Anna Iuso e Quinto Antonelli (a cura di)Scrivere agli idoliMuseo Storico in Trento, 2007 Per gli studiosi della lingua italiana del Novecento, lo studio delle lettere scritte da un mittente in posizione [...] subordinata rispetto al destinatario, il quale ...
Leggi Tutto
Ginevra BompianiLa penultima illusioneMilano, Feltrinelli, 2022 La penultima illusione è il memoir con cui Ginevra Bompiani tesse il rapporto tra le sue vite passate e il suo presente, o meglio, tra le perdite del suo passato e quella in atto. “L’et ...
Leggi Tutto
Elvira SeminaraDiavoli di sabbiaRoma, Einaudi Editore, 2022 Accade che, in assenza di nubi evidenti e di temporali, laddove ogni cosa sembra quieta, e invece è solo deserta, inaspettatamente si alzi in aria un tornado di sabbia, compia alcuni giri s ...
Leggi Tutto
Giose RimanelliTiro al piccioneIntroduzione di Sheryl Lynn PostmanPostfazione di Anna Maria MiloneSoveria Mannelli, Rubbettino, 2022 Nessuno meglio di Gianluca Zanella ha condensato in pochi tratti l’avvincente [...] biografia dello scrittore molisano: «C ...
Leggi Tutto
AA. VV.Chiamami col mio nome. Antologia poetica di donnea cura di Anna ToscanoMilano, La vita felice, 1° vol. 2019 - 2° vol. 2022 Fare un’antologia oggi, in uno spazio letterario sempre più multiforme [...] e dispersivo, implica una serie di complessità e ...
Leggi Tutto
Gaia ManziniA Milano con Luciano Bianciardi. Alla scoperta della città romanticaRoma, Giulio Perrone Editore, 2021 A Milano con Bianciardi, di Gaia Manzini, è un libro cantiere: cantiere di linguaggio, di percorsi, di scavi e strati, demolizioni e r ...
Leggi Tutto
Proprio perché il nostro lettore ha stigmatizzato il modo «assolutamente criptico» in cui si esprimono «numerosi testi», lo invitiamo a leggere la voce metafisica così come, nella trattazione di Anna Lisa [...] Schino, compare all’interno della Encicloped ...
Leggi Tutto
Anna Laura e Giulio LepschyLa lingua italiana. Storia, varietà dell’uso, grammaticaMilano, Bompiani, 2019 Unanimemente considerato un classico del descrittivismo linguistico, l’agile prontuario dei Lepschy, [...] citatissimo e più volte ristampato, offre ...
Leggi Tutto
Anna Maria MiloneLa valigia è vuota. L’arte di Giose RimanelliIntroduzione di Raffaele ManicaRoma, Castelvecchi, 2020 Forse lo scrittore molisano fu agli esordî colpevolmente sottostimato (si discorre [...] nientemeno che di «linciaggio morale dell’intell ...
Leggi Tutto
Luigi MalerbaAvventureprefazione di Cristina BenussiTrieste-Roma, Italo Svevo Editore, 2020 Determinato a «raddrizzare i torti di cui soffre il gentil sesso», Sancio Panza, dopo un lungo e faticoso viaggio, [...] raggiunge Anna Karenina «nelle brumose regi ...
Leggi Tutto
carriera alias (Carriera Alias) loc. s.le f. Procedura amministrativa che, sulla base di un accordo di riservatezza tra scuola o ateneo, studente e famiglia (nel caso in cui lo studente sia un minore), prevede la possibilità di modificare in...
(ebr. Ḥannāh) Nella Bibbia, moglie di Elcana, sterile e perciò derisa dall’altra moglie, Fenenna. A Silo fece voto di consacrare a Dio il figlio che avesse avuto, fu esaudita e generò Samuele. Pronunciò quindi il cantico di grazie, modello del...
Nome di uomo e di donna della storia biblica ed evangelica; i principali personaggi che lo portarono sono i seguenti:
1. La madre del profeta Samuele (I Re [Samuele], I, 1 segg.), Essa e Fenenna (ebr. Púninnāh) erano mogli di Elcana; la prima...