MUSSO, Giovanni
Giuliano Milani
– Figlio di Niccolò, nacque con ogni probabilità a Piacenza intorno al quinto decennio del secolo XIV da una famiglia ricca ma non nobile.
La tradizione secondo cui avrebbe [...] di monopolizzare il conferimento dei benefici ecclesiastici all’interno dei propri domini.
Tiraboschi, Storia della letteratura italiana, V, Modena 1775, pp. 60-62; Annales Placentini Guelfi, a cura di G.H. Perz, in Monumenta Germaniae Historica, ...
Leggi Tutto
PIETRO da Sant'Andrea
Francesco Panarelli
PIETRO (Cathin?) da S. Andrea. – Nacque verosimilmente tra il 1180 e il 1190 a S. Andrea, località in diocesi di Faenza, secondo notizie attestate a partire [...] venne poi miracolosamente ritrovato, conteso tra diversi istituti ecclesiastici e infine sepolto nel convento da lui fondato a anche patrono di Castrovillari e il suo culto era noto a Wadding (Annales minorum, t. IV anno 1264, p. 234); nel 1809 le ...
Leggi Tutto
MINORELLI, Tommaso Maria
Margherita Palumbo
MINORELLI, Tommaso Maria. – Nato a Padova nel 1661, entrò giovanissimo nell’Ordine dei frati predicatori.
La sua formazione si svolse nello Studium del convento [...] dunque a Roma per collaborare alla redazione degli Annales Ordinis praedicatorum. Conoscendone i meriti, G. Accademia dei Concordi di Rovigo, Vicenza 1972, ad ind.; C. Donati, Ecclesiastici e laici nel Trentino del Settecento, Roma 1975, p. 32; V. ...
Leggi Tutto
AMICI, Giovanni (Bernardino da Fossa, Bernardino Aquilano)
Riccardo Pratesi
Nacque nel 1421 da nobile famiglia a Fossa (Aquila).
Egli nei suoi scritti si disse col suo nome di religione Bernardino Aquilano [...] di conoscere bene i padri e gli scrittori ecclesiastici, soprattutto quelli del suo Ordine. Nè ignora da una buona trattazione sulla vita e gli scritti dell'A.; L. Wadding, Annales Minorum,XV, ad Claras Aciuas 1933, pp. 309-312; Ugone (Le Donne) ...
Leggi Tutto
ELIMPERTO (Elmepertus, Elimpertus, Helmpertus)
Maura Grandi
Scarse sono le notizie relative ad E. che, primo di questo nome, fu vescovo di Arezzo tra la fine del sec. X e l'inizio del sec. XI.
E. venne [...] una sistematica riorganizzazione economica degli enti ecclesiastici dipendenti dalla sua diocesi, come testimoniano …, Foligno s.a. [1717], ad Indicem; G. B. Mittarelli, Annales camaldulenses Ordinis Sancti Benedicti…, I, Venetiis 1755, pp. 300, 314, ...
Leggi Tutto
MARCOLINI, Giovanni
Nicolangelo D'Acunto
Nacque intorno al 1400 da Baldassarre della nobile famiglia dei Marcolini di Fano. Abbracciò la vita religiosa nel locale convento francescano e soggiornò in [...] di storia patria per le provincie di Romagna, s. 4, XX (1930), pp. 42, 56; L. Wadding, Annales minorum, XI, Ad Claras Aquas 1932, p. 259; G. Sigismondi, Appunti di storia ecclesiastica diocesana. Tre sinodi diocesani sul finire del secolo XV, in Boll ...
Leggi Tutto
BERTOLDO di Kunigsberg
Ingeborg Walter
Proveniente dal castello reale di Hohkönigsburg in Alsazia, dal quale assunse il nome, B. nacque nella prima metà del sec. XII. è rimasta finora controversa la [...] di esercitare la giurisdizione solo nei possedimenti ecclesiastici, riconoscendo così tacitamente le rivendicazioni di Bertoldo a cura di J. F. Böhmer, Innsbruck 1870, ad Indicem; Annales Marbacenses qui dicuntur…, a cura di H. Bloch, in Mon. Germ. ...
Leggi Tutto
MASSALENO, Pietro
Gabriele Mazzucco
MASSALENO (Massaleni, Messalenis), Pietro (Pietro di Sardegna). – Nacque da Nicolò verso il 1375 a Ottana nella valle del Tirso, nel centronord della Sardegna. L’anno [...] giovane fanciulla, per breve tempo amata prima della scelta ecclesiastica, suscitò in lui forte tensione e senso di colpa I, Venezia 1752, pp. LIIs.; G.B. Mittarelli - A. Costadoni, Annales Camaldulenses…, VI, Venetiis 1761, pp. 67, 251 s.; VII, ibid. ...
Leggi Tutto
BONFIGLIO (Bonus filius, Bonfilius), santo
Ugolino Nicolini
Nato a Osimo verso il 1040, giovanissimo entrò a S. Maria di Storaco in quel di Filottrano (Ancona), cenobio del quale più tardi sarebbe diventato [...] fama di santità e con l'opera generale di riforma ecclesiastica perseguita dal papa Alessandro II, che lo avrebbe consacrato vescovo 1656, pp. 288-295; J. Mittarelli-A. Costadoni, Annales Camaldulenses, II, Venetiis 1755, p. 354; Acta Sanctorum, sept ...
Leggi Tutto
LANTE, Francesco
Andrea Gamberini
Di illustre famiglia pisana, il L. era figlio di Michele Lante (Lante da Vico), già anziano del Reggimento, cancelliere del Comune e influente consigliere di Bonifazio [...] , III, Pisa 1792, pp. 148, 163-167; L. Wadding, Annales minorum, IX, (1377-1417), Quaracchi 1932, p. 72; F. Ughelli Gamberini, Il principe e i vescovi: un aspetto della politica ecclesiastica di Gian Galeazzo Visconti, in Arch. stor. lombardo, CXXIII ...
Leggi Tutto