«Fu chiamato analfabeto, come quasi non havesse imparato nè pur l’alfabeto». Storia della parola analfabeta (o analfabeto) in italianoRocco Luigi Nichil«Fu chiamato analfabeto, come quasi non havesse imparato [...] agli inizi del Seicento, andrà evidentemente individuato nell’opera di [Cesare] Baronio.Si tratta degli Annalesecclesiastici, opera storiografica di straordinaria importanza nella cultura cattolica del Cinquecento, certamente ben nota a Tassoni ...
Leggi Tutto
Titolo con cui è nota la monumentale storia della Chiesa, opera (1588-1607) del cardinale e storico Cesare Baronio (1538-1607) e comparsa dapprima come Historia controversa: scritta con intenti chiaramente apologetici e polemici contro l'opera,...
Gesuita (Riom, Puy-de-Dôme, 1559 - Parigi 1651), uno dei più insigni rappresentanti degli studî di patrologia: collaborò agli Annales ecclesiastici di C. Baronio, curò la pubblicazione dei Concilia antiqua Galliae e di varî testi cristiani....