PREPOSITINO da Cremona
Maurizio Ulturale
PREPOSITINO (Praepositinus, Prepositivus) da Cremona. – Nacque probabilmente tra il 1140 e il 1150 circa, secondo un riferimento implicito fornito da una lettera [...] quale rinunciò volontariamente ai benefici ecclesiastici ricevuti; fu sostituito come scolastico de Penitentia iniungenda dello Pseudo-Prepositino: edizione del testo, in Annales theologici. Rivista della facoltà di teologia dell’ateneo romano della ...
Leggi Tutto
BARDI, Bartolomeo
Roberto Abbondanza
Figlio di Gualtierotto e di Pietralena (o Píera Maddalena) Villani, appartenente alla nota famiglia dei banchieri fiorentini, fu religioso dell'Ordine degli agostiniani [...] ove sono riunite le composizioni con ecclesiastici giudicati dall'ufficio dell'inquisizione. Poche 596, 597, 602, 609, 615, 616, 617, 618, 630, 647; L. Wadding, Annales minorum, VI, Quaracchi 1931, pp. 392, 460; I libri di commercio dei Peruzzi, a ...
Leggi Tutto
OBERTO Baldrico
Gabriele Archetti
OBERTO Baldrico. – Non sono noti l’anno e il luogo di nascita di questo vescovo di Brescia dell’XI secolo. L’appellativo Baldricus tradisce forse una provenienza germanica.
Secondo [...] di un collegio di grandi del regno, laici ed ecclesiastici, si esaminarono le richieste dell’abate di S. Eufemia , pp. 592, 599-602, 634 s., 643 s., 647 s.; Annales Brixienses, a cura di L.C. Bethmann, in Monumenta Germaniae Historica, Scriptores ...
Leggi Tutto
GASPARINI, Gaspare
Dario Busolini
Nacque a Castignano, presso Ascoli Piceno, nel 1623. Entrato nell'Ordine dei frati minori conventuali, nel convento di S. Francesco del paese natale, conseguì il magistero [...] la Magnifica Comunità di Pera - dall'amministrazione dei beni ecclesiastici, sui quali da tempo si commettevano abusi. Ne derivò , ibid., pp. 51, 56, 60-62, 64-66; B. Pandzič, Annales minorum, XXXII (1964), pp. 361 s., 399; G. Matteucci, Un glorioso ...
Leggi Tutto
FIESCHI, Giacomo
Giovanni Nuti
Figlio di Simone e di Ginevra Gentili, nacque nella prima metà del sec. XIV dal ramo di Savignone della potente famiglia ligure. Sappiamo che abbracciò la vita ecclesiastica, [...] . XVIII), c. 170r; Genova, Archivio del Comune, A. Schiaffino, Annali ecclesiastici della Liguria (ms. sec. XVIII), III, cc. 396, 434, 486 s., 503, 520 s.; Georgii et Iohannis Stellae Annales Genuenses, a cura di G. Petti Baldi, in Rer. Ital. Script ...
Leggi Tutto
SANDONNINI, Nicola
Raffaele Savigni
– Nacque nel 1422 dalla famiglia garfagnina dei conti di San Donnino: figlio di Bartolomeo di Andrea e di Piera della Motta, i suoi antenati Ugolino e Andrea erano [...] negli anni Ottanta e Novanta la sua operosità in campo ecclesiastico, ma anche civile, continuò indefessa. Restaurò il palazzo Modona, II, Modena 1667, pp. 413 s., 420, 425; B. Beverini, Annales, III, Lucae 1830, pp. 476, 479 s., 482-485; F. Ughelli, ...
Leggi Tutto
GERARDO (Geraldo, Geroldo, Gherardo)
Annibale Ilari
Nacque probabilmente a Ratisbona, in Baviera, nella prima metà dell'XI secolo. Ricevette la formazione culturale nella scuola dell'abbazia cittadina [...] la vita del clero e comporre liti insorte tra enti ecclesiastici. I due legati presiedettero nel 1072 il concilio di Ostia, senza il titolo di santo.
Fonti e Bibl.: Lambertus Hersfeldensis, Annales aa. 1040-1077, in Mon. Germ. Hist., Scriptores, V, a ...
Leggi Tutto
MONTEFELTRO, Taddeo di
Tommaso di Carpegna Falconieri
MONTEFELTRO, Taddeo di (Taddeo Novello, Taddeo di Pietrarubbia). – Nacque presumibilmente verso il 1230, da Taddeo di Montefeltrano. La frequenza [...] fortezza di Montefiascone, che insegnò agli ecclesiastici a occuparsi delle cose mondane e che A.F. Massera, ibid., XVI, 3, pp. 13 s., 35, 37, 63; Annales Forolivienses ab origine Urbis usque ad annum MCCCCLXXIII, a cura di G. Mazzatinti, ibid., XXII ...
Leggi Tutto
SIMONE da Cascina
Marina Soriani
SIMONE da Cascina. – Figlio di maestro Filippo, nacque a Cascina (Pisa) verso la metà del XIV secolo.
Frate domenicano, svolse i suoi studi tra Siena, Firenze, Perugia [...] per rendere onore ad autorità civili, militari, ecclesiastiche, per l’insediamento di nuove signorie in Pisa pp. 582-593; R. Barsotti, I manoscritti della Cronica e degli Annales del convento domenicano di S. Caterina di Pisa, in Memorie domenicane, ...
Leggi Tutto
MALETTA, Francesco
Maria Nadia Covini
Figlio di Antonbono, nacque probabilmente a Mortara prima del 1420. Per quattro anni fu commissario ducale a Trezzo d'Adda (Arch. di Stato di Milano, Reg. Missive, [...] posto a capo della cancelleria ducale dei Benefici ecclesiastici vacanti che si occupava anche della riscossione della tassazione di Milano, Famiglie, 106; Ant. Ripalta - Alb. Ripalta, Annales Placentini, in L.A. Muratori, Rer. Ital. Script., XX, ...
Leggi Tutto