibattito nazionale sulle questioni ambientali: le ragioni che rendono vivo il tema sono numerose. Anzitutto, il decreto legge 31 maggio ... Leggi Tutto

Egregi linguisti, dopo aver consultato numerosi testi che hanno il "dono" (purtroppo assai diffuso fra le opere che trattano

Atlante (2021)

Proprio perché il nostro lettore ha stigmatizzato il modo «assolutamente criptico» in cui si esprimono «numerosi testi», lo invitiamo a leggere la voce metafisica così come, nella trattazione di Anna Lisa [...] Schino, compare all’interno della Encicloped ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA

La lingua italiana. Storia, varietà dell’uso, grammatica

Atlante (2020)

La lingua italiana. Storia, varietà dell’uso, grammatica Anna Laura e Giulio LepschyLa lingua italiana. Storia, varietà dell’uso, grammaticaMilano, Bompiani, 2019 Unanimemente considerato un classico del descrittivismo linguistico, l’agile prontuario dei Lepschy, [...] citatissimo e più volte ristampato, offre ... Leggi Tutto

La valigia è vuota. L’arte di Giose Rimanelli

Atlante (2020)

La valigia è vuota. L’arte di Giose Rimanelli Anna Maria MiloneLa valigia è vuota. L’arte di Giose RimanelliIntroduzione di Raffaele ManicaRoma, Castelvecchi, 2020 Forse lo scrittore molisano fu agli esordî colpevolmente sottostimato (si discorre [...] nientemeno che di «linciaggio morale dell’intell ... Leggi Tutto

La tutela dell'ambiente: strategie di coordinamento e di integrazione

Atlante (2020)

La tutela dell'ambiente: strategie di coordinamento e di integrazione ● Istituzioni La questione ambientale rappresenta uno dei temi più discussi e, certamente, sarà oggetto di studio ancora per lungo tempo. Gli eventi e le riflessioni più recenti mettono in luce che considerare isolatamente le componenti ambientali e ... Leggi Tutto

Avventure

Atlante (2020)

Avventure Luigi MalerbaAvventureprefazione di Cristina BenussiTrieste-Roma, Italo Svevo Editore, 2020 Determinato a «raddrizzare i torti di cui soffre il gentil sesso», Sancio Panza, dopo un lungo e faticoso viaggio, [...] raggiunge Anna Karenina «nelle brumose regi ... Leggi Tutto

Il “Pitrè iraniano”: Sadeq Hedayat folklorista

Atlante (2020)

Il “Pitrè iraniano”: Sadeq Hedayat folklorista Sadeq Hedayat è certamente noto come il padre della letteratura persiana moderna. In italiano recentemente è stato pubblicato il suo libro La civetta cieca (Buf-e kur) per Carbonio Editore grazie alla [...] bella traduzione di Anna Vanzan. Se è nota la pro ... Leggi Tutto

Anna Frank e Miep Gies, la “giusta” che cercò di salvarla

Atlante (2019)

Anna Frank e Miep Gies, la “giusta” che cercò di salvarla «Per qualche motivo mi è stata data la grande opportunità di trovare e custodire il diario, di essere in grado di recapitare al mondo il messaggio di Anne. Non saprò mai il perché».(Miep Gies, Il mio centesimo [...] compleanno, in Si chiamava Anna Frank, 2 ... Leggi Tutto

La Tunisia al voto: il delicato equilibrio della democrazia

Atlante (2019)

La Tunisia al voto: il delicato equilibrio della democrazia ● Scenari internazionali Mentre in Arabia Saudita si celebrano silenziose le esequie all’ex presidente Zine El Abidine Ben Ali, deceduto mentre si trovava in esilio, la Tunisia si prepara alle seconde elezioni presidenziali democratiche della sua st ... Leggi Tutto

Per una storiografia dello sport

Atlante (2019)

Per una storiografia dello sport Sulla difficoltà di approcciarsi allo sport in una maniera più profonda, concentrandosi sul significato e su ciò che lo ha prodotto piuttosto che sul significante, esiste un passo dell’Anna Karenina di [...] Tolstoj che, pur essendo stato scritto oltre 14 ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8
Vocabolario
anna
anna s. m. [dall’indost. ānā, attraverso l’ingl.], invar. – Moneta divisionale indiana, equivalente a 1/16 di rupia.
Carriera alias
carriera alias (Carriera Alias) loc. s.le f. Procedura amministrativa che, sulla base di un accordo di riservatezza tra scuola o ateneo, studente e famiglia (nel caso in cui lo studente sia un minore), prevede la possibilità di modificare in...
Leggi Tutto
Enciclopedia
Anna
(ebr. Ḥannāh) Nella Bibbia, moglie di Elcana, sterile e perciò derisa dall’altra moglie, Fenenna. A Silo fece voto di consacrare a Dio il figlio che avesse avuto, fu esaudita e generò Samuele. Pronunciò quindi il cantico di grazie, modello del...
ANNA
Nome di uomo e di donna della storia biblica ed evangelica; i principali personaggi che lo portarono sono i seguenti: 1. La madre del profeta Samuele (I Re [Samuele], I, 1 segg.), Essa e Fenenna (ebr. Púninnāh) erano mogli di Elcana; la prima...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali