• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
il faro
lingua italiana
webtv
74 risultati
Tutti i risultati [74]
Lingua [27]
Lessicologia e lessicografia [4]
Grammatica [3]

In nome del popolo italiano. Linguaggio giuridico e lingua della sentenza in Italia

Atlante (2019)

In nome del popolo italiano. Linguaggio giuridico e lingua della sentenza in Italia Maria Vittoria Dell'AnnaIn nome del popolo italiano. Linguaggio giuridico e lingua della sentenza in ItaliaBonacci, 2013 In questo saggio, l'autrice Maria Vittoria Dell'Anna, che insegna Linguistica italiana [...] presso la Facoltà di Lettere, Filosofia, ... Leggi Tutto

Anna Karenina compie 140 anni

Atlante (2017)

Anna Karenina compie 140 anni Quasi un secolo e mezzo e non sentirlo: sono ormai almeno cinque le generazioni di lettori che si sono commossi per quella che da numerosi critici è stata definita una delle più intense storie d’amore della letteratura mondiale. Anche se, più della ... Leggi Tutto

Che razza di tifo. Combattere il razzismo nel calcio

Atlante (2017)

Che razza di tifo. Combattere il razzismo nel calcio La comparsa di adesivi raffiguranti Anna Frank con indosso la maglia della Roma sugli spalti dello stadio Olimpico domenica scorsa rappresenta l’ennesimo, ultimo in ordine di tempo, episodio di razzismo [...] negli stadi italiani. Lo stesso giorno, il nuo ... Leggi Tutto

"La Comune": la violenza delle parole

Atlante (2016)

"La Comune": la violenza delle parole Per vivere in una comune bisogna sottoporsi a un colloquio.Anna (la grande Trine Dyrholm, vincitrice dell’Orso d’argento al Festival di Berlino) ed Erik (Ulrich Thomsen), sposati da molti anni, ereditano [...] nel 1975 una grande casa e, invece di venderl ... Leggi Tutto

Come si dice correttamente sindaco al femminile? È corretto chiamare "sindaco" anche una donna?

Atlante (2014)

Non siamo di fronte a una questione di correttezza grammaticale, ma di adeguatezza nel trattare i nomi di mestiere al femminile.Chi scrive il sindaco Anna Rossi non sbaglia, semplicemente preferisce usare [...] il nome di mestiere sindaco trattandolo come ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAMMATICA

Amare dolcezze

Atlante (2013)

Amare dolcezze Anna Maria Barry Jester è una giovane fotografa documentarista attenta alle politiche della salute. Studi presso la New York University, Master of Public Health alla Columbia University. I suoi lavori [...] sono spesso esposti e hanno delle particolarità: ... Leggi Tutto

Novantanove progetti in gara per l’idea dell’anno

Atlante (2013)

Novantanove progetti in gara per l’idea dell’anno Dalla microstampante portatile alla bottiglia che non fa attaccare il ketchup, dalle scarpe da ginnastica ai costumi di Anna Karenina, dalle sedie in cartone al braciere olimpico al pacchetto di sigarette [...] scoraggia-fumatori, dal Museo dell’Innocenza ... Leggi Tutto

Anna Karenina ritorna sul grande schermo

Atlante (2012)

Anna Karenina ritorna sul grande schermo Non è una novità che Anna Karenina, il capolavoro di Lev Tolstoj, contenesse tutti gli elementi necessari a realizzare un kolossal nel senso più hollywoodiano del termine, a partire dalla memorabile versione [...] con Greta Garbo nel ruolo della protagoni ... Leggi Tutto

S. Anna, la Vergine e il Bambino: scontro sul restauro in corso al Louvre

Atlante (2012)

Reciproche accuse, scuole di pensiero a confronto e gesti plateali: infuria la polemica sul restauro in corso al Louvre di S. Anna, la Vergine e il Bambino, la celebre tavola di Leonardo da Vinci realizzata [...] tra il 1510 e il 1513. Ségolène Bergeon La ... Leggi Tutto

Si può dire "disassuefazione"?

Atlante (2010)

Anna VisaggioSi può dire. Disassuefazione è registrato anche nel Vocabolario Treccani: «Il disassuefare; il disassuefarsi; perdita di un'assuefazione: disassuefazione dalla droga». Il sostantivo deriva [...] dal verbo disassuefare/-rsi, che è caratterizza ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA
1 2 3 4 5 6 7 8
Vocabolario
anna
anna s. m. [dall’indost. ānā, attraverso l’ingl.], invar. – Moneta divisionale indiana, equivalente a 1/16 di rupia.
Carriera alias
carriera alias (Carriera Alias) loc. s.le f. Procedura amministrativa che, sulla base di un accordo di riservatezza tra scuola o ateneo, studente e famiglia (nel caso in cui lo studente sia un minore), prevede la possibilità di modificare in...
Leggi Tutto
Enciclopedia
Anna
(ebr. Ḥannāh) Nella Bibbia, moglie di Elcana, sterile e perciò derisa dall’altra moglie, Fenenna. A Silo fece voto di consacrare a Dio il figlio che avesse avuto, fu esaudita e generò Samuele. Pronunciò quindi il cantico di grazie, modello del...
ANNA
Nome di uomo e di donna della storia biblica ed evangelica; i principali personaggi che lo portarono sono i seguenti: 1. La madre del profeta Samuele (I Re [Samuele], I, 1 segg.), Essa e Fenenna (ebr. Púninnāh) erano mogli di Elcana; la prima...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali