ESTE, Obizzo d'
Trevor Dean
Secondo di questo nome nelle genealogie della famiglia, era figlio illegittimo di Rinaldo di Azzo (VII) e di una ignota donna napoletana, e nacque intorno al 1247 durante [...] queste acquisizioni avvenne a spese di proprietari terrieri ecclesiastici. ad es. del vescovado di Adria e .; Id., Delle antichità estensi ed italiane, II, Modena 1740, pp. 22-39; Annales Mantuani, in Mon. Germ. Hist., Script., XVIIII, a cura di G. H. ...
Leggi Tutto
GUIDO, santo
Anna Maria Rapetti
Figlio di Alberto e Marozia, nacque nella località oggi scomparsa di Villa Casamarensi o Casamaria, nei pressi di Ravenna, probabilmente tra il 950 e il 970.
La sua presunta [...] Martii, III, Venetiis 1736, pp. 910-918; J.B. Mittarelli - A. Costadoni, Annales Camaldulenses Ordinis S. Benedicti, II, Venetiis 1756, pp. 22-24; M. Gerbert, Scriptores ecclesiastici de musica sacra…, II, St. Blasien 1784, p. 44; I placiti del ...
Leggi Tutto
VICEDOMINI, Vicedomino
Marco Ciocchetti
(Visdomini Visdomino). – Nacque a Piacenza nel secondo decennio del XIII secolo, da un ignoto esponente dei Vicedomini (o Visdomini), un’importante famiglia piacentina, [...] di S. Francesco della città laziale.
Fonti e Bibl.: Annales Placentini Gibellini (1154-1284), in MGH, SS, XVIII, , 445, XIII, nn. 269, 337, 483.
P.M. Campi, Dell’historia ecclesiastica di Piacenza, II, Piacenza 1651-1652, pp. 248, 256, 263, 308; G ...
Leggi Tutto
DOLCIATI, Antonio
Raffaella Zaccaria
Le scarse notizie sulla vita del D. si ricavano principalmente dalla lettera prefatoria a una sua opera intitolata De tribus regulis s. Augustini. Si apprende così [...] romano, voleva offrire una guida più precisa possibile agli ecclesiastici circa il computo per la celebrazione della Pasqua e delle Florentiae 1797, coll. 144-148; G. W. Panzer, Annales typografici, VII, Norimbergae 1799, p. 41; J. Lanteri, ...
Leggi Tutto
MENGHI, Girolamo
Guido Dall'Olio
– Nacque nel 1529 a Viadana, nel Mantovano, (è per questo talvolta menzionato come «il Viadana»), ed entrò nell’Ordine dei frati minori osservanti nel 1549.
Ben poco [...] esorcisti accusati di pratiche illecite di fronte ai tribunali ecclesiastici da allora si difesero trincerandosi dietro l’autorità I, Parma 1901, pp. 222, 243-245; L. Wadding, Annales minorum…, XXIV, Romae 1860, pp. 275 s.; G. Sbaraglia, ...
Leggi Tutto
Innocenzo III, antipapa
Maria Teresa Caciorgna
Le notizie su "Landus setinus", eletto con il nome di I., come quarto antipapa contrapposto ad Alessandro III, sono quanto mai scarse. Le fonti concordano [...] dettero perciò nuovo impulso alla resistenza sia degli ecclesiastici favorevoli a Callisto sia dell'aristocrazia laica che si castello di Castro, che resero poi a papa Lucio III (Annales Ceccanenses, p. 287). Nessuna azione dell'antipapa è ricordata: ...
Leggi Tutto
GUALFREDO
Nicolangelo D'Acunto
Nacque verso la metà del secolo XI da una famiglia della città o del contado senese.
La notizia che lo vuole "natione Longobardus" (Annales Senenses) non può essere certamente [...] proprio di una parte non piccola dei riformatori ecclesiastici più moderati, che proponeva di risolvere i conflitti che contraddice la data di morte di G. fornita dagli Annales Senenses (24 luglio 1127). Quest'ultima notizia viene tuttavia accolta ...
Leggi Tutto
POLANI, Pietro
Ermanno Orlando
POLANI, Pietro. – Nacque presumibilmente a Venezia nel 1098, figlio di Domenico, residente nella parrocchia di S. Luca. Proveniva da una famiglia ‘nuova’, probabilmente [...] reagì duramente, non ammettendo l’interferenza di ecclesiastici in questioni di stretta natura politica e secolo), a cura di L.A. Berto, Padova 1999, pp. 12 s.; Annales Venetici breves, ibid., p. 95; P. Kandler, Codice diplomatico istriano, I, Dal ...
Leggi Tutto
INNOCENZO III, antipapa
Maria Teresa Caciorgna
Le notizie su "Landus Setinus" - Lando di Sezze -, eletto, verosimilmente nel 1179, con il nome di Innocenzo III come quarto antipapa contrapposto ad Alessandro [...] III. Esse dettero perciò nuovo impulso alla resistenza sia degli ecclesiastici favorevoli a Callisto sia dell'aristocrazia laica che si strinse due fonti cronistiche che ne trattano discordano: gli Annales Ceccanenses rimandano al 29 sett. 1178 (p. ...
Leggi Tutto
ROMANO, Ezzelino
Remy Simonetti
II da. – Nacque in data non precisabile, ma con ogni probabilità verso il 1150, da Ezzelino I, detto il Balbo (v. la voce Romano, Ezzelino I da in questo Dizionario) [...] corso degli anni con famiglie signorili ed enti ecclesiastici di area veneta e friulana, furono da Ezzelino L.A. Botteghi, Città di Castello 1914-1916; Nicolai Smeregli Vincentini, Annales civitatis Vincentiae (a. 1200-1312), in RIS2, VIII, 5, a cura ...
Leggi Tutto