Chronik der Anna Magdalena Bach
Rinaldo Censi
(RFT/Italia 1967, 1968, Cronaca di Anna Magdalena Bach, bianco e nero, 93m); regia: Jean-Marie Straub, Danièle Huillet; produzione: Straub-Huillet/Kuratorium [...] diffonde nelle sale di corte, oppure illumina gli interni di uno studio. Luce che lambisce il volto e il corpo di Anna Magdalena, ma che ‒ in termini sintomatici ‒ sembra distante da Bach. Che cosa significa questa luce? Quella luce che infine Johann ...
Leggi Tutto
Duke, Patty (propr. Anna Marie). – Attrice statunitense (New York 1946 – Coeur d'Alene 2016). Ha iniziato la sua carriera di attrice da giovanissima recitando nella soap opera The Brighter Day. È nota [...] al pubblico soprattutto per la sua interpretazione nel film The miracle worker (Anna dei miracoli) che le è valsa il premio Oscar come miglior attrice non protagonista nel 1963, primo Oscar ad essere stato conferito a un minorenne. Dallo stesso anno ...
Leggi Tutto
Masina, Giulietta (propr. Giulia Anna). - Attrice italiana (San Giorgio di Piano, Bologna, 1921 - Roma 1994); dopo alcune prove teatrali, esordì nel cinema nel 1947 con Senza pietà. Sposatasi nel 1943 [...] con il regista F. Fellini, ha interpretato la maggior parte dei suoi film, dando vita con grande talento a un personaggio di donna semplice, fiduciosa e istintiva: Luci del varietà (1950); Lo sceicco bianco ...
Leggi Tutto
City Lights
Anna Fiaccarini
(USA 1927-31, 1931, Luci della città, bianco e nero, 87m); regia: Charlie Chaplin; produzione: Charlie Chaplin; sceneggiatura: Charlie Chaplin; fotografia: Roland Totheroh; [...] montaggio: Charlie Chaplin; scenografia: Charles D. Hall; musica: Charlie Chaplin.
Cerimonia nella piazza di una città americana per l'inaugurazione di un monumento. Tolto il drappo, si scopre che in grembo ...
Leggi Tutto
Modern Times
Anna Fiaccarini
(USA 1934-35, 1936, Tempi moderni, bianco e nero, 85m); regia: Charlie Chaplin; produzione: Charlie Chaplin per United Artists; sceneggiatura: Charlie Chaplin; montaggio: [...] Charlie Chaplin; fotografia: Rollie Totheroth, Ira Morgan; scenografia: Charles D. Hall, Russell Spencer; musica: Charlie Chaplin.
Charlot lavora a un ritmo estenuante alla catena di montaggio. Ha pure ...
Leggi Tutto
The Great Dictator
Anna Fiaccarini
(USA 1939-1940, 1940, Il grande dittatore, bianco e nero, 126m); regia: Charlie Chaplin; produzione: Charlie Chaplin per United Artists; sceneggiatura: Charlie Chaplin; [...] fotografia: Karl Struss, Roland Totheroh; montaggio: Willard Nico; scenografia: J. Russell Spencer; musica: Charlie Chaplin, Meredith Wilson.
1918. In un paese chiamato Tomania gli uomini sono inviati ...
Leggi Tutto
LUCIANI, Sebastiano Arturo
Anna Ficarella
Nacque ad Acquaviva delle Fonti, presso Bari, il 9 giugno 1884 da Michele e da Giuseppa Gissi. Compì la sua formazione musicale dapprima a Napoli, dove studiò [...] composizione con C. De Nardis, poi a Roma, sua città d'elezione, con G. Setaccioli. Dopo una breve attività di maestro sostituto e di compositore, si dedicò soprattutto agli studi musicologici e alla critica ...
Leggi Tutto
Schell, Maria (propr. Maria Margarethe Anna)
Francesco Costa
Attrice teatrale e cinematografica, nata a Vienna il 15 gennaio 1926, da padre svizzero e madre austriaca. Bionda, esile, romantica, abile [...] nel coniugare il pianto e il riso, e spesso costretta a impersonare donne fragili e incomprese, è stata interprete di estrema sensibilità, ma talvolta monocorde. Benché la sua carriera, svoltasi in diversi ...
Leggi Tutto
Nome d'arte dell'attrice italiana Anna Maria Massatani (n. Roma 1933); ha esordito nel cinema con Proibito (1955) e successivamente ha interpretato numerosi film: I sogni nel cassetto (1957); L'avventura [...] (1960); Una vita difficile (1961); Le quattro giornate di Napoli (1962); Le souffle au coeur (1971); Allonsanfan (1974); Cristo si è fermato a Eboli (1979); Segreti segreti (1984); Una donna spezzata (1988); ...
Leggi Tutto
Attrice statunitense di origini italiane (New York 1931 - ivi 2005). Si affermò con ruoli sia drammatici sia brillanti, interpretando con incisività e passionalità le inquietudini di una intera generazione [...] di donne in film quali: The miracle worker (Anna dei miracoli, 1962); The pumpkin eater (Frenesia del piacere, 1964); The graduate (Il laureato, 1967); The elephant man (1980) e Soldato Jane (1997). ...
Leggi Tutto
carriera alias (Carriera Alias) loc. s.le f. Procedura amministrativa che, sulla base di un accordo di riservatezza tra scuola o ateneo, studente e famiglia (nel caso in cui lo studente sia un minore), prevede la possibilità di modificare in...