GIOVANNI XV, papa
Wolfgang Huschner
Di origine romana, nacque, presumibilmente nella prima metà del X secolo, dal presbitero Leone, della sesta regio detta di Gallina alba. Fu cardinal prete del titolo [...] conclusione G. informò per iscritto le autorità ecclesiastiche di Gallia e Germania sui lavori dell'assemblea di G. Grazzini, ibid., XXIV, 1, p. 75; Annales Quedlinburgenses, Annales Augustani, Annales S. Vincentii Mettensis, a cura di G.H. Pertz, in ...
Leggi Tutto
LEONE IX, papa, santo
Michel Parisse
Brunone nacque il 21 giugno 1002 dal conte Ugo d'Egisheim e da Helvide (di Dabo?), in Alsazia. I genitori parlavano principalmente il tedesco pur essendo, secondo [...] a oltre vent'anni: qui percorse le prime tappe della carriera ecclesiastica e divenne diacono. Fece il suo ingresso nella vita pubblica 1952, pp. 191-364; J. Choux, Études récentes sur Léon IX, in Annales de l'Est, s. 5, IV (1953), pp. 177-182; J. ...
Leggi Tutto
BENEDETTO VIII, papa
Gerd Tellenbach
Teofilatto nacque da Gregorio, conte di Tuscolo, e da Maria, e fu fratello di Romano (papa Giovanni XIX) e di Alberico. là difficile precisare la data della sua [...] non si riesce acogliere per Benedetto VIII.
L'attività ecclesiastica di B. VIII è testimoniata in primo luogo dai V. de Bartholomaeis, Roma 1935, ibid., LXXVI, ad Indicem;Bernardo Maragone, Annales Pisani, in Rer. Italic. Script., 2 ediz., VI, 2, a ...
Leggi Tutto
VITTORE IV, antipapa
Andrea Piazza
VITTORE IV, antipapa. – Si ignora la data di nascita di Ottaviano, della famiglia dei signori di Monticelli, che da alcune generazioni si fregiavano del titolo comitale [...] contempo, di vigilare sul funzionamento delle strutture ecclesiastiche della regione.
Egli assolse il compito di pp. 96-103, 138-140, 164-166, 172 s., 175, 201; Gli Annales Pisani di Bernardo Maragone, in RIS,VI, 2, a cura di M. Lupo Gentile ...
Leggi Tutto
NICCOLO II, papa
Annamaria Ambrosioni
Alfredo Lucioni
NICCOLÒ II, papa. – Poco si conosce di Gerardo prima della elevazione al pontificato. Per il Liber pontificalis (1886-92, II, p. 280) e Guido di [...] fine fu vietato ai chierici di ricevere chiese e beni ecclesiastici da laici, affermando per la prima volta un principio da mentre fonti italiane indicano il 20 e una il 19 (elenco in Annales Casinenses, 1934, p. 1417).
Fu forse sepolto in S. Reparata ...
Leggi Tutto
VITTORE II, papa
Wolfgang Huschner
Andrea Verardi
VITTORE II, papa. – Al secolo Gebhard, nacque in Svevia, da un ramo della famiglia dei conti di Kühbach (Baviera), figlio di Hartwig (I), a sua volta [...] la restituzione alla Chiesa romana di beni ecclesiastici che le erano stati in precedenza alienati, sämmtliche Werke, I-III, München 1844, p. 66; Bertholdi Annales, Bernoldi Necrologium e Annales Romani, tutti in MGH, Scriptores, V, a cura di ...
Leggi Tutto
DAMASO II, papa
Paolo Bertolini
Tirolese di origine ("natione Noricus, qui alio vocabulo Baguurarius dicitur", scrive di lui l'anonimo autore della brevissima biografia di questo papa inserita nel Liber [...] Roma da papa Clemente II per discutere la riforma ecclesiastica, sinodo che, celebrata il 5 di gennaio, a cura di L. Weiland, ibid. 1893, pp. 94 s.; Lamberti Hersfeldensis Annales, ibid., Script. rerum Germanic. in usum schol., XLII, a cura di O ...
Leggi Tutto
FERRERI, Zaccaria
Eckehart Stöve
Nacque a Vicenza nel 1479 da famiglia nobile. Quindicenne, entrò nel monastero benedettino di S. Giustina a Padova. Nel 1504 si recò a Roma, dove due anni dopo conseguì [...] del F. a Roma, sinora osteggiato dai circoli ecclesiastici, poté finalmente aver luogo alla metà di settembre. Allgemeines Gelehrten-Lexicon, II, Leipzig 1750, p. 581; V. Panzer, Annales typographici, VIII, Nurimbergae 1760, p. 395; [P. Calvi], Bibl ...
Leggi Tutto
STEFANO VI, papa
Vito Loré
Marina C. Sarramia
STEFANO VI, papa. – Nacque a Roma da un prete di nome Giovanni e fu per cinque anni vescovo di Anagni, prima di ascendere al soglio pontificio.
Successe [...] riprendere la sede di Porto e a non assumere più uffici ecclesiastici. La condanna di Formoso comportò l’annullamento di tutti gli di Ph. Jaffé et al., I, Lipsiae 1885, pp. 439 s.; Annales Fuldenses, ad a. 896, a cura di F. Kurze, in MGH, Scriptores ...
Leggi Tutto
ONORIO IV, papa
Marco Vendittelli
ONORIO IV, papa. – Giacomo Savelli, figlio del potente Luca, nacque a Roma intorno al 1210.
Della sua vita prima che ricevesse la porpora cardinalizia, nel 1261, si [...] Milano 1726, col. 1168; Tolomeo da Lucca, Historia ecclesiastica a nativitate Christi usque ad annum circiter MCCCXII, ibid., XXI, Paris 1855, p. 183; W. Rishanger, Chronica et annales, regnantibus Henrico tertio et Edwardo primo. 1259-1307, a cura ...
Leggi Tutto