Daniele ScaleseAnna sta coi mortiNapoli, Pidgin Edizioni, 2023 Vorremmo questa volta cominciare con una nota, per così dire, geografica: se deve esserci un romanzo atto a descrivere cronotopicamente i fatti che ci stanno minando e i tempi che questi ...
Leggi Tutto
AA. VV.Il ‘tono’ Proust. Dagli avantesti alla ricezionea cura di Anna DolfiFirenze, Firenze University Press, 2022 Per la collana «Moderna/Comparata» dell’Editrice fiorentina, Anna Dolfi — emerita dell’Università [...] di Firenze e socia dell’Accademia Na ...
Leggi Tutto
Giuseppe NibaliAnimaleTrieste-Roma, Italo Svevo, 2022 Mi viene in mente un piccolo, apparentemente insignificante, episodio dell’infanzia di Dennis Nilsen, feroce omicida seriale britannico. È il giorno del funerale del nonno materno, Dennis ha cinq ...
Leggi Tutto
Marco MissiroliAvere tuttoTorino, Einaudi, 2022 “Il gioco è innegabile”, scriveva Johan Huizinga, “Si possono negare quasi tutte le astrazioni: la giustizia, la bellezza, la verità, la bontà, lo spirito, Dio. Si può negare la serietà. Ma non il gioc ...
Leggi Tutto
Marcello FoisLa mia BabeleMilano, Solferino, 2022 Vi fu un tempo – un tempo biblico – in cui tutti gli uomini parlavano la stessa lingua, usavano e comprendevano le medesime parole, a prescindere da quale fosse il lenzuolo di terra che abitavano. No ...
Leggi Tutto
Andrea PomellaIl dio disarmatoTorino, Einaudi, 2022 Per alcuni saranno delle semplici otto ore, per altri 480 minuti, 28800 secondi, 0.33 giorni o 0.047 settimane. Per Andrea Pomella sono nervi e tendini, viti e rondelle, chiese a pianta circolare, ...
Leggi Tutto
Gaia ManziniLa via delle sorelleMilano, Bompiani, 2023 Le sorelle sono state, per secoli, le stelle di riferimento per chi navigava: i marinai, scossi dal mare grosso, persi nel buio e disorientati dalle correnti, cercavano nel cielo nero una rispos ...
Leggi Tutto
Verso il Museo multimediale della lingua italiana. Riflessioni, esperienze, linguaggia cura di Giuseppe Antonelli, Giacomo Micheletti, Anna Stella PoliBologna, il Mulino, 2023 Sempre nuovi capitoli si [...] aggiungono al grande racconto della lingua itali ...
Leggi Tutto
Marco PeanoMorsiMilano, Bompiani, 2022 Mordere ha a che fare con i denti, ma anche con la parola: addentare e dir male sono azioni che fanno della bocca un organo di senso ambiguo, come ambigui sono sia il morso che il linguaggio. Ne è consapevole M ...
Leggi Tutto
Filippo Maria BattagliaNonostante tutteTorino, Einaudi Editore, 2022 Nonostante tutte è il romanzo che Filippo Maria Battaglia non ha mai scritto, ma che ha plasmato grazie al talento che è proprio di un vero narratore, offrendo alla letteratura con ...
Leggi Tutto
carriera alias (Carriera Alias) loc. s.le f. Procedura amministrativa che, sulla base di un accordo di riservatezza tra scuola o ateneo, studente e famiglia (nel caso in cui lo studente sia un minore), prevede la possibilità di modificare in...
(ebr. Ḥannāh) Nella Bibbia, moglie di Elcana, sterile e perciò derisa dall’altra moglie, Fenenna. A Silo fece voto di consacrare a Dio il figlio che avesse avuto, fu esaudita e generò Samuele. Pronunciò quindi il cantico di grazie, modello del...
Nome di uomo e di donna della storia biblica ed evangelica; i principali personaggi che lo portarono sono i seguenti:
1. La madre del profeta Samuele (I Re [Samuele], I, 1 segg.), Essa e Fenenna (ebr. Púninnāh) erano mogli di Elcana; la prima...