• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
1187 risultati
Tutti i risultati [7749]
Storia [1187]
Biografie [3559]
Arti visive [1227]
Letteratura [479]
Religioni [392]
Cinema [328]
Geografia [281]
Musica [303]
Teatro [203]
Lingua [192]

ROOSEVELT, Anna Eleanor

Enciclopedia Italiana - II Appendice (1949)

ROOSEVELT, Anna Eleanor Vittorio GABRIELI Nata a New York l'11 ottobre 1884, sposò F. D. Roosevelt nel 1905. Dalla malattia del marito (1921) trasse stimolo alla sua vocazione al servizio pubblico e [...] impulso al suo sforzo inteso a portare l'uomo comune a contatto col governo del paese, e avvicinare al presidente l'animo delle moltitudini. Nel gennaio 1946 il presidente Truman la nominò delegata degli ... Leggi Tutto
TAGS: CASA BIANCA – NEW YORK – LONDRA

Mozzoni, Anna Maria

L'Unificazione (2011)

Mozzoni, Anna Maria Militante femminista e patriota (Rescaldina, Milano, 1837 - Roma 1920). Nata in una famiglia agiata, di sentimenti patriottici e antiaustriaci, subì però il pregiudizio antifemminile [...] quindi il suo avvicinamento al Partito socialista, infine la rottura con quest’ultimo, dopo un aspra polemica con Anna Kuliscioff sulle proposte legislative di tutela del lavoro femminile che avrebbero finito, secondo la Mozzoni, per discriminare le ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CODICE CIVILE ITALIANO – PRIMA GUERRA MONDIALE – MARIA GAETANA AGNESI – JOHN STUART MILL – FILOSOFIA MORALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Mozzoni, Anna Maria (1)
Mostra Tutti

ESTE, Anna d'

Dizionario Biografico degli Italiani (1993)

ESTE, Anna d' Matteo Sanfilippo Nacque il 16 nov. 1531 da Ercole II d'Este, che divenne duca di Ferrara nel 1534, e da Renata, figlia di Luigi XII di Francia. Ercole chiese a Clemente VII di tenere [...] sua Histoire des hommes illustres, Paris 1584. Fonti e Bibl.: Archivio di Stato dì Modena, Archivio segreto Estense. Principi Estensi, Anna di Ercole II. Questo fondo raccoglie le carte relative ai due matrimoni dell'E. e alla vertenza con Cesare d ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: EMANUELE FILIBERTO DI SAVOIA – FERDINANDO I DE' MEDICI – SIGISMONDO I DI POLONIA – FRANCESCO GUICCIARDINI – IPPOLITO ALDOBRANDINI

MANCINI, Maria Anna

Dizionario Biografico degli Italiani (2007)

MANCINI, Maria Anna Stefano Tabacchi Nacque a Roma l'8 sett. 1649, ultima figlia di Lorenzo e Geronima Mazzarino, sorella del cardinale Giulio. Perse il padre nel 1650. Nel 1656 fu condotta, ultima [...] tra le sue sorelle, in Francia presso il cardinale Mazzarino. Alla corte francese, dove già si trovava la madre della M., si segnalò per la sua precoce intelligenza e per la sua vivacità, componendo versi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: JEAN GALBERT DE CAMPISTRON – NICOLAS DE LARGILLIÈRE – MARIA MANCINI – INGHILTERRA – WALCKENAER

ENRIQUES, Anna Maria

Dizionario Biografico degli Italiani (1993)

ENRIQUES, Anna Maria Giuseppe Sircana Nacque a Bologna il 14 sett. 1907 da Paolo e da Clotilde Agnoletti Fusconi e ricevette dai genitori, l'uno ebreo e l'altra cattolica, un'educazione rigorosamente [...] laica. Seguendo gli spostamenti del padre, biologo e professore universitario, si trasferi successivamente a Napoli, Sassari, Padova, per stabilirsi infine a Firenze. Qui si laureò in storia medievale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Anna d'Asburgo, detta A. d'Austria, regina di Francia

Enciclopedia on line

Anna d'Asburgo, detta A. d'Austria, regina di Francia Figlia (Valladolid 1601 - Parigi 1666) di Filippo III re di Spagna, moglie di Luigi XIII (1615). Avversata dalla suocera e dal Richelieu, trascurata dal marito, partecipò alle congiure di Gastone d'Orléans e del Cinq Mars e suscitò grande scandalo per l'eccessiva cordialità dimostrata verso il duca di Buckingham. Reggente per il figlio Luigi XIV dal 1643 al 1652 (in realtà però fino al 1661), affidò ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FILIPPO III RE DI SPAGNA – LUIGI XIII – VALLADOLID – LUIGI XIV – MAZZARINO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Anna d'Asburgo, detta A. d'Austria, regina di Francia (2)
Mostra Tutti

Roosevelt, Anna Eleonor

Enciclopedia on line

Nipote (New York 1884 - ivi 1962) di Theodore, sposò (1905) Franklin Delano, suo lontano parente. Si occupò di problemi di educazione, di assistenza sociale, di protezione di minoranze. Dopo la morte del marito (1945), fu nominata rappresentante degli USA all'assemblea generale delle N.U. e (1946) presidente della commissione per la tutela dei diritti umani ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DIRITTI UMANI – NEW YORK

Meierovics, Zifrids Anna

Enciclopedia on line

Uomo politico lettone (Durben 1887 - Tukums 1925); ministro degli Esteri dal 1919 sino alla morte, rappresentò il suo paese alla conferenza di pace e alla Società delle Nazioni, e guidò poi i primi difficili passi della giovane repubblica lettone, stretta fra Russia e Germania ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SOCIETÀ DELLE NAZIONI – GERMANIA – LETTONE – RUSSIA

Enrìques Agnolétti, Anna Maria

Enciclopedia on line

Antifascista italiana (Bologna 1907 - Cercina, Sesto Fiorentino, 1944), nel 1940 fu tra i fondatori del movimento (poi partito) cristiano-sociale. Dopo l'8 sett. 1943 svolse a Firenze azione politica e partigiana. Arrestata dai Tedeschi, fu torturata e uccisa. Medaglia d'oro alla memoria ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SESTO FIORENTINO – FIRENZE – BOLOGNA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Enrìques Agnolétti, Anna Maria (1)
Mostra Tutti

Spigno, Anna Teresa Canalis di Cumiana marchesa di

Enciclopedia on line

Spigno, Anna Teresa Canalis di Cumiana marchesa di Moglie morganatica (Torino 1680 - Pinerolo 1769) del re di Sardegna Vittorio Amedeo II. Vedova del conte Ignazio Novarina di San Sebastiano, sposò nel 1730 il re sabaudo che la creò marchesa di Spigno. Lo sfortunato tentativo del re di revocare la propria abdicazione (1731) fu dovuto in parte al suo influsso ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: VITTORIO AMEDEO II – SAN SEBASTIANO – PINEROLO – SARDEGNA – TORINO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Spigno, Anna Teresa Canalis di Cumiana marchesa di (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 119
Vocabolario
anna
anna s. m. [dall’indost. ānā, attraverso l’ingl.], invar. – Moneta divisionale indiana, equivalente a 1/16 di rupia.
Carriera alias
carriera alias (Carriera Alias) loc. s.le f. Procedura amministrativa che, sulla base di un accordo di riservatezza tra scuola o ateneo, studente e famiglia (nel caso in cui lo studente sia un minore), prevede la possibilità di modificare in...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali